@aleseoweb said:
Forse per le due versioni www o senza www non ci siamo intesi, cioè io intendo dire che digitando xxxx.it mi si apre il sito e nella barra dell'indirizzo appare xxxx.it. Digitando www nella barra dell'indirizzo appare www In entrambi i casi il contenuto del sito è identico. Ho fatto delle prove di questo tipo con alcuni siti popolari e funzionano esattamente così. Sbaglio? una penalizzazione per contenuti duplicati secondo me si avrebbe se avessi due url diversi aaa.it e bbb.it con contenuto identico, no?
Sì, intendo proprio versioni www e non-www dello stesso sito/dominio.
La doppia indicizzazione dei contenuti sia con www che senza è uno dei problemi più comuni di duplicazione dei contenuti.
Non c'è una vera e propria "penalizzazione", ma se il motore di ricerca indicizza entrambe le versioni in pratica stai mettendo due URL del tuo sito in concorrenza tra loro.
L'approccio normalmente consigliato è l'uso di redirect 301 da una versione a quella preferita.
Se il tuo desiderio è poter visualizzare le pagine con entrambe le URL, puoi farlo, ma fai sì che il motore di ricerca ne indicizzi solo una.
In questo caso potresti utilizzare il canonical tag valorizzandolo per ogni pagina con il proprio URL assoluto; sarà la versione indicizzata dai motori di ricerca.
@aleseoweb said:
Se io ricerco il sito con una query principale, nei risultati invece di apparire prima la home page appaiono le pagine interne..
Dipende molto da come hai strutturato i tuoi contenuti, e come le pagine interne li link-ano tra loro.
Senza conoscere l'URL del sito, è difficile dire di più.
@aleseoweb said:
Un'altra cosa: per questo sito ho attive delle campagne AdWords, Google mi posiziona correttamente gli annunci con url di visualizzazione col www, quindi non c'è una correlazione tra l'indicizzazione organica e quella a pagamento, giusto?
AdWords mostra l'URL che gli imposti nell'annuncio.
E' un sistema completamente slegato dall'indicizzazione organica.
Spero d'esserti stato utile