Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO

    SEO

    Discussioni: 14551   Post: 94160
    Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli

    Moderatori

    • federico.sasso
      federico.sasso
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli
    • juanin
      juanin
    • M
      marco.quadrella
    • merlinox
      merlinox
    • giannip
      giannip
    • L
      Lazzo85s

    Hashtag

    • googledataleak
    • 203
    • amp
    • helpfulcontent
    • googleupdates
    • lcp
    • javascript
    • performance
    • hugo
    • visualthinking
    • contentstrategy
    • ecommerce
    • brandawarness
    • playstore
    • android
    • earlyhints
    • titolo_interno
    • ux
    • manchester
    • kubernetes
    • snippet
    • news-google
    • cls
    • gsc
    • local
    • nerd
    • ancora
    • anchor
    • personone
    • posizionamento
    • rstwittorial
    • mosnaeffect
    • discover
    • webstories
    • googlebot
    • tutto
    • 7
    • seotoolupdate
    • wordpress
    • google
    • 1
    • serp
    • podcast
    • localseo
    • piersandro
    • googlediscover
    • serpfeatures
    • seo
    • localsearch
    • corewebvitals
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    SEO

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • fabioantichi

      Google perché l’algoritmo può classificare le parole singolari e plurali in modo diverso
      • fabioantichi  

      3
      155
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      3
      Post

      kal

      È una domanda classica che mi fanno ai corsi: "ma singolare e plurale sono la stessa keyword?"

      La mia risposta:

    • fabioantichi

      Google Tests Thumbnail Images in Search Results
      • fabioantichi  

      4
      64
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      4
      Post

      giorgiotave

      Capito, perché Notizie lo vedo per la prima volta così...che strano

    • L

      Link invisibile da un sito invisibile?
      • lucia.zambrano  

      10
      339
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      kal

      @lucia-zambrano è quasi certamente un caso, ci mettono settimane ad elaborarlo, non è una cosa immediata:

      Potrebbero essere necessarie alcune settimane prima che Google elabori le informazioni caricate. Il tuo elenco verrà integrato nel nostro indice quando eseguiremo una nuova scansione del Web e verranno rielaborate le pagine rilevate.

      https://support.google.com/webmasters/answer/2648487?hl=it

    • fabioantichi

      John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno
      • fabioantichi  

      22
      1009
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      22
      Post

      giorgiotave

      Basta che non siano in Javascript
      https://twitter.com/methode/status/1280921668081389568

    • fabioantichi

      Googlebot potrebbe aggiungere dei prodotti al carrello
      • fabioantichi  

      2
      48
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Con tutti i soldi che hanno potrebbe farlo qualche acquisto per testare poi tutto il resto!

    • fabioantichi

      Testo seo nelle pagine categoria? si ma non troppo
      • fabioantichi  

      32
      2020
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      32
      Post

      merlinox

      @_maurodf ha detto in Testo seo nelle pagine categoria? si ma non troppo:

      Anche se i primi tre posti in assoluto sono coperti da testate (molto importanti) che danno solamente i dati, senza troppi voli pindarici.

      Identica situazione per me.
      SERP ben sbilanciate dal punto di vista transazionale (shopping, ads, ...) e i primi siti sono papiri, non certo listing.

      A pensare male... taccio!

    • merlinox

      Martin vs Gary vs John
      • merlinox  

      4
      52
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      4
      Post

      giorgiotave

      Sì, Martin, non ho dubbi

      Gli altri due sono troppo lontani dall'operatività, Martin si sporca di più le mani, ha meno certezze.

      John secondo me va in panico.

      Gary la prenderebbe con superiorità.

    • G

      Indicizzazione immagini
      • giuseppe500  

      2
      90
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      @giuseppe500 ha detto in Indicizzazione immagini:

      non ha ancora indicizzato 400 url.
      le immagini sono 7000 divise in gallerie ma di queste non vi è

      Ciao, ti consiglio di usare ScreamingFrog per creare la Sitemap delle immagini.

    • A

      Cosa/come verificare di un vecchio dominio prima di comprarlo?
      • arluc  

      7
      130
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      sermatica

      @arluc Ciao
      se dominio italiano consiglio SeoZoom.

    • fabioantichi

      I clic da soli non sono un fattore di classificazione
      • fabioantichi  

      3
      54
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      fabioantichi

      @kal ha detto in I clic da soli non sono un fattore di classificazione:

      rivederla
      heheheheh mi sembrava si capisse

    • josta

      Tool Ricerca Storico
      • josta  

      15
      576
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      josta

      Potenti tutti e due, seozoom e sistrix, grazie Kal

    • giorgiotave

      SEONanny: voi lo usate?
      seotoolupdate • • giorgiotave  

      2
      354
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      2
      Post

      pdellov

      Grazie della segnalazione Giorgio!
      Aggiungo che oggi abbiamo rilasciato alcune nuove cose:

      Word Cloud pesata per volume di ricerca: trova a colpo d'occhio le parole più cercate per un determinato tema; Tasso di crescita delle keyword: identifica immediatamente le keyword che stanno crescendo questo mese; Andamento del volume di ricerca negli ultimi 12 mesi; Funzioni di export migliorate.

      Qui un esempio di cosa si può ottenere velocemente espandendo la keyword [vacanze]

    • M

      Problemi con Seozoom
      • mondodenaro  

      3
      557
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      elycontessotto

      @mondodenaro Ciao! SEOZoom effettua delle stime di traffico. Google Analytics non è una stima, ma il traffico reale del sito misurato una visita alla volta. SEOZoom, come tutti gli altri strumenti simili, sono concepiti non per indovinare il traffico di un sito, ma per stimarlo, in base alle parole chiave presenti nel nostro database e le relative posizioni sul motore di ricerca. Sarebbe impossibile possedere TUTTE le keyword di long tail poiché ne vengono generate di nuove in continuazione dagli utenti. Tuttavia, lo strumento basandosi su un campione di parole chiave, è perfettamente adeguato per capire se qualcosa sta andando bene o male, per valutare il traffico di un competitor in relazione al proprio e per carpire tutte le opportunità di traffico. In sostanza, se hai bisogno di conoscere il tuo traffico reale Google Analytics è la strada reale. Se hai bisogno di valutare delle metriche che ti aiutano a crescere SEOZoom fa al caso tuo.

    • R

      sitelink automatici nelle SERP di Google
      • releone  

      2
      195
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Kendapawa

      Ciao @releone ,
      che io sappia non esistono strumenti che permettono di "gestire" i sitelink.
      Puoi comunque lavorare sull'architettura del tuo sito per renderne sempre più chiara la struttura: se infatti in SERP vengono mostrate sezioni che ritieni "non idonee" forse c'è un problema di comunicazione alla base.
      Google stesso dice che "Al momento, i sitelink sono automatizzati. [...] Puoi tuttavia seguire delle best practice per migliorare la qualità dei tuoi sitelink. Ad esempio, per i link interni del tuo sito, assicurati di utilizzare anchor text e testo alt che risulti informativo, conciso e senza ripetizioni"

    • A

      Se un tale Giorgio tave scrivesse un articolo per il mio sito?
      • alekos  

      9
      512
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      Kendapawa

      @kal infatti, credo sia una la conseguenza dell'altra.
      Se ho un autore noto, affermato e riconosciuto come competente su un argomento, sarà più probabile che l'articolo venga letto e linkato, perché si attribuisce molta importanza a quel che dice.
      Un po' come quando vengono chiamati i "big" agli eventi per aumentare l'interesse generale e il peso degli eventi stessi.

      Però effettivamente anche io spesso ho sentito dire che l'autore porta valore lato SEO, ma - a parte il discorso qua sopra, legato a un'attribuzione di valore da parte degli utenti - non vedo come possa essere "riconosciuto" dai vari motori di ricerca.

    • giorgiotave

      Gli Spam Report servono solo a migliorare gli algoritmi di individuazione dello SPAM
      • giorgiotave  

      7
      116
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      kal

      @merlinox beh ma loro ti han sempre detto "manda spam report", mica ti han detto che sarebbero intervenuti manualmente.

      Al diecimillesimo spam report che dopo settimane rimaneva lettera morta, qualche sospettino doveva pur nascere!

    • L

      La long tail come si usa?
      • lorcuci1  

      7
      189
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      Nessuno ha risposto

    • J

      Articolo posizionato per un argomento non in linea con il tema del sito
      • juri19  

      4
      369
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      giorgiotave

      @juri19 ha detto in Articolo posizionato per un argomento non in linea con il tema del sito:

      Ciao Giorgio, grazie infinite per la risposta, davvero.

      Figurati!

      Ci terrei a chiederti una cosa: [elicriso in cucina intitle:cucina] cosa vuol dire?

      Le parentesi quadre indicano una ricerca su Google per noi SEO.

      Se metti [SEO Forum] indica che ho cercato SEO Forum

      Cioè a cosa serve questa tipologia di comando e nel nostro caso a cosa ti è servita?
      es. perché non hai cercato: allintitle:elicriso in cucina?

      Se invece intendevi perché quello e non il tuo: perché il tuo è più preciso, io volevo andare sulla generica cercando poi di tirare fuori quelli che hanno la parola cucina nel titolo.

      La tua tira fuori i competitor in modo preciso, ma qui vedo competitor anche in modo più allargato, per quello ho usato un comando meno preciso

    • giorgiotave

      Come Google potrebbe classificare le Immagini con il Machine Learning
      • giorgiotave  

      3
      77
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      3
      Post

      kal

      Aggiungo, giusto per fare un po' di cronologia:

      l'AMA di Gary Illyes su /r/TechSEO è stato annunciato il 24 gennaio 2019 il brevetto risulta depositato il 31 gennaio 2019 l'AMA di Gary Illyes (nel quale tra le tante c'è anche la mia domanda) è del 7 febbraio 2019

      Gary stesso nel suo AMA si è presentato dicendo:

      I've been with Google for over 8 years, always working on Web Search. I worked on most parts of search: Googlebot, Caffeine, as well as ranking and serving systems that don't have weird public names. Nowadays I'm focusing more on Google Images and Video.

      (grassetto mio)

      Insomma, il tempismo è sospettosamente coincidente.

    • fabioantichi

      Bing ha pubblicato come classifica i contenuti
      • fabioantichi  

      2
      54
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      E la popolarità come parametro dove sta?