Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. francescot
    3. Discussioni
    F

    francescot

    @francescot

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 41
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.tedioli.com
    0
    Reputazione
    41
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da francescot

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      Google Analytics e documenti in PDF
      SEO • • francescot  

      7
      3262
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      F

      Scusa se riprendo a scrivere in una vecchia discussione.

      Questo dovrebbe essere il codice per far sì che Analytics legga il pdf:

      <a title="bla bla bla" onclick="javascript:pageTracker.trackPageview ('/downloads/bla_bla bla');" href="bla_bla_ bla.pdf" >
      xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.</a>

      Ora, la cosa che non capisco è come mai GG STRUMENTI per WEBMASTER mi indicchi, nella pagina errori di scansione tuuta una serie di pagine.

      Infatti, il crawlers di google, non trovano la pagina downloads/bla_bla_ bla e la idenfificano con 404 (Non trovato)

      Ho provato a modificare il codice aggiundendo .pdf

      <a title="bla bla bla" onclick="javascript:pageTracker.trackPageview ('/downloads/bla_bla bla.pdf');" href="bla_bla_ bla.pdf" >
      xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx</a>

      Ma anche in questo caso google downloads/bla_bla_ bla.pdf

      non la vede perché non esiste la cartella downloads

      A questo punto dovrei quale è il codice corretto?
      Devo eliminare la codice /downloads ? in questo modo

      <a title="bla bla bla" onclick="javascript:pageTracker.trackPageview ('/bla_bla bla.pdf');" href="bla_bla_ bla.pdf" >
      xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx</a>

      Spero di essermi spiegato. putroppo non sono molto tecnico sull'argomento.

      Grazie.

    • F

      Analytics e PDF
      News Ufficiali da Connect.gt • • francescot  

      1
      852
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      OCR in Italiano?
      Tutti i Software • • francescot  

      3
      5817
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      c'è anche "SimpleOcr": è free ma al momento è ancora senza italiano

    • F

      frontpage problemi autenticazione
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • francescot  

      2
      4422
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Sei Dietro firewall? hai installato qualche proxi? probabilmente e' un problema di firewall.. controlla bene l'antivirus e il firewall

    • F

      title più corretto
      Coding • • francescot  

      7
      878
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      hogudo

      L'accostamento di XXX vicino a diritto penale.... è quantomeno singolare

    • F

      come si fa a creare un file KML x sitemap??
      News Ufficiali da Connect.gt • • francescot  

      8
      28838
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      F

      Io dovrei realizzare, dei segnaposot su google earth, con dei contenuti di (testo, link, foto, etc) nella descrizione dei segnaposto.

      Sto provando i tools ma non è molto chiaro come si debba fare.

      Se qualcuno l'ha già fatto e volesse darmi un aiutino glie ne sarei grato.

    • F

      Link Thumbnail
      Web Marketing e Content • • francescot  

      1
      756
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      hedir
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • francescot  

      1
      399
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      bookmark sociale e indicizzazione
      News Ufficiali da Connect.gt • • francescot  

      6
      1723
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      sicuramente sbaglio (sono un neofita), ma ho utilizzato segnalo . it per cercare di far aumentare il pr di pagine interne al mio sito che altrimenti difficilmente sareberro state linkate a qualche altro sito....il tutto con qualche risultato

      ma se mi dite che Su Segnalo c'è un link ad un proxy, ma ha i nofollow.

      allora cancello tutto ??? non vorrei ottenere penalizzazioni...

    • F

      Consigli da esperti
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • francescot  

      4
      940
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Ho capito il probema, ma questo comporta eliminare tutti i titoli e rifarli testuali,ma non so se alla fine graficamente sarei in grado di ottenere lo stasso risulatato.
      Sicuramente il tuo discorso è esatto, ma non so se riesco ad applicarlo senza fare delle porcate.....

    • F

      ERRORE data ora- bios
      PC, Smartphone e altri Hardware • • francescot  

      7
      9544
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      F

      Grazie, pensavo fosse più facile:
      Porterò il portatile a chi me lo ha venduto per sostituire la batteria del Bios.

    • F

      Google maps api 2
      Coding • • francescot  

      9
      2119
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      S

      Io ho fatto qualcosa di simile ma non ho ancora scritto un tutorial, se vuoi guardare l'esempio di un percorso tra i forti di Genova noterai che cliccando sulle iconcine che stanno nell'elenco dei punti del percorso sotto la mappa puoi zoomare e spostare la mappa verso il punto desiderato.
      Guardando il sorgente noterai che c'è una funzione javascript zooma() e sposta(), puoi provare a copiare e a divertirti, è tutto molto semplice!