Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fab75
    3. Discussioni
    F

    fab75

    @fab75

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 57
    • Post 2282
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.studiotelematico.eu Località Modigliana / Venezia Età 49
    20
    Reputazione
    2335
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da fab75

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      Accertamento fiscale costi non inerenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      1
      715
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      servitu' di passaggio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • fab75  

      2
      591
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao fab75.
      Bisogna vedere che "peso" di servitù c'è sul fondo. Se è solo per il passaggio ... puoi solo passarci ma non utilizzare le mura (non di tua proprietà) per un tuo vantaggio. Potresti, per quieto vivere, chiederlo al proprietario, eventualmente proponendogli un piccolo canone per l'uso delle mura per l'insegna?

      Art. 1027 Contenuto del diritto
      La servitù prediale consiste nel peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso proprietario (1072, 1100).
      e seguenti. Ciao.

    • F

      revoca agevolazioni prima casa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      2
      704
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      L'unica strada (che vedo in salita) è cercare di far capire all'AE che il rogito firmato in ritardo è dovuto a causa di forza maggiore e cercando di far presente le reali intenzioni del tuo cliente presentando l'aggiudicamento all'asta.
      Però con il brutto periodo che c'è in giro dubito che ti diano ascolto.
      Anche in ctp penso tu abbia poche speranze.

    • F

      rispondere alle discussioni
      News Ufficiali da Connect.gt • • fab75  

      11
      842
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      S

      Ciao a tutti come si fa?

    • F

      iscritto all'AIRE e modello 730
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      3
      2085
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Grazie, vado subito a vedere la risoluzione.

    • F

      normativa antiriciclaggio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      2
      738
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Non c'è segnalazione automatica superate certe soglie, il professionista deve valutare se l'operazione può rientrare nel riciclaggio.
      Nello studio dove collaboro c'è un'agenzia di assicurazioni che incassa/deposita giornalmente somme in contanti superiori al limite ma non viene fatto niente visto che le operazioni rientrano nel normale svolgimento dell'attività (si riferiscono ai pagamenti dei premi delle assicurazioni).

    • F

      Rivendita tabacchi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      2
      704
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Solo persona fisica.
      Un consiglio: contatta l'Associazione dei tabaccai della tua provincia per farti assistere nel passaggio altrimenti l'agenzia non ti fila prorpio!

    • F

      UNICO 2009 omesso
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      6
      1958
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      E la procedura che ho descritto io è possibile?

    • F

      Piano di risanamento ex art. 67 L.F.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      1
      3383
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Associazioni professionali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      5
      1417
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Registrazione fissa.

    • F

      corso antincendio e primo soccorso
      Consulenza Legale e Professioni Web • • fab75  

      4
      1403
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Ciao ad entrambi.
      Provo a dire la mia.
      In effetti le informazioni che circolano in giro non sono chiare. Il D.L. 81/08 sia nel Titolo II (ex 626 per intenderci) che nel Titolo IV (ex 494) impone l'obbligo per i Datori di lavoro di redigere il Documento di Valutazione dei rischi o il pos, di designare i responsabili per la gestione delle emergenze, far fare la formazione ed informazione ai lavoratori, garantire la sorveglianza sanitaria.

      I lavoratori autonomi hanno come compito quello di prendere visione e rispettare le direttive del committente e quindi rispettare le varie prescrizioni contenute nei piani di sicurezza e nelle varie direttive imposte dai responsabili, oltre a partecipare alle riunioni di coordinamento per risolvere problematiche inerenti interferenze tra le lavorazioni.

      Detto questo, perchè il lavoratore autonomo non ha dipendenti e quindi non viene qualificato come impresa.

      Attenzione! Se in caso di controlli risulta che nei luoghi di lavoro c'è una persona alle dipendenze del lavoratore autonomo, viene automaticamente considerato come impresa e quindi soggetto alle varie sanzioni previste dal decreto.

    • F

      utilizzo credito iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      5
      1235
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      In un articolo davano addirittura un'interpretazione estremamente più restrittiva: se utilizzi prima di aver fatto la dichiarazione (con eventuale visto), è come se dichiarassi implicitamente di voler utilizzare in compensazione solo sino al limite di 10.000?!!!

    • F

      modello VR tardivo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      3
      1246
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      All'agenzia delle entrate mi ha detto di pagare la sanzione di 21 euro (1/12 del minimo). Anch'io però ho dei dubbi però sulla tardività del modello.

    • F

      copia certificato partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      19
      123825
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      M

      @lugio1888 said:

      grazie.... ho risolto
      Per condividere con gli altri come hai fatto?
      @lugio1888 said:
      dal comune mi è arrivata una multa per un mancato pagamento della tarsu (spazzatura) 2006.
      per avere un riscontro, come posso fare. grazie per la solita cortesia
      Anche io non ho capito cosa intendi per riscontro: ma l'hai pagata? Se si basta, oltre a sentire il Comune come consigliato da ClaudioL, mandagli la copia via fax o posta certificata

    • F

      restituzione imposte
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      2
      470
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Per me è una cosa nuova. Sono curioso.

    • F

      template modifica colore
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • fab75  

      2
      420
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao Fabrizio.
      Quel tema, arcinoto, ti da la possibilità di settare parametri generali andando su: estensioni > gestione template > selezioni il template ed in alto a destra clicchi su modifica.

      Puoi gestire il logo, la navigazione menu, le dimensioni font, l'ampiezza, gli stili e i moduli di destra.

      Per tutto il resto c'è ovviamente il css.

      Ciao

    • F

      Pensione Cassa dei Commercialisti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      3
      3165
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ho fatto anch'io dei calcoli tempo fa e il risultato confermo che è sconcertante.

    • F

      Cassa Commercialisti - Gestione separata inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      3
      4112
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      me lo sono chiesto anche io per un amico ma nessuno mi ha risposto..

    • F

      requisiti per accesso al regime
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      1
      389
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      registrazione telematica atto di cessione di quote
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fab75  

      5
      3378
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Circolare 15/06/2009, n. 10 - Irdcec
      Viene illustrata la procedura telematica di registrazione e contestuale pagamento delle imposte relativa agli atti di trasferimento di partecipazioni di Srl.