Ciao No_Stress,
vedi i post come se fossero contenitori per "articoli", hanno la caratteristica di poter essere categorizzati e taggati, ma non possono avere una struttura gerarchica (es: articolo1/articolo2) cosa che invece è permessa alle pagine (Es: pagina1/pagina2), però le pagine non hanno tassonomia, ovvero no categorie e no tag.
Io di solito le pagine le uso come contenitori "statici", es: contatti, chi sono, privacy, ecc, e i post per articoli, guide, ecc.
Il primo posto da cui partire è sicuramente il codex http://codex.wordpress.org/Main_Page ovvero la Bibbia di WordPress
Ciao
Enea