Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fab75
    3. Post
    F

    fab75

    @fab75

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 57
    • Post 2282
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.studiotelematico.eu Località Modigliana / Venezia Età 49
    20
    Reputazione
    2335
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    Post creati da fab75

    • RE: Automobile privata per uso professionale

      Riprendo questo vecchissimo post per tornare sull'argomento e per vedere se i colleghi sono ancora sul pezzo:).
      L'agenzia delle entrate contesta ad un professionista la deduzione delle spese per carburanti in quando l'autovettura era stata acquistata prima dell'apertura della partita iva e non era stata iscritta a registro cespiti.
      Secondo voi è corretto? avete esperienze in merito?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Ecommerce chiarimenti

      Ciao,
      confermo quanto dice il tuo commercialista, devi iscriverti alla camera di commercio e alla gestione commercianti dell'inps.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: fattura cessione contenuti sito

      A mio parere sono possibili entrambe le strade. Si tratta di capire se la cessione dei contenuti modifica il valore del sito oppure no.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Snc rescindere per giusta causa

      Per prima cosa è necessario verificare cosa prevede lo statuto della società.
      ad ogni modo il recesso per giusta causa è possibile ma è una strada complicata a meno che l'altro socio non accetti formalmente il recesso.
      tenga conto che gli impegni presi personalmente dai soci (ad esempio garanzie personali sui debiti della società) non cessano con il recesso.
      Le consiglio di parlare con il suo commercialista e valutare come procedere.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Regime forfettario 2015, apertura p.Iva professionista lavoro autonomo, e acquisto c

      Ciao,
      l'acquisto abitazione non influisce nell'utilizzo del nuovo regime dei minimi.
      Fabrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Lavoratore dipendente, prestazione occasionale, albo ingegneri e INARCASSA

      Ciao,
      hai capito bene, puoi evitare partita iva e iscrizione inarcassa.
      tuttavia a mio parere non è chiaro se oltre determinati limiti dovrai però versare contributi previdenziali alla gestione separata inps.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Sito annunci

      Ciao,
      devi iscriverti alla camera di commercio come ditta individuale.
      Fabrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Fatture in dare e avere: quanto guadagno effettivamente?

      Si è' corretto.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Compilazione modello per richiesta assegni familiari - ANF/DIP

      Ciao, io la penso come te. Tuttavia ho visto che viene richiesto spesso di indicare il reddito dell'abitazione
      e degli altri fabbricati.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: finanziamenti agevolati per il commercio

      Dovresti rivolgerti alle associazioni dei commercianti che hanno convenzioni per la riduzione dei tassi di interesse. Oppure verificare con la camera di commercio se ci sono bandi aperti per contributi in conto interessi.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Apertura sito e tasse

      Ciao,
      per essere in regola devi aprire partita IVA. Avendo già un lavoro dipendente non devi pagare contributi INPS sul reddito della partita IVA.
      Optando per il regime dei minimi pagherai solo un 5% di imposte sul reddito.
      Fabrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Problema deposito bilancio cooperativa mutualistica

      Ciao,
      fortunatamente non mi sono mai trovato in questa situazione.
      A mio parere l'assemblea rimane ordinaria in quanto la materia oggetto dell'assemblea è sempre l'approvazione del bilancio e le maggioranze richieste sono quelle dell'assemblea ordinaria.
      Credo non ci sia modo per gli amministratori di giustificare la mancata convocazione dell'assemblea a suo tempo per cui sorvolerei sull'argomento.
      Per i diritti e bolli di deposito non so dirti.
      Fabrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Fatturazione Spazi Pubblicitari Caso Particolare

      Devi fatturare al momento della ricarica del cliente perchè in quel momento nasce il suo diritto ad utilizzare i servizi.
      Fabrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Sito Guida Massaggi Tantra con VideoCorsi?

      Ciao,
      devi aprire partita IVA e se ne hai i requisiti è sicuramente conveniente aderire al regime dei minimi.
      Trattandosi di attività di lavoro autonomo a mio parere non è necessaria l'iscrizione alla camera di commercio.
      Fabrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Tassazione attività commerciale in dropship

      Ciao,
      una volta che hai applicato un ricarico avrai sicuramente un guadagno perchè le tasse e i contributi saranno calcolati come percentuale sul ricavo netto (prezzo di vendita meno prezzo di acquisto).
      Dirti quanto ti rimarrà in tasca è impossibile perchè le imposte aumentano all'aumentare del reddito e quindi bisognerebbe conjsocere il complesso della tua attività.
      Comunque a spanne puoi togliere un 50% tra tasse e contributi. Ad esempio se compri a 5 e vendi a 7,50 il guadagno lordo è di 2,50, al netto delle tasse ti resterà 1,25.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Aprire un'Asd o una Partita Iva?

      Ciao,
      come asd hai la possibilità di percepire compensi come istruttrice fino a 8.000 euro esenti da imposte.
      Questa mi pare la strada più conveniente, parlane con un commercialista spiegandogli tutti gli aspetti dell'attività.
      Fabrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: aiuto consiglio: società o partita iva?

      Tieni conto che anche nel regime dei minimi è necessaria l'scrizione all'INPS gestione commercianti.
      A me pare più adatta la SRL semplificata con iscrizione all'INPS inizialmente di un solo socio.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Nuova attività, cosa fare?

      Ciao,
      puoi iniziare anche da subito la nuova attività senza uscire dal regime dei minimi.
      Per la vendita di t-shirt devi procedere all'iscrizione alla camera di commercio.
      Fabrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Fisco

      Purtroppo se il controllo riguarda solo i fornitore il cliente non può fare nulla.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75
    • RE: Commercio o artigiano?

      Ciao,
      a mio parere rientri nell'ambito delle attività commerciali.
      Fabrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab75