Un consiglio su un dettaglio tecnico/operativo, tenendo in considerazione non solo l'indicizzazione ma anche l'usabilità da parte dell'utente:
Situazione: sito in tre lingue, con tre domini differenti (.com per l'inglese, .it per l'italiano e .fr per il francese)
Quando l'utente si collega al .com di default si trova la pagina in inglese, se si collega al .it in italiano ecc.
In ogni sito sono presenti le icone per permettere all'utente di passare da una lingua all'altra ma... come è meglio gestire questo cambiamento?
Opzione A:
L'utente che parte sul .it in italiano, scegliendo (p.es.) la lingua inglese si ritroverà sempre sul sito .it, ma con i contenuti tradotti in inglese
Opzione B:
L'utente che parte sul .it in italiano, se sceglie l'inglese si ritroverà un avviso "Ti reindirizzeremo adesso sul nostro .com" e viene quindi reindirizzato sull'altro dominio
Tecnicamente, realizzare la A o la B è quasi indifferente (in realtà i tre siti si ritrovano nel medesimo hosting, quindi è solo una questione di configurare correttamente Apache ed il relativo CMS).
Ma, dal punto di vista SEO:
con la soluzione B si è sicuri che verranno indicizzati solo i contenuti in una certa lingua, e non c'è pericolo che possano esser "sporcati" con contenuti in altre lingue
la A forse è più user-friendly
la B inoltre potrebbe forse generare all'utente qualche problema con i cookies (o, se non altro, la necessità di rieffettuare il login sul nuovo sito, con il rischio di non ritrovarsi le credenziali memorizzate nel browser...)
Che ne pensate?