Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. infox
    3. Discussioni
    I

    infox

    @infox

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 24
    • Post 81
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    83
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da infox

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • I

      Problema plugin per Joomla + virtuemart sh404sef
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • infox  

      2
      717
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      fda

      Ciao infox,
      dovresti fare un'analisi più approfondita ed eliminare man mano i dubbi che hai.
      Suggerimenti su come procedere:

      Annota su un foglio di calcolo in colonna gli url da redirezionare (che dovrebbero essere redirezionati). Per ciascuna riga, e quindi per ciascun url da redirezionare, usa la colonna a destra per inserire l'url "teorico" di destinazione, cioè quello che vorresti fosse l'url di atterraggio dopo il redirect. Testa le righe una ad una, ovvero prova gli url della prima colonna uno a uno, facendo un'ispezione con Chrome o usando un qualunque altro strumento che ti fornisca la risposta dell'header e quindi ti dica esattamente cosa è successo; in base alla risposta, annota nella colonna a destra (la terza) l'url "reale" di destinazione, anche se diverso da quello atteso.

      A questo punto hai un elenco con url di partenza, url teorico di destinazione e url reale di atterraggio: questi ultimi due devono essere uguali. Colora diversamente le righe a seconda che nelle ultime due colonne gli url siano uguali e diversi, o comunque usa un sistema di marcatura per evidenziare le sole righe sulle quali devi intervenire, che sono poi quelle che hanno url diversi in seconda e terza colonna.

      Nota bene che questi url potrebbero essere "simili" nel senso che un cospicuo numero di righe potrebbe avere url diversi in seconda e terza colonna per la stessa causa, ad esempio per un'istruzione che incide su un determinato pattern, come una regola sullo slash finale. Il foglio di calcolo ti aiuta a capire l'esistenza di questi pattern: devi aguzzare la vista e riconoscere eventuali analogie tra gli url per i quali si verifica il problema, questo faciliterà la ricerca della soluzione.

      Per quanto riguarda la ricerca delle cause dei redirect indesiderati, a partire dalla risposta per l'url redirezionato controlla:

      le regole inserite nell'estensione seo sef, in questo caso sh404sef, ma vale per qualunque altra estensione o plugin la presenza di eventuali altre estensioni che potrebbero incidere sul redirect le regole inserite nell'htaccess la presenza di eventuali istruzioni inserite nei file del template e/o in moduli html custom o in qualunque atro posto che permetta l'esecuzione di codice.

      I due grassetti che ho inserito servono a evidenziare il fatto che devi essere certo di cosa sia accaduto, non fidarti della pagina che vedi ma leggi la risposta. Quel "a volte" che hai inserito nei tuoi punti 3) e 4) devi eliminarlo, nel senso che devi capire quando e perché accade. Sappi che a volte dns e browser fanno strani scherzi...

      Ovviamente più sono le pagine e più avrai bisogno di tool che automatizzino il processo.
      Se cerchi tool che ti possano aiutare qui trovi tutto e di più: http://seoblog.giorgiotave.it/seo/tools

      Buon lavoro!

    • I

      Ottimizzazione sito multilingue
      SEO • • infox  

      5
      570
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      I

      Ho inserito questa regola nell'htaccess del sito, per la home il redirect funziona, ma per le pagine interne no.
      Ti chiedo, basta il reidirizzamento della home, oppure si deve fare qualcos'altro per reidirizzare anche le pagine interne?
      Ti ringrazio anticipatamente.

    • I

      Ottimizzare sito Multilingue in Joomla
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • infox  

      6
      930
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      fda

      Hai semplicemente il sito duplicato su tutti i domini con le voci di menu che puntano a una delle lingue.
      Il rel canonical e l'hreflang apparentemente non sono stati implementati correttamente, ma non ho visto la sitemap.
      In questa situazione un motore fa fatica a capire quale sia la pagina canonica, mentre non può assolutamente sapere che la traduzione inglese di una pagina in italiano si trovi sull'altro dominio dedicato all'inglese.

      Ecco la stessa pagina in italiano e in inglese su entrambi i domini, senza canonical e hreflang corretto e senza redirect 301:

      http:// www. couponviaggio.it/regioni-italiane/regione-abruzzo.html
      http:// www. couponviaggio.it/en/italy-regions/region-abruzzo.html
      http:// www. italytravelcoupon.com/regioni-italiane/regione-abruzzo.html
      http:// www. italytravelcoupon.com/en/italy-regions/region-abruzzo.html

      Prendi ad esempio la seconda pagina (versione inglese sul sito italiano), nel sorgente c'è questo:

      <link href="/en/italy-regions/region-abruzzo/manufacturer/" rel="canonical" />

      Significa che hai impostato questa pagina come caninica. Se però vai a vedere la stessa pagina sul sito inglese, cioè la quarta della lista, anche lì dentro ci trovi la stessa istruzione. Sono contenuti duplicati e ciascuno dice di essere quello canonico.

      Soluzione: devi configurare bene il sito.

    • I

      301 dalle vecchie pagine verso la home
      SEO • • infox  

      1
      269
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • I

      Dropshipping settore moda
      E-Commerce • • infox  

      1
      427
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • I

      Cerco Programmatore webmaster a Padova
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • infox  

      3
      499
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Anche io interessato se in telelavoro, luigi.saviano.1992 (at) gmail.com

    • I

      Cerco madrelingua Russa
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • infox  

      5
      477
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      Salve, sono interessato alla sua richiesta, puo' contattarmi via skype.

    • I

      Offro lavoro retribuito per Articolista settore turismo
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • infox  

      6
      778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      N

      Sono disponibile per questa proposta, scrivo già per altri blog turistici
      nikycalandrachiocciolagmai.com

    • I

      Cerchiamo Seo / Sem a Padova
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • infox  

      2
      537
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Mail inviata aspetto vostre notizie.

    • I

      Wordpress per portali
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • infox  

      4
      1248
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Giapox

      Bè l'utilizzo di WP è molto più semplice ed immediato rispetto ad altri CMS ma, se vuoi cimentarti con altri, Joomla è sicuramente più indicato di WordPress per la realizzazione di un portale.

      Booking on-line specifici per WP non ne conosco. Posso dirti che su siti fatti con Joomla sono riuscito ad installare vari tipi di bookine on-line prodotti da case software differenti.

    • I

      Assumiamo programmatore PHP a Padova
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • infox  

      1
      672
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • I

      Come uscire dalla penalizzazione
      SEO • • infox  

      7
      844
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      I

      Sicuramente ci sono pagine sovraottimizzate, anche se le stesse l'anno scorso erano posizionate molto bene.
      Probabilmente l'anno scorso, essendo un dominio di 3 livello italyholiday.informavacanze.it , le pagine del sito avevano più forza, con il cambiamento di dicembre scorso (dominio autonomo), il sito ha perso forza e Google lo considera in modo negativo.
      Comunque vi ringrazio dei consigli, cercherò di aumentare la link popularity e cercherò di rifare i contenuti con un'ottimizzazione meno aggressiva.
      Saluti

    • I

      Peso delle pagina web: come influisce sul posizionamento ?
      News Ufficiali da Connect.gt • • infox  

      3
      1224
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Grazie Pedro
      Seguirò le tue indicazioni.
      Saluti

    • I

      Pagine https e attribuzione PR
      News Ufficiali da Connect.gt • • infox  

      7
      1696
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      ettore

      Un breve contributo...

      Google ha parecchie pagine indicizzate con l'https, ma non vedo pagine con pagerank tra queste
      Ora si:
      https://www.google.it/ ha PR (7)
      https://support.google.com/ ha PR (8)
      https://www.facebook.com/ ha PR (9)
      https://www.eff.org/ ha PR (8)

      Ovviamente,

      ci vuole qualche giorno dopo aver effettuato uno spostamento corretto perchè il PR venga trasferito sulle nuove URL non tutti i webmaster seguono le regole dettate da Google per lo spostamento di un sito con modifiche agli URL , che pure non garantiscono il mantenimento del PR al 100%

      Ho 2 siti di clienti che sono passati da http a https, a 3 mesi dalle modifiche non si notano riduzioni di PR nelle pagine principali, ma in compenso sono migliorate le posizioni per alcune keywords nelle SERP di Google.

      Bisogna quindi considerare che:
      a) Da sempre il 301 redirect (indipendentemente dal passaggio http ==> https) può comportare una perdita di PR, come riconosciuto da Mat Cutts intervistato da Eric Enge , e dato che l'intervista è del 2010 ed il problema sembra non essere stato risolto in tutti i casi, questo è probabilmente un bug a cui stanno ancora lavorando.
      b) Parlando di http==>https questa è chiaramente e definitivamente una pratica consigliata da Google , quindi eventuali riduzioni di PR (iniziali o definitive) non devono causare preoccupazioni, anche perchè
      c) alla fine, non è la misura del PR che dovrebbe interessare un SEO, ma la posizione di pagine specifiche nelle SERP per determinate keyword. Se le posizioni migliorano anche quando il PR diminuisce, significa che l'operazione fatta è corretta ed utile.

    • I

      Posizionare un portale nazionale o siti regionali
      News Ufficiali da Connect.gt • • infox  

      2
      701
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao Infox,

      io cercherei di creare più siti creando però un Network che riceva link da tutto il mondo, cercando di differenziare la matrice di link per ogni sito.

    • I

      Aiuto per migliorare il Posizionamento
      News Ufficiali da Connect.gt • • infox  

      2
      558
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao Infox,

      ti consiglio di dare un occhio ai rilievi di questa sezione perchè troverai molte molte risposte.

      Ora mi dai qualche delucidazione?

      che significa ruotare? Non esiste la key density. Devi scrivere in modo naturale Multi indicizzabili? Tutto qui

    • I

      [Offro Lavoro] [Retribuito] Cerco Web Content Gestione Portale Turistico
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • infox  

      5
      630
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      ciao, scusa,
      essendo un nuovo user (è il mio primo forum, di solito sono per la comunicazione statica e unidirezionale, quella di informazione, non di dialogo utenti) non so come si usa, se ho fatto bene a mandare il post, se l'hai avuto, come rispondi.
      dici qualcosa qui sul forum?

    • I

      Registrazione dei Link in javascript nelle statistiche
      News Ufficiali da Connect.gt • • infox  

      5
      615
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      c'era un post dove beke discuteva su che "formato" di link in javascript venisse seguito dallo spider;
      ora non so se, oltre ad essere seguito, questo potesse essere anche registrato dal programma di statistiche, però, con la premessa che non conosco il sito in questione, vorrei passare un consiglio:
      non aver timore di passare PageRank, non è vero che se linko tante risorse il PageRank della mia pagina cala, semmai, ogni documento che tu linki, riceverà una quantità inferiore di PageRank perchè esso sarà frazionato tra tutti i link in uscita.
      poi a google non piacerà mai un sito che non linka risorse esterne, non gli piace che i suoi spider siano "intrappolati" all'interno del sito.
      anche gli outbound link hanno la loro importanza.

    • I

      Duplicazione dei contenuti nei portali
      News Ufficiali da Connect.gt • • infox  

      9
      1116
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      C

      @Cryfly said:

      Io credo che il controllo sulla duplicazione dei contenujti venga fatto tra domini diversi, non all'interno dello stesso dominio..o mi sbaglio? e magari comunque rischio di finire nei risultati supplementari..
      Molto spesso pagine molto simili finiscono nei risultati supplementari o vengono penalizzate. Il filtro antiduplicazione, magari distinto rispetto a quello che valuta le pagine esterne duplicate, esiste anche per le pagine interne.

      @infox said:

      Ciao Claudioweb
      Ho capito il tuo discorso, ma non è il mio caso; infatti non si tratta di generare testi automaticamente, ma di redigere un testo specifico per una singola località con descrizione, attrattive turistiche, etc., usandolo poi nelle pagine relative alle strutture turistiche della stessa località e basta.
      Il mio era solo un esempio. Non cambia molto se il sistema è automatico o tutto è fatto manualmente.
      Era solo per dirti che sarebbe bello poter operare così.
      Cambiare solo il 2% di testo di una pagina, semplicemente per ottimizzarla per un'altra parola chiave e posizionarsi con tutte le pagine bene è utopistico. In realtà si ottengono solo pagine estremamente simili tra loro..

    • I

      Duplicazione dei contenuti nei portali
      News Ufficiali da Connect.gt • • infox  

      5
      1037
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      Sposto i messaggi e chiudo la discussione perchè doppia.

      E' possibile continuare qui:
      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/50747-duplicazione-dei-contenuti-nei-portali.html