Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lorenzo.74
    3. Discussioni
    L

    lorenzo.74

    @lorenzo.74

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 119
    • Post 6211
    • Migliore 0
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 55
    320
    Reputazione
    13530
    Post
    7
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Consiglio Direttivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da lorenzo.74

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Auguri a Valentina83
      GT Fetish Cafè • • lorenzo.74  

      8
      1757
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      V

      Ciao ragazzi, tante grazie per i vostri dolci auguri e per la torta. Torta che a quanto pare doveva essere una delizia (nemmeno una briciola mi avete lasciato!).

      Ricambio, seppur con ritardo qui nel forum, gli auguri anche al caro architetto

    • L

      Auguri Lupo91
      GT Fetish Cafè • • lorenzo.74  

      10
      1375
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      lupo91

      Grazie anche a te Leonov :D.

    • L

      Ciao Donna...
      GT Fetish Cafè • • lorenzo.74  

      2
      818
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      vnotarfrancesco

      Di coda, ma anche io sono stato accompagnato piacevolmente da Donna Summer e le sue magnifiche e indimenticabili canzoni.

    • L

      Ritenuta d'acconto non pagata dal condominio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • lorenzo.74  

      3
      4319
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Grazie per la risposta, Marco.
      Infatti la loro posizione fiscale o agevolativa a me non interessa. Importante è che sia a posto io.
      Alla fine l'Amministratore, dopo diversi solleciti, ha deciso unilateralmente di bonificarmi direttamente le ritenute non versate, sulla cui regolarità fiscale ho fortissimi dubbi.

    • L

      Aggiornamento dell' I-PAD
      Tutti i Software • • lorenzo.74  

      8
      1603
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      marcocarrieri

      Per un attimo ho temuto il peggio...

    • L

      Lucio Dalla ci ha lasciato.
      GT Fetish Cafè • • lorenzo.74  

      6
      1555
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      www

      Mi viene ancora da piangere...

      Era uno dei più grandi della sua generazione, indubbiamente.

      Da sempre - ed era ancora relativamente giovane..

      ***"Dice che era un bell'uomo e veniva,
      veniva dal mare
      parlava un'altra lingua,
      pero' sapeva amare
      e quel giorno lui prese a mia madre
      sopra un bel prato
      l'ora piu' dolce prima di essere ammazzato

      Cosi' lei resto' sola nella stanza, ** **
      la stanza sul porto
      con l'unico vestito ogni giorno piu' corto
      e benche' non sapesse il nome
      e neppure il paese
      mi aspetto' come un dono d'amore fin dal primo mese

      Compiva 16 anni quel giorno la mia mamma ** **
      le strofe di taverna,
      le canto' a ninna nanna
      e stringendomi al petto che sapeva,
      sapeva di mare
      giocava a fare la donna con il bimbo da fasciare.

      E forse fu per gioco o forse per amore ** **
      che mi volle chiamare come nostro Signore
      Della sua breve vita e' il ricordo piu' grosso
      e' tutto in questo nome
      che io mi porto addosso

      E ancora adesso che gioco a carte ** **
      e bevo vino
      per la gente del porto
      mi chiamo Gesu' bambino
      e ancora adesso che gioco a carte
      e bevo vino
      per la gente del porto
      mi chiamo Gesu' bambino
      e ancora adesso che gioco a carte
      e bevo vino
      per la gente del porto
      mi chiamo Gesu' Bambino...*** "

    • L

      Dismissione autoveicolo strumentale per professionista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • lorenzo.74  

      1
      1083
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Nome + cognome o cognome + nome?
      Web Marketing e Content • • lorenzo.74  

      3
      2445
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      leonov

      Il tema è molto controverso e, allargandolo al resto del mondo, ne verrebbe fuori un crogiolo tra il delizioso, il surreale e naturalmente l'interessantissimo.

      Limitandoci però all'Italiano, va detto che la regola c'è: nella firma ci va prima il nome e poi il cognome.

      Riporto alcuni stralci da un bell'intervento sul tema dal sito dell'Accademia della Crusca (questa la pagina, che vi invito a visitare per approfondimenti):

      È più corretto firmare
      nome+cognome o cognome+nome?

      Come si può verificare in un qualsiasi manuale di “galateo linguistico”, quale per esempio Il Salvaitaliano di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota (ma vedere per esempio anche vvv.scuola.com/comesiscrive/gesinf16.html, dove si parla del problema in termini di gerarchizzazione dell’informazione), quando si firma un documento bisogna mettere prima il nome e poi il cognome (es. Mario Rossi). [...] L’ordine inverso non va mai usato nelle firme; può essere necessario impiegarlo quando il nome vada inserito in un elenco alfabetico, come per esempio nell’elenco telefonico: Rossi Mario [...]. In altri tipi di elencazioni alfabetiche, come per esempio una bibliografia, si può scegliere di inserire, tra il cognome e il nome, una virgola: Rossi, Mario Giuseppe.

      Vivaci interventi sull’argomento furono pubblicati sulla rivista Lingua Nostra tra il 1940 e il 1954. In particolare, Giuseppe Fragale scrive, indignato: “[…] alcuni impiegati di limitata cultura [!] pretendono che la firma si apponga senz’altro col cognome innanzi, come se si trattasse di regola assoluta o di legge di stato”. [...]

      Pochi mesi dopo, Nereo Sacchiero aggiunge: “Eccettuato il caso di elenchi o indici che per comodità di ricerca richiedono lo stretto ordine alfabetico non c’è nessuna ragione di discostarsi dalla tradizione che consiglia di mettere innanzi il nome (prenome, infatti) al cognome”. In più, Sacchiero fa riferimento anche al nuovo Codice civile (Libro primo, articoli 6 e 91) e la legge sull’Ordinamento dello Stato civile (articoli 42,45, 55, 73, 75, 77, 96, 126, 140, 181) che “[quando] stabiliscono disposizioni concernenti le notizie personali, essi specificano con cura prima il nome e poi il cognome”.

      Dunque, l’uso di firmare nome+cognome non è solo una questione di correttezza linguistica, ma è suffragato anche da precise disposizioni legali. Ancora sullo stesso periodico si possono poi citare due interventi di Bruno Migliorini, sempre a favore dello sradicamento dell’usanza di firmare premettendo il cognome. Il primo è del 1941: “Ma si arriverà a ristabilire nei suoi diritti la sequenza tradizionale nome + cognome solo quando l’amministrazione, la scuola, l’esercito cesseranno di diffondere la sequenza opposta cognome + nome”. [...]

      C’è una ragione storica all’ordine nome+cognome: come scrive anche Giovanni Nencioni nel 1995, il cognome nasce come specificazione aggiunta al nome proprio della persona, segnalando in molti casi una sua particolare caratteristica: l’essere figlio di (per esempio, Dante Alighieri stava per Dante figlio di Alighiero), oppure l’esercitare una certa professione (es. Fabbri), avere una particolare caratteristica fisica (es. Piccinini) o il luogo di provenienza (es. Andrea dal Castagno). E, come solitamente la specificazione si pospone al sostantivo a cui si riferisce (es. il fiore giallo), così il cognome va, naturalmente, dopo il nome. Anche Nencioni critica l’uso burocratico, passato addirittura all’orale, di anteporre il cognome perfino nel presentarsi, pur riconoscendo la possibilità di usare tale ordine negli elenchi alfabetici.

      Alfonso Leone, nel 1976, dava alcune possibili motivazioni all’usanza di firmarsi anteponendo il cognome, facendone risalire l’uso alla scuola, dove il nome viene, per usare le sue parole, lasciato in ombra, a favore dell’uso generalizzato del cognome, tanto che alla fine “[…] persino tra loro, i ragazzi finiscono con chiamarsi per cognome […]”.

      Secondo Leone, il diverso modo di firmarsi (e presentarsi) rispecchia un diverso modo di percepirsi all’interno della società: “È ovvio che la sequenza « cognome + nome », essendo propria di elenchi o schedari e di scritture burocratiche, veda l’individuo non a sé stante, ma indrappellato con altri suoi simili, parte cioè di un raggruppamento anche solo immaginario, di una comunità di membri, la cui distinzione è affidata al casato più che ai meriti o ai demeriti di ciascuno”. E poco più avanti: “Quello comunque che è importante rilevare è che la sequenza « nome + cognome » non considera l’individuo come legato a molti altri da identità di scopi o d’interessi, ma lo svincola da qualsiasi concetto di raggruppamento, considerandolo nella sua inconfondibile personalità”.

      Questo excursus si riferisce esclusivamente all’uso italiano. In altri paesi, i costumi possono essere diversi. In Islanda, per esempio, ancora adesso non esistono cognomi ma solo patronimici (o matronimici). In base al patronimico o matronimico si differenziano quindi i figli maschi (i cognomi dei quali finiscono tutti in -son ‘figlio’) dalle figlie femmine (i cui cognomi invece finiscono in -dottir, ‘figlia’): una delle islandesi più conosciute nel mondo, la cantante Björk, di “cognome” fa Gudmundsdottir, ovvero ‘figlia di Gudmund’. Il dato che può stupire è che gli islandesi antepongono il nome anche negli elenchi; per esempio, nell’elenco telefonico le persone sono elencate in base al nome, non al patronimico (o matronimico). Questo dimostra che, in fondo, anche l’ordinamento alfabetico in base al cognome non è imprescindibile.

      Se per l’italiano, quindi, è naturale l’ordine nome-cognome (a parte le elencate eccezioni), non per tutti i paesi è così: in ungherese, come pure in giapponese, per citare due casi, il cognome viene sempre anteposto al nome, sia nelle firme che in tutti gli altri contesti: il grande poeta magiaro Sándor Petöfi e la famosa scrittrice contemporanea giapponese Banana Yoshimoto nelle loro patrie vengono correntemente chiamati Petöfi Sándor e Yoshimoto Banana.

    • L

      Auguri al DON!
      GT Fetish Cafè • • lorenzo.74  

      7
      1207
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      donclaudissimo

      Grazie ragazzi

    • L

      Che accoppiata di compleanni oggi!
      GT Fetish Cafè • • lorenzo.74  

      19
      2207
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      donclaudissimo

      @Leonov said:

      E grazie al Don, verso il quale ricambio gli auguri, essendo appena trascorso anche il suo, di compleanno.

      Ci rincorriamo per darci gli auguri siamo dei ritardatari

    • L

      Registro del Mercato Nazionale
      Consulenza Legale e Professioni Web • • lorenzo.74  

      3
      3416
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Z

      Come dice criceto non date mai seguito a quella fantomatica lettera. E' gia' stato discusso più volte. Non si tratta di una truffa, perché si viene regolarmente iscritti in questo fantomatico elenco.

      QUINDI: NON FIRMATE E CESTINATE!!!

      M.

    • L

      Auguri a Luca Bartoli
      GT Fetish Cafè • • lorenzo.74  

      8
      1166
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      gibbo89

      Auguri

    • L

      Auguri Game Over!
      GT Fetish Cafè • • lorenzo.74  

      6
      1161
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      leonov

      Auguri e cordialità devote al nostro balivo, carnefice e inappellabile Admin dal manto oscuro.

      Rispettosamente,

      Leonov Il Bibliotecario

    • L

      Iscrizione a gruppi a propria insaputa
      TikTok, Instagram e altri Social • • lorenzo.74  

      5
      3457
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Ciao Lorenzo!
      Il "problema" esiste dal giorno in cui hanno introdotto i nuovi gruppi, ed in effetti non è possibile impedire ad un proprio amico di aggiungerci ad un gruppo "contro" la nostra volontà.

      Però vorrei rassicurarti sull'aspetto "immagine e reputazione": in pratica la tua iscrizione a questi gruppi non viene mostrata nel classico stream come accade quanto TU esegui una qualsiasi azione (mi piace, commenti ecc...), ma ti viene semplicemente notificata.
      A questo punto puoi decidere di cancellarti dal gruppo e, se necessario, rimuovere l'amicizia all'amico in questione!

      A me è capitato ad esempio di essere aggiunto 2/3 volte al gruppo di un Bar della mia città, in cui scrivevano un mare di .... l'ultima volta mi sono cancellato ed ho rimosso l'amicizia all'"amico" in questione

      -In effetti è una rottura di scatole, ma credo che Facebook abbia fatto questa scelta precisa per fare in modo che i gruppi venissero maggiormente utilizzati... Quando si accorgeranno che questa possibilità genera in pratica un mare di spam presumo ritorneranno sui loro passi-

      Luca.

    • L

      Auguri Cosmano
      GT Fetish Cafè • • lorenzo.74  

      7
      1070
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      marcocarrieri

      Anche io sono in ritardo...
      Auguri...

    • L

      Connessione lentissima
      PC, Smartphone e altri Hardware • • lorenzo.74  

      2
      1014
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao a tutti,
      ho risolto, almeno spero. Probabilmente la notte ha portato consiglio all'impianto ed alle apparecchiature.
      Stamattina infatti ha funzionato praticamente tutto, e la connessione è da 4 mega dappertutto.
      Continuo a non capire perchè ieri dava problemi, ma comunque l'importante è che la situazione sia risolta.

    • L

      Plugin per avvertire della messa in moderazione.
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • lorenzo.74  

      1
      391
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      [1.5] Kunena non restituisce sef url
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • lorenzo.74  

      5
      1364
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      N

      Hola

      Per Kunena 1.5 cèra il plugin ext_sh404sef-15_kunena-j15 che costava 6,5 ?, non so se hanno fatto una versione nuova, nel mio sito della firma trovi tutte le informazioni

    • L

      Collegare portatile al televisore LCD.
      PC, Smartphone e altri Hardware • • lorenzo.74  

      13
      2243
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      vnotarfrancesco

      Si, lo vendono, ne sono sicuro perché ne avevo comprato un paio in due momenti diversi in due negozi specializzati.
      Poi ne trovi a tonnellate su internet basta che cerchi per vga splitter.

    • L

      Cartella TARSU errata
      Consulenza Legale e Professioni Web • • lorenzo.74  

      3
      1443
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ciao Cesarini... ok! Provvederò zitto zitto a pagare!