ciao davide e bentrovato,
(non sono un consulente del lavoro), ma provo a spiegarmi.
quando un CCNL rinnova vengono derminati:
i nuovi importi della retribuzione mensile
la data da cui questi importi hanno valore
poi, a seconda della situazione specifica del CCNL possono (non devono, ma possono) essere previsti:
l'erogazione degli arretrati (es. rinnova il CCNL a marzo, ma con data retroattiva al 1 gennaio: per gennaio e febbraio in busta paga avrai gli arretratati)
la corresponsione di una tantum (es. il CCNL rinnova a marzo, ma viene definito che ad integrazione del periodo settembre - dicembre 07, ai lavoratori in forza alla data del XX/YY/2007 viene erogato un importo di 100 Euro)
nel tuo caso (CCNL Credito):
ha rinnovato a partire da gennaio, con data dal 1 gennaio (quindi se hai lavorato in estate non ti compete nulla)
non mi risulta abbiano previsto l'erogazione di nessun importo a chi lavorava nel periodo da te indicato.
mi spiace,
cmq, ad onor di verifica... una visita ad un sindacato o ad un patrocinio(che quindi di persona può vedere il tuo contratto) ti può togliere ogni ulteriore dubbio
un saluto
robi