Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrk79
    3. Discussioni
    M

    mrk79

    @mrk79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.pneusforum.it Età 45
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mrk79

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Ricevuta e ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrk79  

      1
      633
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      PneusForum.it - Il portale Italiano sui pneumatici
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • mrk79  

      1
      412
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Richiesta collaborazione link/banner
      Web Marketing e Content • • mrk79  

      8
      844
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      T

      @seo_roma_biz said:

      Detto questo spara una cifra alta....che dato che sei da poco su piazza direi intorno ai 1.500 anno o di più se ti pare....questa la darei come cifra adeguata.

      Io non mi vincolerei per un anno.. Comincia con 3 mesi per verificarne l'attendibilità e la natura della collaborazione.

    • M

      Da Snitz a Phpbb
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • mrk79  

      1
      773
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Snitz - Vbulettin
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • mrk79  

      6
      754
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      aaaaaaaaaaah oo
      I costi sono abnormi per le mie possibilità

    • M

      Assegni familiari
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrk79  

      2
      929
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      nimue.del.lago

      Ciao Mrk79

      La zona più appropriata è quella dove avevi già postato; ti invito inoltre a consultare le regole, che non consentono il cross-posting.

      Aspetta pure una risposta, che credo arriverà a breve, qui. Chiudo questo.

    • M

      Assegni familiari
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrk79  

      3
      1118
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      L'INPS spesso ha dei tempi tecnici lunghi, ma se comunque vuoi delle rassicurazioni devi andare direttamente all'INPS con la ricevuta di presentazione del modello ANF e chiedere a che punto è la pratica.

    • M

      Icombenze prossime
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrk79  

      5
      715
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      intanto grazie per le risposte celeri.
      Ma se volessi farmelo io l'elenco clienti/fornitori come dovrei farlo e soprattutto cosa dovrei scrivere e poi dove devo presentarlo....

    • M

      Malattia e consegna certificato
      Consulenza Legale e Professioni Web • • mrk79  

      2
      7049
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      @Mrk79 said:

      Spero di scrivere nella sezione giusta.
      Volevo sapere che termini ho per consegnare il certificato medico al lavoratore?
      So che appena ho il certificato in mano devo consegnare entro due giorni, ma quanti giorni possono passare prima di andare dal dottore a farmelo fare il certificato medico di malattia?

      Il certificato deve essere redatto entro il secondo giorno dall'inizio della malattia (mi pare ci sia una circolare INPS, almeno sostiene così il consulente del lavoro del mio datore di lavoro).

      Per cui:
      Giorno 1 sei in malattia
      Giorno 2 ultimo giorno per farti fai fare il certificato
      Spedizione o consegna del certificato: Giorno 2 se è datato il giorno 1 o Giorno 3 se è datato il giorno 2.
      Se te lo fai fare il giorno 2 ricorda di fartici mettere il giorno 1 come data di inizio malattia.

      Attenzione... potresti anche aspettare a fartelo fare, ma l'INPS ti paga al massimo 1 giorno prima della data di redazione del certificato...

    • M

      Telecom sbaglio fatturazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • mrk79  

      4
      615
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Nessun problema, me la sono concessa da solo.

    • M

      Rinnovo contratto?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrk79  

      4
      814
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      Il termine finale del contratto può essere prorogato, per una sola volta, quando il contratto iniziale ha una durata inferiore a tre anni e con il consenso del lavoratore. La proroga è ammessa quando sussistono ragioni oggettive e si riferisce alla stessa attività lavorativa per la quale era stato stipulato il contratto iniziale. In tal caso, la durata complessiva del rapporto di lavoro (durata iniziale + proroga) non può superare i 3 anni.

      nel tuo caso direi quindi di sì.
      ps. per un idea più dettagliata:
      agenzialavoro.tn.it/lavoratori/norme/contratti/tempo_determinato

      un saluto
      robi

    • M

      Straparla.com
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • mrk79  

      1
      370
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Dichiariazione redditi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrk79  

      8
      870
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      @Rubis said:

      Il sostituito è colui che subìsce la ritenuta mentre il sostituto è colui che trattiene l'importo della ritenuta all'atto del pagamento del compenso e la versa all'erario per conto del sostituito.
      Per quanto riguarda la contribuzione alla gestione separata INPS il professionista senza cassa determina i contributi da versare direttamente in dichiarazione dei redditi compilando la Sez. II del quadro RR.
      I contributi verranno poi versati con mod. F24 alle scadenze previste per il pagamento delle imposte, sia a saldo che in acconto.
      Saluti.
      Ho capito ma in che percentuale sul fatturato?