Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. orzo
    3. Discussioni
    O

    orzo

    @orzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 37
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da orzo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • O

      GOOGLE GIFT arrivato :D
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • orzo  

      12
      1439
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      P

      A ME INVECE MI è ARRIVATO il gadgettino di clickpoint:D ;);)

    • O

      Consiglio su listino pubblicita' online
      Web Marketing e Content • • orzo  

      3
      2384
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Conoscendoti non ti darei nemmeno 3 cents.
      Però vivendo in un mondo non esistente qualcuno che non ti conosce lo puoi trovare.
      Prendi la pillola rossa

    • O

      Newsletter e provider che ti impediscono di lavorare
      Web Marketing e Content • • orzo  

      8
      1612
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      must

      é tutto spiegato qui:
      http://it.wikipedia.org/wiki/Domain_Name_System#Tipologie_di_record

      in alcuni casi, un server di posta verifica la presenza del PTR dell'ip che gli sta inviando mail. e se non corrisponde con il record A, rifiuta la posta.

    • O

      Black List Mail Tiscali e Yahoo e altri
      Hosting e Cloud • • orzo  

      1
      5328
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      Perdita PR inspiegabile
      News Ufficiali da Connect.gt • • orzo  

      7
      1545
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      O

      @LowLevel said:

      Riassumendo: lassa perde l'indicatore, che c'è il rischio di riempirsi la testa di congetture errate.

      SPEREM

      cmq ho provato a creare una pagina "monitor Tft " con all interno 4 link a recensioni e ho linkato sulla mia home page questa stessa pagina.
      Dopo 1 settimana google me l'ha indicizzata e ora esco gia' in prima pagina sulla ricerca in google.

      E' normale o significa che il mio sito anche se principlamente parla di altro conta molto ?
      Perderei in qualita' se dovesse creare diverse pagine (con contenuto) ma che non riguardano l'argomento finanza?
      Grazie

    • O

      Google Adsense ! Illegalita' da parte loro!
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • orzo  

      13
      1631
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      F

      @orzo said:

      Dite che devo mettere la cosa in mano a dei legali o posso provare a portarli ad un patteggiamento veloce in via privata?

      Considera che nel contratto che definisce termini e condizioni del servizio AdWords possiamo leggere:

      3.4 Il Cliente è responsabile in via esclusiva per: (i) tutti i Target; (ii) tutte le Creatività generate dal, o per, l?Inserzionista (su richiesta dell?Inserzionista); (iii) tutto il contenuto presente sul dominio o sulla pagina di destinazione, visualizzabile cliccando sugli URL delle Creatività; e (iv) tutti i servizi e i prodotti pubblicizzati (di seguito, collettivamente, i "Servizi dell?Inserzionista").

      Dove per creatività e target si intende:>
      "Creatività" indica tutti i contenuti pubblicitari (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli URL, tutti i recapiti e/o altri dati presenti nel testo pubblicitario) soggetti alle Norme Redazionali;
      "Target" indica qualsiasi parola chiave, anche negativa, le categorizzazioni e/o altri meccanismi di targeting;

      Ti consigli di segnalare la questione al team Google e di far presente il tuo disappunto ai tuoi competitor (scegli tu in che modo) prima di intraprendere vie legali.

    • O

      Conteggio impressions da ridere
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • orzo  

      6
      1592
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      non passiamo a conclusioni affrettate...

      guarda che secondo me 0,3% di CTR e' gia tanto !!!

      diciamocelo: ormai i banner chi li clicca piu?

      il blocco javascript secondo me lo hanno in pochi, piuttosto Norton Internet Security potrebbe vedere google come pubblicita' e bloccarlo? dovrebbe essere cosi, altrimenti che blocco e' ?

      certo che bella storia: il norton che blocca i banner a google... eh eh

    • O

      Grosse perplessita' sul valore dei Click
      Google Ads & Advertising • • orzo  

      1
      932
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      Click da 1$-100$, realta' o pura fantasia?
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • orzo  

      9
      1806
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      P

      beh su quasi tutti, tranne Italia e USA

    • O

      Identificare Annuncio meglio pagato!
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • orzo  

      11
      1920
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      D

      martin_fly ha un blog con tutte le parole meglio pagate
      ora non ricordo l'indirizzo
      cmq ora come ora HOSTING è pagato un bel po

      ciao
      deste

    • O

      Adsense e posizione Fiscale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • orzo  

      84
      14442
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      84
      Post

      I

      Ottenuta risposta in questo momento che riporto:

      *"Gentile Paolo,

      La ringraziamo per la richiesta di informazioni.

      Se desidera emettere fattura per motivi legati alla sua contabilità
      interna, la invitiamo a spedire le sue fatture al seguente indirizzo:

      Google Inc.
      AdSense VAT
      PO Box 2050
      Mountain View CA 94042

      Qualora sia necessario potrà inserire la partita IVA di Google
      (EU372000041) unitamente ad una descrizione dei servizi forniti dal
      publisher AdSense (come ad esempio "fornitura a Google di spazio
      pubblicitario sul sito Web per la pubblicazione di annunci").

      La preghiamo di notare che Google non è in grado di fornire consulenza
      in
      materia fiscale. Qualsiasi informazione in ambito fiscale fornita da
      Google non deve essere intesa come tale e non deve essere interpretata
      come consulenza legale, fiscale o in materia di investimenti. Si
      raccomanda di rivolgersi sempre al proprio consulente fiscale per
      ottenere
      risposte ai quesiti specifici sulla propria posizione fiscale e su
      quella
      della propria azienda. La panoramica relativa agli aspetti fiscali
      fornita
      in questa sezione è necessariamente incompleta: la legislazione e le
      norme
      fiscali sono infatti soggette a modifiche. Pertanto Google non può
      garantire e non è responsabile dell'accuratezza o completezza delle
      informazioni fornite in materia fiscale e dei risultati o delle
      conseguenze legate all'uso di queste informazioni.

      La invitiamo altresì a consultare le risorse aggiuntive elencate di
      seguito per ottenere ulteriori informazioni in materia fiscale
      riguardanti
      il commercio elettronico:
      http://europa.eu.int/comm/taxation_customs/taxation/vat/traders/e-commerce/index_en.htm

      Cordiali saluti,

      Lorenzo
      Il team AdSense di Google

      Original Message Follows:

      From: "Paolo XXXXX" [email protected]
      Subject: Regime IVA Adsense: controparte è Google USA ?
      Date: Mon, 21 Nov 2005 14:07:36 -0000

      Buongiorno,

      sono il commercialista di un neo-publisher di Adsense residente e
      domiciliato in Italia.
      Poichè devo far emettere fattura per il servizio pubblicitario
      prestatoVi
      e dalla documentazione che mi ha illustrato il mio cliente non riesco
      ad
      individuare esattamente la controparte contrattuale sono a chiederVi:

      Chi, con che ragione ragione sociale e con che residenza/domicilio
      Fiscale
      è la controparte contrattuale del mio cliente (publisher)?
      Devo cioè considerare come committente Google Inc.
      residente/domiciliato
      in USA oppure altro soggetto (Google Ireland, Google Italia....)?

      In Ragione di quanto mi risponderete verificherò il regime IVA
      applicabile quanto ad imponibilità, non imponibilità od esclusione da
      IVA.

      Distinti saluti.

      Language: it
      AdSenseLocale: it
      ctx: it:quick_answer
      Name: Paolo XXXXX"*

      Dunque seppur parlino di luogo di spedizione della fattura, riterrei che la controparte nel cotratto tra il publisher e Adsense debba essere individuata in Google USA, come peraltro già si evinceva dalla risposta ricevuta da Stealth.

      Dunque resto dell'opinione che, essendo il committente extraUE, per tutta la serie di motivi esposti nel topic di sintesi ( http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=4997 ) le prestazioni pubblicitarie in oggetto debbano essere considerate imponibili ordinariamente ad IVA se rese da soggetto Italiano per pubblicità utilizzata in territorio nazionale.

      Confermo dunque quanto postato nel predetto topic di sintesi.

      Paolo.