Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted

    CMS & Piattaforme Self-Hosted

    Discussioni: 20782   Post: 100611
    WordPress, Joomla, Ghost e tutti gli altri CMS

    Moderatori

    • overclokk
      overclokk
    • Giapox
      Giapox
    • giannip
      giannip
    • L
      legolas
    • g.lanzi
      g.lanzi
    • shad
      shad

    Hashtag

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 0
    • opensource
    • foss
    • gratis
    • integromat
    • substack
    • blogletter
    • revue
    • ghost
    • 6ec5a5
    • abotricks
    • corewebvitals
    • 5-7
    • g-lanzi
    • wordpressbackup
    • backup
    • wordpressdevelopment
    • podcast
    • performance
    • plugin
    • api
    • metadati
    • woocommerce
    • 5-9
    • 5-8
    • 2006
    • wordpresstheme
    • wordpress
    • polyglots
    • wordpressupdate
    • gutenberg
    • fse
    • webp
    • avif
    • contentdeliverynetwork
    • cdn
    • cloudflare
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    CMS & Piattaforme Self-Hosted

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • I

      Ottimizzare sito Multilingue in Joomla
      • infox  

      6
      961
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      fda

      Hai semplicemente il sito duplicato su tutti i domini con le voci di menu che puntano a una delle lingue.
      Il rel canonical e l'hreflang apparentemente non sono stati implementati correttamente, ma non ho visto la sitemap.
      In questa situazione un motore fa fatica a capire quale sia la pagina canonica, mentre non può assolutamente sapere che la traduzione inglese di una pagina in italiano si trovi sull'altro dominio dedicato all'inglese.

      Ecco la stessa pagina in italiano e in inglese su entrambi i domini, senza canonical e hreflang corretto e senza redirect 301:

      http:// www. couponviaggio.it/regioni-italiane/regione-abruzzo.html
      http:// www. couponviaggio.it/en/italy-regions/region-abruzzo.html
      http:// www. italytravelcoupon.com/regioni-italiane/regione-abruzzo.html
      http:// www. italytravelcoupon.com/en/italy-regions/region-abruzzo.html

      Prendi ad esempio la seconda pagina (versione inglese sul sito italiano), nel sorgente c'è questo:

      <link href="/en/italy-regions/region-abruzzo/manufacturer/" rel="canonical" />

      Significa che hai impostato questa pagina come caninica. Se però vai a vedere la stessa pagina sul sito inglese, cioè la quarta della lista, anche lì dentro ci trovi la stessa istruzione. Sono contenuti duplicati e ciascuno dice di essere quello canonico.

      Soluzione: devi configurare bene il sito.

    • E

      aumente e diminuzione pagine duplicate
      • enzoibanez  

      22
      791
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      22
      Post

      fda

      Purtroppo dall'esterno non posso saperne di più. :bho:

    • E

      sincronizzazione calendari portali turismo
      • eleumas  

      5
      938
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      @eleumas said:

      Per il momento nessuno. Ne ho visti un paio: avaibook, rentivo...ma come al solito si ridurrà tutto a una questione economica. Domani vado a parlarci e vediamo cosa decidono. In realtà i portali permettono la sincronizzazione dei calendari tramite iCal...sicuramente decideranno per questa opzione.

      Ciao Eleumas, abbiamo lanciato da un anno circa il nostro PMS web-based, [...]. Lo puoi provare gratuitamente e tra le tante funzioni abbiamo anche l'esportazione dei calendari tramite iCal.

    • P

      Modifica tema attivo
      • pig.org  

      2
      233
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      shad

      Ciao,
      se modifichi il tema attivo sul sito mentre è on line ovviamente le correzioni saranno immediatamente visibili.
      Per questo motivo devi per forza (e te lo consiglio) replicare il sito su un'altra macchina per fare le modifiche senza renderle visibili.

      Per quanto riguarda il tema figlio è esattamente la pratica che ti consiglio per realizzare la modifica a prescindere dal server.

    • P

      Modulo articles popular con ajax
      • p.il.musicante  

      1
      208
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • U

      Conoscete il programma di affiliazione di amazon?
      • ultima  

      1
      288
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      Estrarre l'id del post corrente
      • no.stress  

      2
      229
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      Mi auto rispondo, magari puo' servire a qualcuno, basta usare:

      $id=get_the_id($ID);
    • W

      Aiuto per creazione forum
      • web.assstant  

      7
      2605
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      N

      Consiglio XenForo al posto di vB. vBulletin ormai è un software deceduto.

    • N

      Aprire pagina con lightbox
      • no.stress  

      3
      586
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      N

      Ok ti ringrazio, magari lo provo oppure provo a farlo anche io direttamente con js

    • D

      Un consiglio sui metatag in blogger
      • db.51  

      1
      1120
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • R

      e-commerce wordpress plugin
      • robys1234  

      5
      487
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      R

      hai ragione mi sono espresso male, volevo dire come funziona, ti ho mandato un mp. grazie

    • D

      Fatal error: Call to undefined function is_multisite()
      • danmasino  

      3
      268
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Ho risolto accedendo via filemanager da Aruba e modificando il nome della cartella contente il plugin (non me la faceva cancellare, ndr).
      A quel punto son riuscito finalmente a loggarmi tramite wp e poi dall'apposito pannello ho cancellato il plugin inattivo.

      Spero possa tornar utile a qualcun altro in futuro.

    • B

      Filtro per advanced custom fields
      • brigo  

      3
      1018
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Grazie mille Ultima!

    • B

      Sito di annunci con pagine autogestibili dai clienti
      • bubbi  

      5
      1588
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      Perfetto!
      Questo tipo di modifiche sono in grado di farle. Grazie.

    • L

      Sottolineatura Link
      • lalexgraphics  

      22
      3595
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      22
      Post

      C

      all'interno di quale serie di codici!? ...

    • G

      Estensione &quot;Board3 Portal&quot; e rewrite URL .htaccess
      • gigi991  

      4
      2117
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Per la 3.1.3 esiste la SEO di Usu. Una volta attivata e impostata però, va rigenerato l'htaccess. Da dentro il tuo pannello di controllo crei l'htaccess e lo prendi dalla cartella /cache della SEO. Per le impostazioni chiedi pure, non è difficile.

    • A

      problemino....
      • arcobalen  

      2
      2040
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Se mi passi via MP il link del tuo forum gli do un occhio e spiego qui.

    • D

      Problemi autogenerati di visualizzazione wordpress con firefox
      • dukati  

      1
      374
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      togliere la data con word press
      • laura.gatta  

      4
      363
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      il css non centra con la data, dove la vuoi togliere dalla home page o dai post ? devi modificare il file single.php oppure a seconda del tema potrebbe chiamarsi in un'altro modo, e togliere la riga di codice che stampa la data ​the_date()

    • F

      non riesco a caricare le immagini da bacheca
      • famarinu  

      1
      196
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto