Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Paginazione - Best Practice diversi dalla teoria. Post Tecnico
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      alessandrobru User • ultima modifica di

      Paginazione - Best Practice diversi dalla teoria. Post Tecnico

      Ciao a tutti,

      ritorno dopo una lunga assenza.

      Voglio portare alla vostra analisi e considerazione come viene gestita la paginazione in beffa a cio che si dice rel next prev.
      E conseguentemente voglio portare in analisi le serp di listing di risultati che oggi sono schermati all'indicizzazione.

      Prendo esempi estremamente ben indicizzati per kw secche commerciali 2 parole tipo "apartments london"

      1. Tripadvisor
      2. Booking.com
      3. Subito.it
      4. Homeaway
      5. Expedia
      6. Housetrip
      7. Rightmove

      Se andate ad esaminare in dettaglio ogni sito cosa andrete a notare:

      1. Subito.it sul listato indicizza solamente la homepage. Non mette il rel next prev ma mette il canonical.
        E passa l'url di cambio pagina in GET.
        <link rel="canonical" href="http://www.subito.it/annunci-italia/vendita/auto/" /><link rel="alternate" media="only screen and (max-width: 640px)" href="http://m.subito.it/annunci-italia/vendita/auto/?o=3" /><link rel="icon"

      2. Housetrip: https://www.housetrip.com/search-rentals/london/515787/pageid.2
        Non si cambia meta title, ne meta description
        Non si usa il rel next prev
        Cosa fa per non duplicare? <meta name="robots" content="NOINDEX,FOLLOW">

      3. Homeaway
        Cambia il meta title
        Usa il rel next prev
        Mette il canonical
        <link rel="canonical" href="https://www.homeaway.co.uk/lettings/united-kingdom/london/r482" />
        E poi? <meta name="robots" content="NOINDEX"/>
        [TABLE="class: line-content"]

      [TD="class: line-number"][/TD]
      [TD]<link rel="next" href="/results/united-kingdom/london/region:482/page:5" />[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      1. Rightmove
        Paginazione anche qui gestita con
        e con un noindex <meta name="robots" content="noindex, follow"/>
        e
      2. GUMTREE
        gumtree.com
        Unico che gestisce correttamente con rel prev next e fa un canonical alla pagina stessa per evitare la duplicazione quando inserisce sorting o filtri aggiungivi sulla pagina
        [TABLE="class: line-content"]

      [TD="class: line-number"][/TD]
      [TD]<link rel="next" href="/flats-and-houses-for-rent/london/page3"/>[/TD]
      [/TR]

      [TD="class: line-number"][/TD]
      [TD]<link rel="canonical" href="https://www.gumtree.com/flats-and-houses-for-rent/london/page2"/>[/TD]
      [/TR]

      [TD="class: line-number"][/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]
      6. TRIPADVISOR
      https://www.tripadvisor.it/VacationRentals-g186338-Reviews-London_England-Vacation_Rentals.html

      Usa il rel prev next qui nelle vacanze
      [TABLE="class: line-content"]

      [TD="class: line-number"][/TD]
      [TD]<link rel="next" href="/VacationRentals-g186338-Reviews-oa100-London_England-Vacation_Rentals.html"/>[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]
      MA NON LO USA NEI RISTORANTI. Perchè??

      view-source:https://www.tripadvisor.it/Restaurants-g186338-London_England.html#EATERY_OVERVIEW_BOX
      dove usa
      [TABLE="class: line-content"]

      [TD="class: line-number"]Quindi alla pagina madre
      ma aggiunge anche:
      [TABLE]

      [TD]<link rel="prev" href="/Restaurants-g186338-London_England.html"/>[/TD]
      [/TR]

      [TD="class: line-number"][/TD]
      [TD="class: line-content"]<link rel="next" href="/Restaurants-g186338-oa60-London_England.html"/>[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]
      [/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]
      Tuttavia la paginazione per l'utente la passa in JS
      Che punta a questa: view-source:https://www.tripadvisor.it/RestaurantSearch?Action=PAGE&geo=186338
      con un canonical a questa [TABLE="class: line-content"]

      [TD="class: line-number"]Perchè non lasciarla pulita?[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      1. EXPEDIA
        Il search viene mascherato e passa con parametri AJAX https://www.expedia.it/Hotel-Search?paandi=true#star=40&regionId=2840
        con un canonical a: <link rel="canonical" href="https://www.expedia.it/Hotel" />
        Una vera landing invece nasconde i risultati e lo zeppa di contenuto: https://www.expedia.it/Amsterdam-Hotel.d178229.Guida-Viaggi-Hotel
        E che anche questa fa un canonical alla pagina hotel: <link rel="canonical" href="https://www.expedia.it/Hotel" />
        Sbattendosene della paginazione senza un rel prev next

      2. BOOKING
        Ricerca di Roma: https://www.booking.com/searchresults.it.html?aid=356981&label=gog235jc-region-it-it-pantelleria-unspec-it-com-L%3Ait-O%3AwindowsS10-B%3Achrome-N%3AXX-S%3Abo-U%3Ac-H%3As&sid=f7649385b6f462035118e758e3c0cf18&track_lsso=2&sb=1&src=country&src_elem=sb&error_url=https%3A%2F%2Fwww.booking.com%2Fcountry%2Fit.it.html%3Faid%3D356981%3Blabel%3Dgog235jc-region-it-it-pantelleria-unspec-it-com-L%3Ait-O%3AwindowsS10-B%3Achrome-N%3AXX-S%3Abo-U%3Ac-H%3As%3Bsid%3Df7649385b6f462035118e758e3c0cf18%3Binac%3D0%26%3B&ss=Roma%2C+Lazio%2C+Italia&checkin_monthday=22&checkin_month=4&checkin_year=2017&checkout_monthday=23&checkout_month=4&checkout_year=2017&room1=A%2CA&no_rooms=1&group_adults=2&group_children=0&ss_raw=roma&ac_popular_badge=1&ac_position=0&ac_langcode=it&dest_id=-126693&dest_type=city&search_pageview_id=a0719baa2b280235&search_selected=true&search_pageview_id=a0719baa2b280235&ac_suggestion_list_length=5&ac_suggestion_theme_list_length=0
        Fa innanzitutto un canonical a: <link rel="canonical" href="https://www.booking.com/searchresults.it.html?city=-126693" />
        La quale include un bel rel NEXT: <link rel="next" href="https://www.booking.com/searchresults.it.html?city=-126693;offset=15">
        E la pagina successiva include: [TABLE]

      [TD]<link rel="prev" href="https://www.booking.com/searchresults.it.html?city=-126693">[/TD]
      [/TR]

      [TD="class: line-number"][/TD]
      [TD="class: line-content"]<link rel="next" href="https://www.booking.com/searchresults.it.html?city=-126693;offset=30">[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      dopo questa breve disamina c'è chi tra i TOP 10:

      • usa un bel NOINDEX e se ne frega della pagina 2 (voglio capire peró come indicizza i contenuti all'interno - immagino sitemap) (HOMEAWAY)
      • usa il rel prev next e usa un canonical sulla ricerca alla pagina madre (BOOKING)
      • nasconde tutto, gestisce via landing pages le pagine (rimane sempre il problema al punto 1 dell'indicizzazione interna dei contenuti) e fa un canonical della ricerca alla pagina generica di ricerca (EXPEDIA) senza prev next
      • usa il canonical sulla paginazione (SUBITO.IT)

      Secondo voi, per un approccio di listing di elementi di prenotazione di servizi, qual'è la scelta piú corretta nella pratica (no teoria)?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di

        Secondo me al netto di cosa fanno gli altri l'approccio più corretto è sempre quello tecnicamente corretto e che segue le linea guida, ma soprattutto la logica.

        I motivi per cui loro fanno certe scelte non li sapremo mai. Magari perché hanno un SEO pirla, oppure perché per qualche motivo i loro log dicono che il crawler si incastra oppure per altri milioni di motivi che non ci è dato sapere.

        L'ipotesi più probabile è che qualcuno si sia inventato una sua teoria all'interno oppure che l'implementazione sia stata fatta in modo errato.

        Se segui la logica non sbagli mai 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          alessandrobru User • ultima modifica di

          Grande Juanin 🙂

          Infatti andrò di rel next prev come fa immobiliare.it. (canonical alla pagina stessa per gestire filtri e sorting vari, rel next e prev con meta title e meta description diversi)
          [TABLE="width: 0"]

          [TD="class: line-content"]<meta content="origin" name="referrer" />[/TD]
          [/TR]

          [TD="class: line-number"][/TD]
          [TD="class: line-content"] <link rel="canonical" href="https://www.immobiliare.it/Caserta/case_in_vendita-Caserta.html?pag=3"/>[/TD]
          [/TR]

          [TD="class: line-number"][/TD]
          [TD="class: line-content"] <link rel="prev" href="https://www.immobiliare.it/Caserta/case_in_vendita-Caserta.html?pag=2" />[/TD]
          [/TR]

          [TD="class: line-number"][/TD]
          [TD="class: line-content"] <link rel="next" href="https://www.immobiliare.it/Caserta/case_in_vendita-Caserta.html?pag=4" />
          [/TD]
          [/TR]
          [/TABLE]
          Certo che è assurdo che homeaway faccia certe politiche

          Unico dubbio Juanin:
          ha senso secondo te fare una pagina paginata per l'utente mentre una pagina unica per il motore?

          Es. trovi un esempio qui di business insider
          http://www.businessinsider.com/best-airlines-america-2017-4?op=0#/#10-expressjet-3
          http://www.businessinsider.com/best-airlines-america-2017-4

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • ultima modifica di

            Ciao Ale,

            si ha senso nel senso che è una delle possibilità contemplate nelle linee guida del motore di ricerca. E' la classica viewall page.

            Lato motore di ricerca è indifferente. Lato tempi di risposta se hai tanti prodotti e non hai un buon sistema di cache potrebbe non essere ottimale.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti