• User

    Perchè un dominio di terzo livello fatto così?

    Di nuovo tra voi!!:D :ciauz:

    Volevo chiedervi, secondo voi, per quale motivo un sito multilingua utilizza, per le sezioni in lingua straniera, un dominio di terzo livello così strutturato:

    http://italy.nomedominio.it/
    http://italien.nomedominio.it/

    e via dicendo.

    Parlo sia dal punto di vista del posizionamento, che da quello della comunicazione.

    Solitamente cliccando una bandiera/link per accedere ad una sezione in lingua dovrei trovarmi un URL che specifica la sezione in cui mi trovo (quindi en.nomedominio, piuttosto che fr.nomedominio, ecc..).

    A pensarci bene, però, penso che c'è un vantaggio nell'utilizzare nel proprio nome dominio di terzo livello una parola che diviene Keywords per quanto, ma nemmeno troppo, a discapito della comunicazione/navigabilità.

    Effettivamente se cerco (frase di ricerca casuale e senza riferimenti) italy wine producer, il fatto di avere la key "italy" nel dominio mi apporta sicuramente dei vantaggi a livello di posizionamento; l'utente, e mi riferisco all'utente medio di Internet, non ci farà caso se nell'URL è indicato in modo esplicito che la lingua è en, o ted, o fr, poichè il suo intento è di trovare nelle serp un sito che gli dia fiducia perchè altamente tematico, poco importa se non viene dichiarata la lingua (tanto lo so che è in inglese, perchè ho letto Italy).

    Non è, quindi, più vantaggioso utilizzare un dominio di terzo livello contenente una keywords (corta e non traviante), che viene oltretutto "ereditata" in tutte le categorie e sottocategorie dello stesso, piuttosto che affidarsi alla sigla del paese?

    Daltronde chi clicca la bandiera/link sa già cosa troverà, l'ha scelto lui; se si proviene da un motore di ricerca, invece, se il sito è progettato in modo tale da rispettare i protocolli di navigabilità, non sarà difficile per nessuno capire dove si trova e quale è la lingua attiva.


  • Community Manager

    @Cryfly said:

    Non è, quindi, più vantaggioso utilizzare un dominio di terzo livello contenente una keywords (corta e non traviante), che viene oltretutto "ereditata" in tutte le categorie e sottocategorie dello stesso, piuttosto che affidarsi alla sigla del paese?

    Ciao CryFly e Benvenuto nel Forum GT,

    in linea di massima è la stessa cosa.

    Solo che, se tu volessi puntare tutto su quella chiave anche per link spontanei, potrebbe essere ottimo. Però è un minimo dettaglio.

    Quello che voglio dire è che se faccio en.giorgiotave.it o webmaster.giorgiotavve (per l'inglese), lato seo la chiave Webmaster non ho un grande vantaggio (anzi, forse è uguale).

    Ma se poi voglio brandizzare la sezione spingendola per Webmaster Giorgiotave, forse ricevo più link spontanei con quella chiave 🙂

    :ciauz:


  • User

    :ciauz: Giorgio,
    grazie, non avevo preso in considerazione il fattore Link spontanei nella mia riflessione.

    Ora ti chiedo: e se io utilizzassi, proprio per cercare di ottentere il massimo dei vantaggi per il posizionamento, due miei domini entrambi registrati e sempre attivi dal 2001, sebbene non abbia dedicato loro molto del mio tempo per la promozione, potrei, sfruttando il fattore "AGE" avere più facilità nei motori.

    Si comincia sempre più a parlare del fattore età quale metro di guidizio per la qualità di un sito da parte di GG, ma anche dei testi e contenuti vedi questo 3d.
    Quale il tuo parere (e, naturalmente, anche vostro :lol:) a tal proposito?