@massy said:
Ma sì, infatti. Però mi aspetto che un SEO, anche se non fa un sito web, sappia cosa sia un H1 o cosa sia un attributo. O come funziona, in genere, un css. Ovvio che non debba "costruire" un template, ma imho, un seo che non distingua un tag <strong> da <em>, per dire una stupidaggine, potrà avere se non problemi, limitazioni.
Ma il punto che mi interessa capire e discutere esula un po' dall'annuncio in questione:
se un seo non conosce html, non sa come funziona wordpress (o altri cms), non ha competenze minime di scrittura, non sappia cosa sia la PPC, come diamine fa a fare il seo?
O, detto diversamente, cos'è un SEO? Chi compila i campi in yoast? O chi mette tag alternate?
Nella mia idea, la seo si fa con il progetto ed in base allo stesso si attuano azioni utili allo scopo. Non è un lavoro meramente meccanico. Però, dato che anche tu dici "ci può anche stare", mi viene il dubbio di non aver capito fino in fondo la questione...
È una situazione simile a quello che accade nell’IT, ci sono le piccole aziende che hanno bisogno di tuttofare e le grandi aziende che cercano specialisti per ogni settore.
Adesso verrò fulminato ma per me il SEO è un lavoro meccanico e si riduce a On-page e Off-page e tanto analytics. Ti dico quali metriche voglio migliorare e mi proponi una strategia. Quindi si, devi sviluppare il progetto ma confinato nel tuo ambito :). Se già inizi a parlare di Contenuti, PPC e SEM non è più SEO ma Web Marketing.
Poi ci sono progetti dove puoi fare tutto da solo o quello che serve (e sai fare), fai l’audit e sistemi il codice ma è tutta un’altra storia.
Per “ci può stare” intendevo l’annuncio, si parlava di base, minima, in pratica uno che conosce gli acronimi.