Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Popolare
    Accedi per postare
    • Tutte le categorie
    • La Community Connect.gt
    •      Presentati alla Community
    •      News Ufficiali da Connect.gt
    •      Internet News
    •      A Scuola Di
    •          YouTube da 0 a 1.000!
    •          SEO: scala la SERP!
    •          Road To 10.000
    • Digital Marketing
    •      Intelligenza Artificiale
    •      SEO
    •      Web Marketing e Content
    •      Google Analytics e Web Analytics
    •      Google Ads & Advertising
    •      YouTube
    •      TikTok, Instagram e altri Social
    •      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    •      E-Commerce
    • Coding e Sistemistica
    •      Help Center: consigli per il tuo progetto
    •      Hosting e Cloud
    •      Coding
    •      CMS & Piattaforme Self-Hosted
    • Annunci e Collaborazioni
    •      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
    •      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
    • Impresa, Fisco e Leggi
    •      Consulenza Legale e Professioni Web
    •      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    • Gli Off Topic
    •      PC, Smartphone e altri Hardware
    •      Tutti i Software
    •      GT Fetish Cafè
    •          Archivio Contest & Esperienze
    •              Teecno
    •              Maestro Brebei
    •              Monnezza e Tanto per Scrivere
    •              Archivio Vecchi Contest
    •                  Addominali Bassi
    •                  Barracuda Sudato
    •                  Fattori Arcani
    •                  GlobalWarming Awareness2007
    •                  Pagerank Patatrak
    •                  Instantempo
    •                  Gara di Home Page
    • Tutte le Discussioni
    • Nuova Discussione
    • Discussioni seguite
    • Discussioni senza risposta
    • Sempre
    • Giorno
    • Settimana
    • Mese

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • J

      Auguri pikadilly
      GT Fetish Cafè • • jack1971  

      43
      4535
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      P

      Ok, la vita allora ti pesa proprio tanto...:D:D:D

    • C

      IVA e costi auto aziendale, a che punto siamo?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • crisbz  

      43
      38240
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      K

      Salve a tutti, vi scrivo per avere dei chiarimenti riguardo il versamento dell' IVA nelle aziende agricole sottoposte a regime fiscale speciale. Qual è la percentuale di IVA che si possono tenere nella vendita del vino ( considerando che nella fatturazione del vino incassano il 20% di IVA) ? Ad esempio: se un colt. diretto vende una quantità di vino corrispondente ad una fatturazione di 60.000 ?, al lordo di IVA, incasserebbe 12.000 ? di imposta. Quanta ne dovrebbe restituire poi allo Stato? Vi ringrazio in anticipo e vi saluto.

    • K

      Si dimezzano le entrate... anzi peggio!
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • king.david  

      43
      5683
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      4

      @albadaniele said:

      Ciao,

      anch'io ho notato un calo del CPC medio negli ultimi tempi ed infatti mi stavo chiedendo quale fosse la spiegazione. Se a volte si viaggiava su un CPC di 0,25-0,30 oggi difficilmente si supera lo 0,11.

      Le ragioni potrebbero essere:

      a) un calo del mercato in generale in questi mesi (vero per gen e feb, meno d'ora in poi perchè da marzo a giugno il mercato tira)
      b) troppi siti che usano adsense: google ha troppe impression da erogare e quindi gli iserzionisti non bastano più ed entrano altri inserzionisti che pagano meno (es. 0,05 cpc)
      c) troppi links adsense in pagina: forse provando a ridurli il CPC si alza

      Cheers!

      Google "lega" molto il rendimento anche al volume di visitatori...
      Non è un caso che spesso raddoppiando i visitatori unici i guadagni restano gli stessi se non di meno... è come se "spalmasse" sui vari siti i click migliori...

      Con il mio sito di punta (10 anni di anzianità e un grande numero di utenti unici) con un CPC di 0,25-0,30 sarei in giro per il Mondo senza fare nulla, se non controllare ogni tanto il bonifico che mi arriva da Adsense...

      Quando è buono si aggira su 0,11 (e sono cmq tanti soldi pur nella svalutata moneta statunitense)...

    • D

      Cerco articolista
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • dariop123  

      43
      4879
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      S

      grandisperanze71 @gmail.com

    • P

      Depressione Post-thailandia! Aiutatemi!
      GT Fetish Cafè • • paolocris  

      43
      10841
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      A

      grazie ad andrez x la risposta, da quello che mi avevano detto e spiegato un farang non puo' comprare casa in thailandia.

    • R

      Account Google AdSense e P.Iva
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • ricardo78  

      43
      13597
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      M

      Hai scritto una serie di inesattezze.
      Rispondo evidenziando in sintesi:

      il limite di 5.000 euro per le prestazioni occasionali si intende valido a fini previdenziali non IRPEF (che comporta dichiarazione del reddito, ritenuta e tassazione) visto che fino a quella cifra non vanno pagati contributi INPS non essendo necessaria l'iscrizione; la prestazione è occasionale se fornita ad un committente per massimo 30 giorni l'anno: creare e gestire un sito e l'esposizione di banner è attività organizzata e continuativa, non considerabile come occasionale. Soddisfa infatti i requisiti di professionalità, continuatività e organizzazione (il sito è sempre online, atto a generare ogni minuto profitto). Questi concetti non prevedono soglie di inapplicabilità; che ci sia ignoranza sui temi fiscali è vero e lo si vede anche in alcuni post.... Ma tutto sommato il forum serve proprio a chiarire e spiegare.

      In Italia manca un istituto fiscale che semplifichi davvero l'attività dei webmaster che fanno amatorialmente siti guadagnando pochi euro con i banner.

    • overclokk

      Chi di voi viene al V convegno GT?
      Instantempo • • overclokk  

      43
      6264
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      marcocarrieri

      Buona partenza.

    • K

      Quali tecniche funzionano davvero?
      SEO • • kungfu  

      43
      3047
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      giorgiotave

      @kungfu said:

      Poi perchè sei così contrario alle tecniche? sicuro di non avere una "tecnica" (un modo di procedere o ragionare) quando fai un progetto seo?

      Non sono contrario alle tecniche, sono contrario all'approccio semplicistico. Ovvero dateci una tecnica che risolviamo i nostri problemi.

      @kungfu said:

      Dal punto di vista pratico un seo seguirai pure un schema logico comune per tutti i progetti che fa.

      Si, dipende dai progetti, ma sopratutto dagli obiettivi. Non c'è uno schema logico per tutto.

      Ho postato questo tre volte:

      Analisi di mercato
      Keyword Strategy + Customer Journey (se possibile)
      Comprensione delle SERP
      Strategia di Content Marketing (di solito, affiancamento a chi la fa)
      Indicizzazione
      Ottimizzazione
      Aumento della popolarità
      Monitoraggio dei link in entrata (Negative SEO)
      Analisi dei cambiamenti del mercato (visibilità, concorrenti, link, contenuti, esigenze)
      Adattamento ai cambiamenti

      Se volessimo approfondirne uno, per esempio, Ottimizzazione, si potrebbe creare uno schema delle cose da controllare, una check list che però non andrebbe bene per tutto

      @kungfu said:

      Rileggendo questa discusisone si trovano parecchi spunti ed idee pratiche su come procedere, alcuni dei queli scritti in poche righe ma che vanno abbastanza all' essenza di ciò che va fatto.

      Eh si

      @kungfu said:

      Al mondo esistono discipline ben più complesse (hai mai visto un filamento di DNA? google si sogna la complessita che ci sta dietro), ma non è che per questo non possono essere ricondotte a schemi logici su cui lavorare dal punto di vista pratico.

      Ecco. Fermi tutti

      Ci sono due punti: no, non ho mai visto un filamento di DNA e MAI E POI MAI mi sognerei di parlare di qualcosa che non conosco. Qui mi pare che manchino le basi del Web Marketing e questo porta un approccio alle tecniche SEO errato

      Si parla del DNA senza conoscere la teoria. La teoria è importante.

      L'approccio che c'è alle tecniche è errato.

      Il secondo punto è che ora per la prima volta stai dicendo qualcosa dal punto di vista pratico.

      Ma Tecniche e qualcosa dal punti di vista pratico, anche se coesistono sono due cose differenti dal mio punto di vista.

      Una cosa dal punto di vista pratico può essere prendere una pagina di un sito, chiedere qual è obiettivo, identificare il contenuto, controllare le SERP, verificare le parole chiave e provare a creare un titolo idoneo. Questa è una cosa pratica. Ma non è una tecnica.

      Forse c'è confusione sui termini.

      @kungfu said:

      Comunque in questa discussione ci sono già parecchi spunti pratici su cui iniziare a lavorare, sono l' unico che la trova utile?

      Speriamo si no

      @kungfu said:

      Ad esempio la keyword density è una tecnica ridicolizzata più volte dagli esperti, ma siete prorio sicuri che non funziona? Se una pagina è impostata male, delle volte basta ripetere due volte la frase chiave per aiutare il motore a capire che è quello l'argomento pù importante dell' articolo..

      Stai scherzando vero? Certo che non funziona, ma il problema è l'approccio. Però promettetevi che vi leggerete tutti i link che vi sto per mettere

      La Keyword Density, se hai delle basi di costruzione di un motore di ricerca, ti rendi conto che non ha senso come concetto. Non solo, fa ridere.

      Puoi leggere tutto quello che riguarda la Keyword Density partendo da qui.

      **La Keyword Density però non è opinabile. È tecnicamente impossibile che funzioni. **

      Dire io uso la Keyword Density del 3%, vedi sono secondo, è come dire io lavo la macchina vedi che piove? È uguale..

      Nella vita, ci sono le coincidenze. Se prendi i dati della crisi in America magari coincide con la diminuizione dei delfini in Giappone, però se affermi che quando i delfini in Giappone diminuiscono l'America va in crisi...allora vuol dire che ...

      Vi invito a leggere questo e studiare come funziona un motore di ricerca semplice. Noi lo progettammo e bastano le basi dell'indicizzazione per capire che la Keyword Density non ha niente a che vedere con la SEO.

      Però vi invito davvero a leggere tutta quella discussione e approfondire, altrimenti parliamo di niente. Sopratutto questo post.

      Perché?

      Perché **"l'influenza di un termine in un documento non è linearmente proporzionale alla quantità di volte in cui il termine appare".

      **I motori di ricerca non si basano in questo caso sulle parole, ma sulla geometria, le dimensioni ect ect. Se non riuscite a comprendere la frase sopra difficilmente riuscirete a comprendere perché la Keyword Density è una bufala, usata solo perché le persone che non capiscono come funziona un motore di ricerca riescono a comprendere il concetto.

      Ultimamente nella community SEO Italiana sta uscendo un'altra bufala, che è quella LSI e LDA legata alla Semantica. Anche qui, leggete tutte le fonti qui, sono delle bufale.

      Ora se tu dici, io inserisco una frase in più aumentando la keyword density e salgo, è importante comprendere che sei salito per la frase in più non per la keyword density

      La Keyword Density viene usata come concetto perché è facile da capire per gli esseri umani senza una conoscenza nella costruzione di un algoritmo, ma quello che fate nelle pagine che è visibile come Keyword Density (linguaggio di noi umani) va ricordato che non è un linguaggio degli algoritmi dei motori di ricerca, che ignorano totalmente questi calcoli.

      Quindi state usando un qualcosa che vi porta dei risultati a caso, siete liberi di farlo, se volete investire in borsa perché i delfini in Giappone stanno diminuendo ed è dimostrato che questo funziona, fatelo.

      Se invece volete aumentare il vostro livello culturale di conoscenza della SEO, ci sono tutta una serie di link appena sopra che vi fanno capire che la Keyword Density è una stupidata.

      E che si, qui sul Forum GT, abbiamo l'obbligo morale di non fa passare le bufale a costo di essere duri

      @primomotore said:

      kungfu, secondo me hai centrato nel segno, in questa discussione ci sono diversi spunti però devi iniziare a fare delle prove da te. Se tu o polve90 postate un progetto reale sarà più facile ricevere consigli utili. Rimanere sul piano teorico crea molta confusione, postate un vostro sito e vederete che ci sarà qualcuno disposto a darvi qualche consiglio pratico.

      Già, possiamo consigliare qualcosa di pratico, poi se si possono usare delle tecniche, lo si sa in fare post-analisi.

      Altrimenti è inutile parlare di tecniche, a ma fa paura l'approccio.

      Questo tipo di approccio fa un danno pauroso: aumenta il gap culturale che c'è tra i webmaster e chi lavora con i motori di ricerca, con conseguenze DANNOSE nel futuro.

      @polve90 said:

      Grazie per la spiegazione davvero gentilissimo. Comunque ghughi anche io non do peso se ce un valore due rossi cerco di attenermi a determinate cose, comunque il mio sito sta in prima pagina per determinate parole chiave, sotto solo a yahoo answere video di YouTube indicizzati per quella parola...ma come dice Giorgio forse è solo un caso e scenderó.

      Tu magari credi di usare una "tecnica" che per te significa una cosa ma per il motore significa altro.

      Può stare in prima pagina per miliardi di motivi, nessuno può dirlo. Io però ti posso dire con precisione i motivi che non c'entrano con il risultato

      Sembra un ossimoro, in realtà non lo è. In questo campo siamo più sicuri di quello che non funziona che di quello che funziona. Per via dell'esperienza e di 10 anni di dichiarazioni degli esponenti dei motori di ricerca.

    • S

      Hosting per magento?
      E-Commerce • • stermi  

      43
      13049
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      M

      Ciao Prinzart,

      ho provato anche hostingmag e spaziorc ed ho girato in lungo e largo ma mi sono fermato dopo la scelta della Shine Software. Ha pensato a tutto lei. Ero partito con l'acquisto un piano hosting certificato magento intermedio ed adesso son salito fino al super.
      Il costo non è alto considerando 50 euro mese un piccolo investimento per un negozio che ne fattura molti di più ma per chi inziato da zero come me sembrava un costo insostenbile. L'assistenza on line è fantastica.
      I costi sembrano più alti dei concorrenti ma alla fine della fiera considerando il servizio, una persona che ti risponde immediatamente via chat, via skype, al un servizio di configurazione veloce del proprio negozio non si può pretendere un costo più basso di quello proposto.
      Dopo aver perso un anno di tempo girando fra i vari piani hosting delle varie aziende mi sono reso conto che il vero costo sostenuto è il tempo oltre che il denaro ed essendo stato servito in meno di una giornata lavorativa non aveva prezzo!

      A presto

    • B

      Mi appare un virus HTML
      News Ufficiali da Connect.gt • • bmastro  

      43
      3441
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      juanin

      Escludo. La versione è 7.3...cmq grazie della segnalazione.

    • B

      Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo
      GT Fetish Cafè • • beatrice.83  

      43
      4132
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      chiarastorti

      Fe...che?!?! si mangia???

    • B

      Ogni estate un calo di views deprimente
      SEO • • borja  

      43
      3243
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      B

      @kal in effetti...

    • P

      WooCommerce: è possibile aumentare limite 50 varianti per esecuzione?
      E-Commerce • • pasquale76  

      43
      4940
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      P

      @Angus_W said:

      .....ho avuto il medesimo problema e sarei veramente interessato a sapere come hai fatto a risolverlo.

      Si risolve molto semplicemente. Non bisogna eseguire nessun calcolo. Se gli attributi saranno comuni a molti prodotti allora conviene creali a parte e poi richiamarli per ogni prodotto (ovviamente solo quelli che ci servono), altrimenti se ci sono attributi che utilizzeremo per un solo prodotto, possiamo crearli direttamente nella sua scheda. La cosa importante è spuntare il quadratino per confermare che utilizzeremo questi attributi per creare le variazioni.

      Poi si passa alla variazioni: dopo averle create basta cliccare su VAI e non su calcola.....inserire insieme tutte le variazioni separandole fra loro con la barra verticale (|), va impostato il prezzo e poi si va a salvare il prodotto.

    • M

      Silvio Berlusconi ... nuovo caso di studio seo.
      News Ufficiali da Connect.gt • • mix.web.design  

      43
      10078
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      S

      @beke said:

      Plausibile lo è anche per me.
      Ma da qui a dire che sta effettivamente succedendo ce ne corre.
      ....
      Se la pagina rimane bloccata abbastanza a lungo/spesso da far cambiare la cache di Google la cosa si farà interessante...
      Esattamente. E infatti sarà interessante vedere nei prossimi giorni come sarà indicizzata la pagina e se perderà posizioni.
      Avremo un dato in più su cui (s)parlare

      Cordialmente,
      Stuart

    • giorgiotave

      L'offesa del Presidente del Consiglio
      GT Fetish Cafè • • giorgiotave  

      43
      2726
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      7

      Il bello è che l'odio contro Berlusconi è la sua maggior forza, e i sinistrorsi si fanno forza così, ma rafforzano di più l'altro schieramento...

      Se vince mi faccio un sacco di risate alla faccia dei suoi detrattori che si illudono di una facile vittoria.

    • L

      Sparisco dalla serp. al mio posto un sito che mi copia i contenuti
      SEO • • lscarantino  

      43
      2666
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      G

      Ciao lscarantino,
      leggo molto in ritardo la discussione e mi chiedevo se hai aggiornamenti, spero positivi.

      A febbraio mi è capiata una cosa molto simile: un mio sito è stato clonato in realtime compresa la pagina di login.
      Me ne sono accorto ed ho iniziato a passare al sito clonante una scritta in rosso con un warning che avvertiva si trattasse di un clone.
      Poi sono risalito al proprietario del dominio clonante. Un ragazzo vietnamita che dallo stesso dominio, con diversi sottodomini, clonava non solo il mio di sito ma anche altri siti simili.
      Ho scritto all'azienda che gestiva il servizion di hosting per chiedergli di provvedere in qualche modo, ma non ho avuto risposta.
      Poi ho scrito una email al proprietario del dominio minacciando di procedere per vie legali e dopo un paio d'ore è scattato il redirect dal sito clonante ad un altro di tematica simile.

      Adesso il dominio clonante non ha più il redirect, non presenta più i miei contenuti ma contenuti simili ed usa comunque il nome del mio sito.
      Nel frattempo ho segnalato la cosa a google svariate volte ma non ho avuto alcuna rispost, figurati! Il maledetto continua ad usare pure adsense senza problemi.

      Vi ringrazio, perchè dopo aver letto questa discussione mi è più chiara la dinamica con cui sono andate le cose e forse il redirect del clone era già programmato e non è stato dovuto al mio intervento, come mi ero illuso.

      Come misura preventiva ho fatto una indagine vedendo quali altri domini fossero di proprietà dello stesso tizio (o comunque a lui legati) e su quali server fossero ospitati.
      Quindi ho vietato l'accsso a tutte le sottoreti corrispondenti ai servizi di hosting cui essi facevano riferimento.

      Ti consiglio di agire in termini di range di ip piuttosto che di referer in quanto quest'ultimo è facilmente modificabile.
      Nel mio caso il referer era vuoto e lo user agent era quello di googlebot

      Ti consiglio pure di crearti degli alert di google per alcune keyword che sai sono presenti solo sulla tua home, così google ti avviserà in automatico se le dovesse trovare in un'altra pagina.

      Per quanto riguarda il disavow, il mio consiglio è: usalo assolutamente!
      Il fatto che google continui a visualizzare i link sul gwt non vuol dire che non stia prendendo in considerazione il tuo disavow file.
      Se sai che sono link spazzatura messi apposta, per fare negative seo, segnalali; e non le singole pagine ma gli interi domini da cui essi provengono.

    • F

      Due Ore Live con Fradefra (e non solo)
      News Ufficiali da Connect.gt • • fradefra  

      43
      5535
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      giorgiotave

      @fradefra said:

      -4
      -3
      -2
      ...scherzi a parte, ecco alcune indicazioni, da seguire solo se vuole.

      Temi: Cesareone vorrebbe discutere di web analitic e tutto quanto attinente. Io vorrei passarvi un po' di esperienza sugli aspetti psicologici dell'esperienza/visita del navigatore.
      Ovviamente ogni altra domanda sarà comunque accolta, fosse pure quella "ma i meta tag keywords..."

      Una domanda per post. Se avete due domande, fate due post. Ci consentirà di dare molte più risposte.

      Siate concisi. Un breve esempio basta e se agite in gruppi, fate rileggere la domanda a qualcun altro. Se voi impiegate più tempo per scrivere la domanda, noi ne impiegheremo molto meno per leggerla e non dovremo chiedere precisazioni. Il tutto andrà a vantaggio delle risposte.

      Noi siamo attrezzati di doppio monitor, quindi potete mettere tutto su un solo thread, che il buon giorgio provvederà ad aprire.

      Non risponderemo a domande già fatte nel corso del live. Partiamo dal presupposto, che chi partecipa lo faccia dall'inizio. Se uno arriva dopo, credo sia corretto che si legga le risposte già date. Per altro, anche in un seminario o in un incontro si farebbe così.

      Se ci vengono in mente altre cose, le scriveremo nel nostro post di apertura.

      Ciaooooooooo

      Se vi vengono in mente scrivetele pure qua, io aggiornerò il post.

      Ci sarà sicuramente qualche utente che vedrà il tutto, cliccherà sull'ultima risposta ed farà il suo post senza leggere l'inizio.

      Sarebbe bello se modificaste la vostra firma durante il Live per scriverci in grande: Leggi qua prima di fare una domanda, o altro che vi viene in mente.

      Poi, potrete far ritornare la firma come prima, naturalmente

    • andrez

      Auto con motori ad aria; che sia la volta buona?
      GT Fetish Cafè • • andrez  

      43
      2140
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      L

      Capito, grazie.

    • U

      Bing si rifiuta di indicizzare due siti
      SEO • • umberto.croft  

      43
      6346
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      U

      Non c'entra nulla con il post, però volevo solo farvi vedere cosa mi è appena apparso (stamane non c'era):

      Per me è la prima volta

    • giorgiotave

      Article Marketing e Seo
      News Ufficiali da Connect.gt • • giorgiotave  

      43
      8162
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      43
      Post

      S

      @Everfluxx said:

      Assolutamente. La presenza di uno o più link reciproci non è in sé penalizzante. E' importante tuttavia che un sito non abbia esclusivamente link reciproci, ma anche (soprattutto) link unidirezionali, meglio ancora se spontanei.

      Ho 3 siti che:

      Si linkano a vicenda in tutte le pagine; Hanno lo stesso proprietario; Risiedono sul medesimo server; Condividono lo stesso IP; Due su tre hanno pochi altri link (il numero dei BL esterni al circuito è numericamente inferiore rispetto a quelli interni); Presentano PR 5; 4; 4; Sono tutti e tre ben posizionati per le loro key (e dove hanno pagine in competizione capita che quelli a PR4 superino il principale).