Ehi agoago, bell'intervento, molto interessante. Però non concordo su una questione. E per spiegarmi riprendo il tuo discorso sul fisiologico e non fisiologico.
Google, come dici, penalizza chi mangia 1 kilo di pasta al giorno, chi corre 30 km al giorno. Ovvero chi SOVRA-ottimizza il proprio blog.
D'altra parte però, bisogna considerare che per noi (nonostante la società voglia farcelo credere) NON è fisiologico stare seduto 15 ore al giorno. Fare una dieta troppo drastica fa male, e una pizza e un gelato ogni tanto possiamo e dobbiamo permetterceli (pena un indebolimeto del fisico e un abbassamento del metabolismo. Se non ci muoviamo mai dalla sedia, e se non badiamo il giusto ad ottimizzare il nostro blog, Google ci ignorerà causa SOTTO-ottimizzazione.
Quindi dobbiamo fare il giusto per star bene. La giusta quantità di moto e di cibo. Senza esagerare da una parte nè dall'altra. Dobbiamo OTTIMIZZARE la nostra vita. Ecco perchè quando dici "Ma distribuire la parole chiavi correttamente nelle pagine, ottimizzare i link interni ed esterni, i title delle immagini, il peso delle pagine, etc etc etc etc... alla fine farà più danni che altro. NON E' FISIOLOGICO." non sono d'accordo. Distribuire CORRETTAMENTE le parole, OTTIMIZZARE i link, ecc sono cose che fanno bene al blog.
Se fanno male, è perchè non si sa fare quelle cose. Si finisce come un tanta gente segue diete troppo drastiche facendosi solo del male.
@Ramses said:
Alla fine di tante cose che ho letto e imparato e sentito... credo che il miglior SEO sia l'onestà, la conoscenza, la competenza e sinceramente fare un buon lavoro di copywriting di alta qualità
L'OTTIMIZZAZIONE è difficile, non è per tutti. Ma è fondamentale. Per mia fortuna. Altrimenti se, per guadagnare online, avessi dovuto scrivere grandi contenuti per ognuno dei miei blog, starei messo proprio male! Invece con un solo blog di alta qualità, e gli altri di qualità medio-bassa ma comunque remunerativi, va meglio!