Salve, io mi occupo di realizzazione siti web, e web maketing ed ho una P.Iva aperta dopo un periodo dove eseguivo lavori con prestazione occasionale.
Giunto alla soglia dei 5000 euro annui...ero ad un bivio, o aprire una ditta individuale tutta mia, oppure cercare lavoro come dipendente nel mio settore...
Nonostante i titoli di studio e le esperienze sul campo, le proposte da dipendente, non erano molto soddisfacenti.
Inoltre, io che sono del sud Italia, per trovare lavoro mi sarei dovuto trasferire quasi sicuramente almeno a Roma. Ho fatto un calcolo di quello che sarebbe rimasto a fine mese togliendo tutte le spese... ed alla fine ho deciso di rimanere nella mia città e cercare di lavorare prendendo clienti prevalentemente dal web (vista la scarsa conoscenza delle potenzialità di internet da parte degli operatori economici della mia città).
Sono in proprio dal 2004 e posso dire che nonostante i momenti di sconforto che si alternano a quelli di modesta esaltazione, riesco a vivere abbastanza bene.
Sicuramente rispetto al posto fisso, è molto difficile annoiasi perchè per sopravvivere devi essere sempre alla ricerca di nuove idee e progetti da realizzare.
In ogni caso, io ho avuto la fortuna di lavorare in questo periodo per alcune aziende alla quale fornivo i miei servizi in modo stabile, ogni mese...
Credo a conti fatti, che la soddisfazione quando riesci a realizzare un tuo progetto da indipendente, sia molto maggiore rispetto a quella da dipendente...
Sicuramente tra gli svantaggi, io trovo che, la tassazione anche per una semplice partita iva sia troppo pesante per chi inizia a mettersi in proprio e questa cosa scoraggia molto.
Almeno nella fase di start up, ci dovrebbero essere agevolazioni maggiori che permettano di fare crescere almeno inizialmente la propria attività...
Solo per pagarti i contributi MINIMI previdenziali, subito al primo anno, ci vogliono circa 2500 euro che devi togliere dai tuoi guadagni.
A ciò poi si devono aggiungere : l'affitto se hai un ufficio, le varie utenze (telefono, luce) e le spese di gestione. Quindi costi molto elevati.
Per fare il passo di mettersi in proprio.. io consiglio di fare bene i propri calcoli...
E' una bella sfida... Hai meno certezze sul futuro rispetto ad uno stipendio fisso, ma sempre la chance che con un'idea importante e ben sviluppata, con tanto lavoro, ed un pizzico di fortuna, puoi davvero sfondare...e migliorare la tua situazione economica di molto...
Io caratterialmente cmq, amo le sfide e sopratutto essere libero di agire e di pensare... Aggiungo infine che non ho ancora una famiglia e figli..
Forse..chissà se avessi questo tipo di responsabilità ragionerei in modo diverso.. non so...dirlo al momento..
Complimenti per questo post.. molto bello. Ciao!