Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vanni.vicenza
    3. Discussioni
    V

    vanni.vicenza

    @vanni.vicenza

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 24
    • Migliore 1
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    11
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da vanni.vicenza

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      [Vaggi Stati Uniti non solo per vacanza] Vanni Valente
      Road To 10.000 • • vanni.vicenza  

      13
      422
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      V

      Voglio partecipare a "Road to 10.000"!

    • V

      Cms per studio rendering
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • vanni.vicenza  

      9
      1287
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      G

      Io seguirei il consiglio di OlaOla, optando per su un CMS senza database si hanno molte meno fisime, sono più immediati, facili da usare e mettere in funzione (li attivi semplicemente copiandoli via FTP).
      Sul famoso sito sourceforge (famoso nell'ambito di chi opera open source), uno dei cms più richiesti guarda caso è privo di database, si chiama .net c****ms, è un prodotto completo, ha anche il forum, ed è molto maneggevole dal punto di vista grafico (io mi occuipo di grafica per il web).
      Questo CMS implementa il cosiddetto Responsive Web Design così il tuo sito diviene una ottima vetrina anche per chi vi accede sia da cellulare che tablet.
      Caratteristica di cuesto CMS è che gira su windows, quindi (di solito io faccio così), te lo puoi installare in locale, ci lavori e fai le prove, poi quando hai finito ti prendi un hosting e copi tutto via FTP e hai il sito online senza tante fisime (non devi configurare nulla o smanettare nel pannello plsek).

    • V

      Come disporree conto corrente per libero professsionista?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vanni.vicenza  

      4
      760
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      V

      UP

    • V

      IVA in regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vanni.vicenza  

      3
      1975
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Grazie aelf2008.
      No, le carte me le sta portando avanti il commercialista.
      Guardandola con l'occhio del cliente cosa cambia?
      Cosa trova di diverso anche a livello contabile?

      Grazie di un eventuale risposta.