Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO

    SEO

    Discussioni: 14551   Post: 94160
    Indicizzazione, Ottimizzazione, Popolarità e Link Building. Ma anche Strumenti e Consigli

    Moderatori

    • federico.sasso
      federico.sasso
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli
    • juanin
      juanin
    • M
      marco.quadrella
    • merlinox
      merlinox
    • giannip
      giannip
    • L
      Lazzo85s

    Hashtag

    • googledataleak
    • 203
    • amp
    • helpfulcontent
    • googleupdates
    • lcp
    • javascript
    • performance
    • hugo
    • visualthinking
    • contentstrategy
    • ecommerce
    • brandawarness
    • playstore
    • android
    • earlyhints
    • titolo_interno
    • ux
    • manchester
    • kubernetes
    • snippet
    • news-google
    • cls
    • gsc
    • local
    • nerd
    • ancora
    • anchor
    • personone
    • posizionamento
    • rstwittorial
    • mosnaeffect
    • discover
    • webstories
    • googlebot
    • tutto
    • 7
    • seotoolupdate
    • wordpress
    • google
    • 1
    • serp
    • podcast
    • localseo
    • piersandro
    • googlediscover
    • serpfeatures
    • seo
    • localsearch
    • corewebvitals
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    SEO

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • walid

      Strumento gratuito per la ricerca di parole chiave
      • walid  

      1
      241
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      TEST 5 - SÌ PUÒ INFLUENZARE IL VOLUME DI RICERCA CON UN BOT?
      ast2022 • • alessandro-riva  

      2
      288
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      2
      Post

      kal

      Io un'osservazione me la sono tenuta da parte!

      Avete generato ricerche in modo automatizzato, ma quale metodologia avete utilizzato?
      Avete usato server proxy?
      Avete guardato qualcosa su Google Search Console?

      Queste domande mi vengono per un motivo... il dato sul volume di ricerca stimato viene da ADS. Ed i sistemi di rilevazione delle attività dei bot fraudolenti sono quelli di ADS. Questo vuol dire che per influenzare la metrica del volume di ricerca devi essere più furbo dei sistemi di rilevazione di ADS.

      Non è semplice e va messo nel conto quando si fa un esperimento di questo tipo.

      Se non le avete considerate, purtroppo mi vien da dire che il test non era molto valido ed andrebbe ripensato.

      Influenzare GSC invece nella mia esperienza è più facile... al punto che in GSC ci sono spessissimo valanghe di impression su chiavi in posizione 80-100.... che stanno lì solo per un motivo: sono i vari tool che periodicamente fanno scraping delle SERP (Sistrix, Semrush, SeoZoom, etc.) che generano impression che di fatto ti gonfiano il dato in GSC.

      Questo potrebbe essere un test interessante da fare:

      prendi un sito che controli via GSC prendi una query a basso traffico (diciamo 0-10 impressioni/giorno) dove sei posizionato in prima pagina inizi a fare impressioni a manetta (nell'ordine di 100-200) dopo un paio di giorni guardi che succede su GSC e tieni monitorato

      Io mi aspetto che le impressioni si vedano.

    • S

      Bloccare richiesta di risorse: Robots.txt, Meta Noindex, Nofollox?
      • seo.in.progress  

      19
      399
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      S

      @mirkomassarutto hai ragione sono di meno, il numero preciso dovrebbe avvicinarsi più ai 5 mln che ai 6.

      Grazie del tuo augurio e buona serata!

    • dechigno

      [TEST 8] - PARASITE SEO: CANNIBALIZZA LA SERP COI TUOI CONTENUTI PER KEYWORDS ALTAMENTE COMPETITIVE
      ast2022 • • dechigno  

      4
      682
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      4
      Post

      kal

      @matteocereda ha detto in [TEST 8] - PARASITE SEO: CANNIBALIZZA LA SERP COI TUOI CONTENUTI PER KEYWORDS ALTAMENTE COMPETITIVE:

      Anche i video YT in serp penso siano soprattutto scelti perché recenti.

      Ho anche io un caso simile e no, i contenuti restano lì. Oscillano un poco, ma se rispondono bene alla query tendenzialmente rimangono.

      E i video sono un'ottima opportunità da considerare nella propria content strategy perchè:

      sono tendenzialmente più costosi da produrre del testo per questo c'è una minore concorrenza

      Minor concorrenza, più opportunità di posizionamento.

      Va solo "risolto" il problema del costo di produzione.

    • dechigno

      [TEST 7] - È ANCORA POSSIBILE INDICIZZARE UNA NUOVA URL DI UN SITO ISTITUZIONALE IN 60 SECONDI?
      ast2022 • • dechigno  

      1
      270
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Michelebaldoni

      TEST 6 - SPARIRE DA GOOGLE
      ast2022 • • Michelebaldoni  

      8
      936
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      sermatica

      @michelebaldoni ha detto in TEST 6 - SPARIRE DA GOOGLE:

      purtroppo i dettagli non posso.

      Dettagliare un po di più ? Ti faccio alcune domande, vedi se puoi dare info.

      le immagini che uscivano in Google Immagini

      Le immagini risiedevano su siti non sotto il vostro controllo? Per quale motivo queste immagini comparivano? A che pro sono state pubblicate? Il sito era un sito Spam, normale o un sito come ebay o annunci?

      Come hai fatto a far sparire le immagini? Ti sei posizionato con altre foto e quindi sono "scomparse"? Le hai fatte deindicizzare facendo una segnalazione a Google o sono state proprio rimosse?

      Scusami le molte domande.

    • marcoilardi

      nuovo knowledge panel?
      • marcoilardi  

      2
      164
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      @micropedia ha detto in nuovo knowledge panel?:

      Mi confermate che è stata apportata questa modifica o la vedo solo io?

      Ciao,
      ti risponderei di si ma sarebbe una risposta errata. Questo perchè la barra destra in realtà "non esiste" , il traffico mobile in alcuni siti arriva al 90%. Analizzando la cosa da mobile le foto si vedono le foto correttamente anche se forse non sono le foto che intendevi tu.

      P.s.
      Comunque si da desktop non vedo foto nella barra destra.

    • C

      Schede commercianti Search Console
      • ciromuto  

      1
      82
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Questa discussione è stata eliminata
      • ciromuto  

      1
      1
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      1300 pagine indicizzate in più in un giorno.
      • claudio.braccianti  

      2
      128
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      @claudio-braccianti

      Ciao,
      puoi mettere uno screen del grafico dove vedi il picco? Purtroppo non esiste il filtro per data ma potresti risalirci con i log di Cpanel, analisi delle modifiche che hai fatto al sito, analisi dei vari grafici nella sezione "Pagine", analizzare le url per vedere la data dell'ultima scansione eseguita...

      Ti metto qui sotto un paio di screen di esempio.

    • C

      Clic totali su "Rendimento" presenti ma non nel dettaglio query
      • costantion  

      3
      283
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Nessuno ha risposto

    • elycontessotto

      TEST 4 - È possibile posizionare un sito web completamente vuoto?
      ast2022 • • elycontessotto  

      5
      837
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      5
      Post

      anika

      @elycontessotto grazie per aver fatto questo test, ma sopratutto per il modo con la quale lo hai condivisio ieri a Milano, usando le tre S di anika: Semplicità - Solarità - Sorriso.

      Detto questo, come gli altri test sarabbe bello avere l'anno prossimo un'evoluzione che potrebbe essere collegata al mondo di Google Image o, all'amato Discover di @giorgiotave (anche se credo sia molto molto difficile in quanto i contenuti ci vogliono eccome) altrimenti cambiare i siti che linkano, e provare a trovarne di categorie che non centrano niente con il mondo SEO.

      Grazie ancora di cuore...è stato bello tutto!

    • kal

      Test 3 - Utilizzo delle Indexing API per risolvere problemi di indicizzazione Martino Mosna
      ast2022 • • kal  

      2
      372
      Visualizzazioni
      2
      Votazioni
      2
      Post

      kal

      Link utile: la guida per installarsi su Wordpress il plugin di Rankmath

      https://rankmath.com/blog/google-indexing-api/

      Sinceramente lo raccomando perché lo puoi installare su un Wordpress qualunque (ad es. un sito personale) e lo puoi utilizzare per qualunque sito tu voglia, basta:

      aggiungere l'utente Google Cloud di servizio come proprietario nel Google Search Console del sito di cui vuoi mandare le URL alle Indexing API

      Ovviamente non è una cosa raccomandabile per grandi moli di URL... ma per quella manciata di URL da sistemare al volo funziona benissimo.

    • kal

      Test 2 - Indicizzazione tra X-Robots-Tag e robots.txt Martino Mosna
      ast2022 • • kal  

      2
      373
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      kal

      Intanto inserisco un po' di link utili.

      Qua il social drama dietro le quinte per chi vuole fare un po' di spetteguless, con anche la descrizione (estesa) del test:
      https://www.martinomosna.com/blog/test-di-indicizzazione-x-robots-tag-e-robots-txt/

    • Orecchioweb

      TEST 1 - GOOGLE ALLA PROVA DEI FATTI: TESTIAMO SCANSIONE, INDICIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO!
      ast2022 • • Orecchioweb  

      2
      349
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      kal

      @orecchioweb ha detto in TEST 1 - GOOGLE ALLA PROVA DEI FATTI: TESTIAMO SCANSIONE, INDICIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO!:

      Inoltre per quanto riguarda il primo test, ringrazio ancora una volta Martino che mi ha fatto notare che nelle ultime linee guida ci sono 10 hop

      Aggiungo per i posteri il link alla documentazione!

      https://developers.google.com/search/docs/crawling-indexing/http-network-errors?hl=en&visit_id=637998015984207814-2797007498&rd=1#3xx-redirection:~:text=Googlebot follows up to 10 redirect hops.

      La parte buffa è che anche io ero convintissimo che il limite fosse a 5 hop... ma a quanto pare è ufficialmente fissato a 10 ALMENO DA UN ANNO E MEZZO!!

      Rif: https://twitter.com/suzukik/status/1574853606645600261

      (e aggiungo anche il tag #AST2022 che dovrebbe apparire sul forum)

    • kar120c

      Pagine non indicizzate, ma che prima lo erano
      • kar120c  

      5
      301
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      sermatica

      @kar120c

      Da qui (vedi screen qui sotto) puoi creare i due tipi. Il primo sarà di tipo sito.tld, il secondo https://www.sito.tld.

    • Maledizioni

      Ma le categorie servono ancora?
      • Maledizioni  

      3
      160
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      kal

      Non solo sono importanti, ma sono fondamentali!

      Due cose SEO, in sintesi:

      organizzano l'informazione per gli utenti in modo gerarchico e sono utili per segmentare le fasi di ricerca (generiche = utente in fase si scoperta, specifiche = utente in fase di decisione) distribuiscono il pagerank per cluster di rilevanza (in particolar modo per quelle categorie di livello inferiore che non trovano posto nel menù di navigazione principale e vengono linkare contestualmente)
    • merlinox

      AMP e Dominio Proxy
      serp amp • • merlinox  

      5
      638
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      5
      Post

      merlinox

      @juanin potrei avere una versione NON aggiornata io!

    • seopremium

      GSC Console e recensioni non visibili in SERP
      • seopremium  

      7
      280
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      seopremium

      grazie @luca ho letto il tuo articolo e segnalato le recensioni tramite il modulo Google

    • 1

      Meglio rank math o yoast ?
      • 1ale1  

      6
      390
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      1

      io posso aggiornare dicendo che sono poi passato da yoast free a math rank pro, che posso dire... non ho avuto grossi cali o variazioni nell'immediato, del resto l'importazione dal vecchio plugin creava un'html molto ma molto simile al precedente. Mi sono fatto convincere dalle comparazioni che riportavano il fatto che il codice fosse più leggero, inoltre mi piace buttare un'occhio su questa dashboard che monitora le parole chiave, anche se immagino ripropone solo parte di analitica e ci siano strumenti ben più professionali.

      Comunque a 4 mesi di distanza c'è stata una crescita lenta ma continua quindi mi trovo bene e continuerò a usarlo, ho anche ripreso qualche posizione zero a me cara, i consigli per l'ottimizzazione della pagina li trovo molto complessi e al tempo stesso come immaginavo non saprei valutarli.

      In pratica per raggiungere valori di ottimizzazione intorno al 90 su 100 bisogna fare anche cose abbastanza strane, per esempio includere un video, inserire dei link esterni, in genere posso dire che le pagine dove ho seguito questi consigli si sono posizionate bene, ma del resto sono pagine di qualità quindi immagino sarebbero andate bene lo stesso... comunque l'importante è non aver avuto un crollo.