Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. newfamily
    3. Discussioni
    N

    newfamily

    @newfamily

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 43
    • Post 107
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    107
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da newfamily

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • N

      Dichiarazione IVA e comunicazione 4 trimestre
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      2
      424
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      Credo di aver capito il mio problema...che il software mi ha compilato l'importo a debito del quarto trimestre, in teoria non doveva farlo. A questo punto l'importo a debito va in dichiarazione e non risulta il debito in dichiarazione....però non so a questo punto se ravvedere con il VH o se c'è un'altra soluzione... tipo anche se compilato non considerarlo in dichiarazione.

    • N

      Rompicapo comunicazione liquidazione IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      1
      392
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      integrativa di un'integrativa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      2
      595
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Ciao NewFamily,
      puoi assolutamente fare l'integrativa dell'integrativa, cambiando solamente il quadro degli studi di settore rispetto all'ultima dichiarazione presentata (la prima integrativa per intenderci).
      Sul fatto dell'opportunità sta a te (e al tuo cliente) valutare.
      Un saluto

    • N

      Certificazione Unica stranieri non residenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      1
      278
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      studi di settore e unità locale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      1
      1599
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      antiriciclaggio e titolare effettivo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      2
      2388
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Se non ricordo male, quando la quota raggiunge o supera il 25% si è titolari effettivi ex lege con il relativo obbligo di identificazione.
      D'altronde, al di là di chi amministra, il comproprietario dell'azienda è comunque anche il socio al 30%.

    • N

      Consulente fiscale e amministratore società
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      2
      1714
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Se agisci come attività professionale non c'è necessità che tu ti iscriva alla Gestione Separata.

      Il reddito prodotto sia che derivi dall'attività di amministratore sia che derivi da quella professionale sarà soggetto alla pre-contribuzione.

      Questo il mio pensiero.

    • N

      ici ed eredità
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      2
      1226
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Ho avuto un caso similare.

      Con l'avallo del responsabile dell'ufficio tributi del comune interessato è stato firmato un documento nel quale il comune non avrebbe sanzionato le differenze di versamento che sarebbe eventualmente scaturite una volta definito l'asset dei proprietari ed avrebbe suddiviso pro quota il versamento dell'imposta che per evitare ulteriori complicazioni fino alla definizione dell'asset sarebbe stato eseguito con le generalità del de cuius.

      Ci vuole buona volontà e disponibilità delle parti. Penso sia più un caso unico che raro.

    • N

      iva dentista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      3
      1683
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      Tempistica registrazione fatture per depositari scritture
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      4
      1133
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      problema RFAweb - validazione trimestre
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      3
      909
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      NewFamily, sei riuscito?

      Io questa mattina ho chiamato il numero di assistenza Fisconline (costo telefonata urbana) e

      mi hanno risposto quasi subito la signora è stata cortese... quasi materna (una profusione di "oh, poverina, aspetti che allora segnalo che è urgente!"); ho lasciato il mio numero di cellulare perché "il collega che si occupa di cose tecniche" mi facesse sapere qualcosa ho chiamato il tutor - non rispondeva ho richiamato il tutor - mi ha risposto che non poteva farci niente, che era occupato, di stamparmi la pagina con l'errore che mi dava il sito e "non si preoccupi, non lo perde il tutoraggio" (io sapevo che se non validi in tempo sei fuori, ma ok) in mattinata sono stata richiamata dall'assistenza Fisconline... quasi non ci credevo mi hanno detto molto gentilmente (quasi non ci credevo!) che erano in molti ad avere lo stesso problema, che stavano cercando di risolverlo, di scrivere una mail al tutor perché rimanesse traccia del fatto che non era colpa mia se non validavo il trimestre, e riprovare nei prossimi giorni ho mandato la mail (con ricevuta di ritorno, perché figurati se mi risponde ma almeno ho una prova che ha letto!) mi hanno pagato una fattura vecchia oggi: sono andata ad aggiungere la data d'incasso su RFAweb, tanto per... riprovo: VALIDA!

      Ogni tanto le cose funzionano e quasi quasi mi commuovo

    • N

      Amministratore unico e INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      1
      2652
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      Unità locale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      2
      1187
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao,

      no, reputo che tua moglie non debba nè aprire nuove unità locali, nè dichiararle negli studi di sett.

      Ella si reca presso clienti (gli altri studi medici) presso i quali svolge le proprie prestazioni professionali. Clienti e non suoi locali dunque.

      Paolo

    • N

      INPS e amministratori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      1
      1367
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      Software di controllo dichiarazioni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      5
      815
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      N

      Infatti, sono un privato, non un intermediario abilitato. E' questo che volevo sapere, come privato, non ho quindi strumenti per effettuare controlli sulla dichiarazione, giusto?

    • N

      quando amministratore unico deve fatturare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      2
      777
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      A mio modesto giudizio se ti inquadri quale consulente tributario non vige quella "attrazione reddituale" tipica esistente per il dottore commercialista.

      Nel nostro ordinamento, tra le nostre funzioni proprie esiste proprio la funzione di amministratore di società di terzi. Da qui sicuramente discende l'attrazione nella sfera professionale del reddito conseguito.

      Il consulente fiscale generico, non ha ordinamento, non ha funzioni proprie particolari e dunque reputo più ardua una diretta ricomprensione.

      Paolo

    • N

      Dubbi su chiusura attività in RFA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      1
      536
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      ICI pertinenze e prima casa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      17
      10524
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      gameover

      Buongiorno fabioalessandro - paolawebs.

      Come le è già stato comunicato in più occasioni, se intende collaborare con il forum è benvenuto, ma se è questa la sua collaborazione non è da considerare accettabile.

      Non le sarà ripetuto.

      Buongiorno anche a lei bufala.
      Non è corretto uscire dall'argomento iniziale (OT) nè consentito scendere nella polemica; questo non può essere tollerato in un utente premium.

      Chiudo qui; NewFamily è autorizzato ad aprire un nuovo topic, se lo desidera.

    • N

      Nessun reddito e detrazioni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      4
      979
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      @NewFamily said:

      Quindi se ne 2006 non ero a carico perchè avevo un reddito mio, nel 2007 posso tornare come figlio a carico non avendo usufruito di nessun reddito durante l'anno?

      Come giustamente detto da Contabile, il reddito complessivo va verificato con riferimento al singolo anno d'imposta.
      Se nel 2007 il tuo reddito complessivo, al lordo degli oneri deducibili, è stato pari a zero, puoi considerarti figlio a carico. Di conseguenza eventuali spese sanitarie da te sostenute in tale anno potranno essere portate in detrazione dai tuoi genitori al 50% ovvero al 100% dal genitore che possiede il reddito più elevato.
      Saluti.

    • N

      Chiusura partita iva e fatture ancora da liquidare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • newfamily  

      2
      1634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Non ci sono problemi particolari.
      L'IVA la versi utilizzando il codice 6099 essendo l'incasso avvenuto successivamente alla chiusura della partita IVA.

      L'incasso a mio avviso andrebbe dichiarato in quadro RL ma indicandolo nel quadro RE nella sostanza non cambia nulla.