Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cryfly
    3. Discussioni
    C

    cryfly

    @cryfly

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 20
    • Post 64
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Padova Età 48
    0
    Reputazione
    66
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da cryfly

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Domanda su Intervento al Convegno gt
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      3
      1183
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Ciao e grazie per la risposta

      Perché Google dovrebbe scrivere in un brevetto una cosa che potrebbe (may fare, ma non fa o non può (can fare ?

      ESATTO: proprio per questo motivo anche nelle vostre traduzioni e slide dovreste utilizzare il "potrebbe" e non il "fa", come da voi riportato.
      Date per scontato una informazione che divulgate come assodata, ma potrebbe non esserlo

      Che poi venga dimostrato da SEO con loro personali test, non significa che Google abbia ufficializzato la cosa, pertanto sarà sempre opinabile (mi viene in mente Madrigrano che nei suoi speech usa spesso il condizionale nell'illustrare la validità di teorie che grazie ai suoi test riscontra, ma non manca di segnalare che potrebbe per Google essere come lui espone, un margine di dubbio se lo tiene)

      Comprendimi, non è mio intento screditare quanto dite, ma il 3d che ho aperto era per capire come mai nei siti di riferimento in lingua inglese venga mantenuto il fattore possibilistico, mentre nelle vostre traduzioni è stato abbandonato

      La trasparenza e chiarezza delle informazioni sta alla base della crescita di tutti e della sana condivisione, anche se i punti di vista sono differenti

    • C

      Ingresso al Madri Web Marketing Experience!!!
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • cryfly  

      1
      668
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Rendere visibili pagine flaggate come "Private"
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • cryfly  

      4
      686
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      juanin

      Un piacere...e ora hai anche scoperto credo molte cose in più in codex

      Alla prossima.

    • C

      Problemi con un mio sito
      SEO • • cryfly  

      6
      593
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Quello del fatto che Google non stia passando su diversi siti è una situazione che riscontro da diverso tempo e definirei "normale".

      Controlla bene la tua sitemap, le priorità assegnate ad ogni singola URL e la frequenza degli aggiornamenti che hai dichiarato. Sembra che Google in certi casi segua letteralmente la sitemap.

      Tieni conto che Google da molto tempo usa anche un altro elemento per la valutazione delle pagine e cioè ad esempio:

      la percentuale di testo cambiato dopo un aggiornamento successivo alla pubblicazione della pagina la scomparsa o l'apparizione di backlinks successivi alla pubblicazione della pagina
      che in relazione ad altri dati permettono a Google di determinare una media matematica di quando potresti aggiornare il sito e quindi di quando lo spider dovrebbe visitarlo.

      Questa caratteristica temporale di Google si è fatta più incisiva dopo Aprile 2008.

    • C

      PR crollato o perso improvvisamente? Discutiamone!
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      2
      523
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      io non ci capisco più nulla. Io mantengo il pr ma ho un crollo assurdo nelle serp di google; in altri motori invece no. Non so che tipo di aggiornamento fa adesso google ma credo che c'è stato una modifica radicale al codice degli algoritmi di indicizzazione.

    • C

      Hai inserito un link attivo o un'immagine nel post
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      4
      613
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      giorgiotave

      Ciao CryFly,

      hai 49 post quindi non posso farti utente premium.

      Comunque...visto che mi risponderai ed arriverai a 50, ti nomino prima

    • C

      Titolo
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • cryfly  

      2
      474
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Scusate ho inviato erroneamente. Cancellate pure questi post

      Sorry

    • C

      E' in atto una penalizzazione?
      SEO • • cryfly  

      6
      815
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      @dechigno said:

      Da qui noto che i contenuti del tuo sito sono stati ripresi da altri siti:
      http://www.google.it/search?q="Guida+Vacanze+Viaggi+Week+end+e+Turismo"&num=100&hl=it&rlz=1B3GGGL_it__215IT217&filter=0

      E' vero, ti ringrazio, sto già provvedendo a correggere il problema duplicazione contenuti.

      Vii chiedo un'altra cosa: sicuramente avrete già dato un'occhiata al codice sorgente della mia Homepage.

      Notate qualcosa di sbagliato per il quale posso venire penalizzato?
      E' stato ipotizzato che ci sia un errore di fondo, uno sbaglio di progettazione o programmazione della pagina, cosa potete dirmi in merito? Io non so proprio cosa potrebbe esserci di diverso e di deficitario rispetto ad altre mie pagine.....

    • C

      Welcome non più performanti
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      3
      528
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Ciao bocas,
      solitamente utilizzo 3 differenti tipologie di welcome:

      template grafico uguale a quello del sito di partenza contenente il menu di navigazione del sito; testo con contenuti ottimizzati con la chiave che voglio posizionare; meta tag ottimizzati; i link alle welcome inseriti a fondo pagina

      template grafico uguale a quello del sito di partenza; testo con contenuti ottimizzati con la chiave che voglio posizionare; creazione di un altro menu di navigazione dedicato alle welcome inserito nella spalla dx della pagina

      template grafico uguale a quello del sito di partenza; testo con contenuti ottimizzati con la chiave che voglio posizionare; i link alle welcome pages inseriti in modo naturale nel testo della pagina

      Le welcome poi sono inserite in una cartella linkata dalla Homepage del sito attraverso un link in href
      Cosa te ne pare? Hai dei suggerimenti da darmi? Tu come lo sviluppi?

    • C

      Welcome non più performanti
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      1
      49
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      2 risultati con Google Maps: quali le differenze?
      Web Marketing e Content • • cryfly  

      2
      944
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao Cryfly,

      sembra un bug.

      Vai su Google Maps, cerca attività commerciali. Metti Hotel e poi in località Peschici.

      Sembra che Google Maps abbia dato coordinate geografiche uguali a tutti e quindi ora riconosce solo una struttura.

      Una cosa del genere...credo.

    • C

      Software Booking Online - La scelta migliore
      Web Marketing e Content • • cryfly  

      21
      6384
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      21
      Post

      E

      Io ti consiglio Wubook.
      A mio avviso è il miglior software di booking come rapporto qualità/prezzo.
      Semplicissimo da installare e configurare.
      Permette la completa integrazione dello script nel proprio sito tramite web service e xml.
      Include il servizio di Channel Manager, utile per gestire tramite un solo pannello di controllo, le disponibilità e le camere dell'hotel, in tutti i maggiori portali internazionali di prenotazione online.
      Utilizzabile (in versione personalizzata) per il booking di portali o di catene alberghiere.

      Ciao

    • C

      Tracciabilità link in javascript
      Coding • • cryfly  

      5
      545
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      Io proverei stile google. Lasci l'href invariato e sull'onclick generi tramite javascript un oggetto immagine a cui setti l'src così:
      <img src="tuofiletrace.tuaestenzione?parametri...">
      Dovrebbe essere eseguita la funzione js prima che si abbandoni la pagina.

    • C

      Un vecchio o nuovo trucco per posizionarsi?!?
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      13
      1126
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      C

      @ceccus said:

      Ciao linuxmafiait,
      mi puoi dare qualche ragguaglio in più per individuare il sito?
      Grazie e ciao

      Rinnovo l'invito, altrimenti navighiamo a vista... :bho:

    • C

      Perchè un dominio di terzo livello fatto così?
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      3
      933
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Giorgio,
      grazie, non avevo preso in considerazione il fattore Link spontanei nella mia riflessione.

      Ora ti chiedo: e se io utilizzassi, proprio per cercare di ottentere il massimo dei vantaggi per il posizionamento, due miei domini entrambi registrati e sempre attivi dal 2001, sebbene non abbia dedicato loro molto del mio tempo per la promozione, potrei, sfruttando il fattore "AGE" avere più facilità nei motori.

      Si comincia sempre più a parlare del fattore età quale metro di guidizio per la qualità di un sito da parte di GG, ma anche dei testi e contenuti vedi questo 3d.
      Quale il tuo parere (e, naturalmente, anche vostro ) a tal proposito?

    • C

      Come mantenere un posizionamento?
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      9
      860
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      N

      pensa ad un vecchio contenuto che dopo 10 anni ancora viene linkato, quindi età che dimostro

      vero! penso che dici una cosa molto sensata... sulla variazione dell'ottenimento nel tempo di BL facemmo una volta una bella discussione (eccola) ed effettivamente questa tua riflessione si aggiunge molto bene a quelle supposizioni...

      (se) ..ci accorgiamo di essere stati scavalcati, significa, forse, che siamo arrivati in ritardo rispetto a loro.
      Oppure, ti chiedo nbriani, non potrebbe essere che quel buon posizionamento ottenuto è arrivato facendo proprio quelle determinate attività, ma che le stesse non bastino per rimanere tra i primi?

      aggiungo poi il continuo e costante aggiornamento professionale del SEO, professione in evoluzione, che non dev'essere messa in secondo piano.
      ciò che è ottimizzato oggi non è detto che lo sia tra 2 anni....

      Si, avete pienamente ragione.. anche questo è un aspetto possibile e importante da tenere conto soprattutto sul lungo periodo... la mia riflessione si fermava forse uno scalino prima, volendo mettere in evidenza come l'attività SEO debba essere mantenuta nel tempo se si vuole mantenere i risultati raggiunti... (certo che a volte certe serp sembrano di marmo :)...)


      Nicola

    • C

      Il sito è potente o GG chiude due occhi?
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      4
      617
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Facendo il giro nel mondo d’internet, soprattutto nei settori competitivi come turismo oppure annunci, troverai tanti siti che si trovano al limite della punizione. La triste verità è questa: che per essere nelle prime posizioni, e ogni tanto anche sulla prima pagina, la produzione dei contenuti fantastici e apprezzati dagli altri non basta. La differenza tra un sito che è buono secondo te e un sito che è buono secondo Google c’è sempre. Devi fare veramente tanta attenzione anche all’aspetto tecnico del sito così che tale sito sia considerato veramente rilevante.

      Per quanto riguarda la strada da scegliere, è un po’ come nella vita: essere buono o cattivo in realtà non influenza per niente il tuo risultato finanziario, sociale, e privato. Quello che ti fa vincere o perdere è essere figo, quindi:

      Sia se fai il figo cattivo: Ti comporti come un mafioso, che è cosi forte che può inserirsi sopra le regole. Ti chiudi nel tuo ambiente e crei una rete pazzesca di siti con vari contenuti, con ip diversi, con link scambiati in modo furbo, con un testo semanticamente rilevante e così piazzi i siti. Ogni tanto magari finisci in galera (sei punito), però poi trovi sempre (e lo troverai sempre) il buco grazie a cui ce la farai ad uscire

      sia se fai il figo buono, sei aperto all’altra gente, sorridente, scrivi degli articoli belli e pian piano la gente è piena di grazie per te e dà i link al tuo sito. Magari non sei sempre primo, però comunque ottieni una buona stima e oltre alla SEO usi delle altre strategie per fidelizzare l’utente. Non è il posizionamento, ma la visibilità è il tuo scopo finale. Quindi le eventuali perdite a favore degli spammers le recuperi con le altre strategie di visibilà complementari alla seo.

      Non è che il punto 1) o il punto 2) sono più o meno efficaci. In entrambi i modi si possono raggiungere risultati fantastici, non solo in termine di posizionamento, ma anche per le vendite. Lo sforzo usando tutte e due le tecniche secondo me è paragonabile. Solo dalla tua correttezza dipende il tuo atteggiamento. Se uno pensa che il successo è uguale al risultato, non gli importa una via o l’altra. Se invece per te il successo significa ottenere risultati rispettando contemporaneamente tuoi individuali valori: allora scegli la via 2). Sarebbe ipocrita scegliere di essere buono solamente perché conviene. Va beh, fine con filosofia…

    • C

      Importanza del Meta Name=&quot;Dc.Title&quot; Content=&quot;&quot;
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      4
      5591
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/7623-il-tag-dc-title.html

      .Stuart

    • C

      Tag Description: meglio lungo o bastano poche righe?
      News Ufficiali da Connect.gt • • cryfly  

      10
      2274
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      C

      intendevo dire che per la home page non mi metterei tanto a giocare sulle parole chiave e sinonimi nella description anche perché verosimilmente le parole chiave con cui uscirá la homepage sono troppe per una sola description.

      Quindi per la home page mi concentreri su una description tipo slogan, motto, mission! Per creare branding nel senso di riconoscibilitá del mio sito del mio url e passare una idea di professionalitá, unicitá e competenza. Il che vuol dire fare leva sul brand e sul core business.
      Per esseri chiari vorrei fare un esempi con questa serp non me ne volgia il Capo ma il primo in serp lo prenderei proprio come un esempio contrario a quello che sto cercando di dire.
      Io cambierei quella description in qualcosa "GT Forum, la community SEO di Giorgiotave. Punto di riferimento italiano per il psozionamento nei motori di ricerca"

    • C

      Newsletter visibili nel front-end
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • cryfly  

      2
      1617
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      ti sposto su joomla