Ciao Camila, benvenuta nel Forum GT.
Sì, tale modus operandi è da sconsigliare. L'approccio corretto sarebbe stato un redirect 301 come fatto per le altre pagine del sito.
Se proprio si vuole tenere una pagina di cortesia che spieghi il cambio di ragione sociale - è una soluzione subottima che non raccomando per prima - puoi aggiungere alla tua pagina di cortesia un meta-refresh che dopo pochi secondi porti l'utente al nuovo indirizzo (ma tieni il link nel testo).
Non sono sicuro il meta-refresh garantisca il flusso del PageRank (per questo invio a tenere il link esplicito):
Non ho trovato documentazione ufficiale da parte di Google, solo una dichiarazione del 2007 da parte di Matt Cutts (allora dipendente di Google) in un'intervista: spiegava come il motore di ricerca fosse in grado di comprendere il meta refresh e apparentemente (le dichiarazioni di M.C. andavano sempre mooolto interpretate) preservasse il PR.
Yahoo (RIP) nella documentazione diceva di equiparare il meta refresh a un HTTP 301, ma solo nel caso di ritardo di zero secondi; per ritardi maggiori lo equipara(va) a un 302 (la documentazione è da tempo scomparsa, ma l'ho recuperata grazie a web archive).
Di nuovo: il metodo raccomandato è usare un HTTP 301 (Moved Permanently).
Spero d'esserti stato utile.