Giusto per disambiguare. Se ci riferiamo alle APi di google entità sono tutte le parole estratte. Altre API preferiscono distinguere fra parole ed entità, considerando le seconde solo quelle che hanno una entri in uno dei DB del Linked Open Data Cloud a cui facevo riferimento prima.
Se le entità per noi più rilevanti non sono presenti nulla vieta di andarle a creare su wikidata, nel massimo rispetto e consapevolezza che stiamo usando una risorsa pubblica molto importante che Google sfrutta per costruire il suo KG. spesso per definire un'entità su wikidata è necessario creare altre entità necessarie a definirla. Per esempio se definiamo un libro sarà necessario indicare l'editore, e se questo non è presente su wikidata va a sua volta creato.
SEO
Discussioni: 14551 Post: 94160
Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli
Hashtag
- googledataleak
- 203
- amp
- helpfulcontent
- googleupdates
- lcp
- javascript
- performance
- hugo
- visualthinking
- contentstrategy
- ecommerce
- brandawarness
- playstore
- android
- earlyhints
- titolo_interno
- ux
- manchester
- kubernetes
- snippet
- news-google
- cls
- gsc
- local
- nerd
- ancora
- anchor
- personone
- posizionamento
- rstwittorial
- mosnaeffect
- discover
- webstories
- googlebot
- tutto
- 7
- seotoolupdate
- wordpress
- 1
- serp
- podcast
- localseo
- piersandro
- googlediscover
- serpfeatures
- seo
- localsearch
- corewebvitals
SEO
-
TopicPost