Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wolfango.amadeo
    3. Discussioni
    W

    wolfango.amadeo

    @wolfango.amadeo

    • Profilo
    • Chi segue 3
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 24
    • Post 233
    • Migliore 5
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 42
    6
    Reputazione
    233
    Post
    1
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    3
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da wolfango.amadeo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • W

      Google Consent Mode e problemi di tracciamento
      Google Analytics e Web Analytics • • wolfango.amadeo  

      11
      427
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      W

      @kal ha detto in Google Consent Mode e problemi di tracciamento:

      @wolfango-amadeo diamo sempre per scontato che tu abbia implementato correttamente la consent mode lato sito

      Dovrebbe essere così, ma mi riprometto una ulteriore verifica

      Non ho usato GA Debug, appena ho un attimo riproverò su una nuova property... per il momento l'ho dovuto disattivare.

    • W

      Sito posizionato su dominio popolare e poi reindirizzato su nuovo dominio
      SEO • • wolfango.amadeo  

      6
      669
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      W

      Condivido, non è una grande idea e nemmeno nuova, sicuramente non è una pratica corretta.

    • W

      Regime dei minimi e soglia massima di fatturazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • wolfango.amadeo  

      4
      878
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      Buonasera

      Solitamente i professionisti prima richiedono il pagamento e solo dopo emettono fattura nella stessa data di ricezione del pagamento, al posto della fattura emettono una "fattura pro forma" che non ha valore fiscale ma è una specia di promemoria che ricorda al cliente di pagare.

      Dunque se tutti pagano prima e viene emessa dopo la fattura nella data di ricezione del pagamento non si verificano differenza tra bonifici incassati e fatture emesse (per cui sommare la fatture in questo caso equivale a sommare i bonifici ricevuti).

      La differenza tra totale bonifici ricevuti e totale fatture emesse si verifica solo quanto emette fattura prima di ricevere il pagamento (dunque il totale fatture puo essere diverso dal totale bonifici incassati).

      Le possibili sanzioni sarebbe che le ricalcolano tutte le imposte da pagare con sanzioni e more ma non le so quantificare importo.

      E' bene che ne parli con un tributarista o esperto fiscale delle possibili sanzioni.

      Le mando un Cordiale Saluto

    • W

      PageSpeed Insights, SEO e User Experience
      SEO • • wolfango.amadeo  

      7
      1066
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      A me da sempre uno sbalzo enorme, alle volte lo vede proprio in maniera totalmente sballata, come se l'impaginazione mobile fosse del tutto errata.

      PArliamo di uno sbalzo di 30 punti.
      Se non altro vedo che non è un problema tecnico del mio sito a questo punto.

    • W

      Facebook sharer.php condividere contenuto con scelta di immagine dal metatag og
      TikTok, Instagram e altri Social • • wolfango.amadeo  

      1
      414
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Individuare da dove provengono le visite Social
      Google Analytics e Web Analytics • • wolfango.amadeo  

      3
      551
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      W

      Grazie Peppe,
      purtroppo è ciò che ho fatto senza esito...

    • W

      Accelerare indicizzazione dopo blocco con robots
      SEO • • wolfango.amadeo  

      4
      554
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      W

      Submit index e Sitemap inviata alle ore 11.00 il sito alle ore 15.00 era già indicizzato su google anche se non rilevato da WMT (su pagine non direttamente inviate all'indice - alcune news).

    • W

      Caching del browser e script di terze parti (segnalazione PageSpeed Insights)
      SEO • • wolfango.amadeo  

      7
      2294
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      W

      ciao bonny3, vergognosamente rispondo solo dopo quasi 1 anno. Non ho usato il forum da molto e ora mi ritrovo le segnalazioni. Magari puoi aiutare qualcun'altro... temo, e spero, tu abbia già risolto.
      Basta visualizzare http:**google-analytics.com/analytics.js nel browser e copiarne il contenuto in un file locale da ospitare su tuo sito. A quel punto invece di includere lo script così:
      <script src="http:**google-analytics.com/analytics.js" >

      lo includerai così
      <script src="/js/analytics.js" >
      (ipotizzando che tu abbia salvato il file in una cartella "js" all'interno del tuo spazio web).

      Il resto della procedura rimane invariato!
      [rimpiazza ovunque ** con //]

    • W

      Link in entrata da IP ucraino
      SEO • • wolfango.amadeo  

      2
      385
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      W

      Preciso che per il sito non è stato fatto nessun lavoro sui backlink, solo ottimizzazioni onsite.

    • W

      Sito mobile (non responsive) e pagine solo desktop
      SEO • • wolfango.amadeo  

      2
      458
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      W

      @wolgango_amadeo said:

      Ho realizzato la versione mobile che viene fornita a seconda della larghezza e orientamento del device con un** controllo client side **sfruttando questo script github.com/borismus/device.js/tree/master

      La versione mobile risiede in un subfolder /mobile e tutti gli URL mobile hanno impostato un canonical verso la relativa versione desktop (i testi non variano e nemmeno i relativi tag in cui sono contenuti)

      **WMT **mi segnala problemi di Mobile Usability solo su 2 pagine che effettivamente non hanno una versione mobile dedicata (in quanto sono pagine riservate a testate giornalistiche che quindi si presuppone accedano da desktop).

      Ritengo quindi che la scelta di usare questa modalità per intercettare dispositivi mobili sia formalmente corretta, così come la scelta di usare il canonical per evitare i duplicati.
      E' così secondo voi?

      Pare di sì: developers.google.com/webmasters/smartphone-sites/details?hl=it indica di usare il canonical, ma nonostante il canonical le URL verranno comunque indicizzate su mobile? Immagino di sì anche se non ne sono sicuro, è corretto?

    • W

      Redirect di URL con caratteri non validi
      SEO • • wolfango.amadeo  

      1
      308
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Alias di dominio, contenuti duplicati e reindirizzamenti
      SEO • • wolfango.amadeo  

      2
      568
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      W

      Probabilmente mi sono fatto problemi per nulla.. riflettendoci dovrei poter impostare i redirect in un unico file htaccess senza problemi anche se i domini sono 2 alias. Provo appena il servizio è attivo.

    • W

      Canonical... ma non troppo!
      SEO • • wolfango.amadeo  

      8
      551
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      W

      Sì, la soluzione che proponi per ultima è quella che ho adottato.
      Diciamo che il testo descrittivo è uguale perchè racconta la storia del prodotto, che è di vitale importanza e centro del prodotto in sè, e le varianti presentano solo piccoli aspetti estetici differenti.
      Le caratterizza però il nome varianti, e sono queste le keyword che perderei (molto poche, ma molto dirette verso il prodotto).

    • W

      Usabilità sui dispositivi mobili
      SEO • • wolfango.amadeo  

      1
      426
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Ritenuta d'acconto e consulenze
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • wolfango.amadeo  

      6
      558
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      G

      Buongiorno

      La riitenuta d'acconto la versa il cliente e avra pure vari adempimenti da fare il cliente, questo nel caso di clienti con partita iva.

      La ritenuta la applicano solo i pofessionisti iscritti in gestione separata Inps o altra cassa previdenziale mentre le imprese iscritte alla camera di commercio non la applicano.

      Probabilmente non le hanno applicato la ritenuta perche sono aziende e non professionisti e dunque le aziende non la applicano o sono nel regime dei minimi e dunque non debbono applicarla.

      Nella fattura trova da specifica del tipo di regime e dunque da li puo capire se sono nel regime dei minimi.

      Un Saluto

    • W

      Tetto massimo di fatturazione regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • wolfango.amadeo  

      9
      1206
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      panebianco3d

      @wolgango_amadeo said:

      Perchè già non lo è?

      Senza contare il fatto che in Italia, ogni fattura è un terno al lotto: se sono nuovi clienti ti lanci in un limbo, e nemmeno dei vecchi ti puoi fidare perchè le aziende (agenzie soprattuto nel mio caso) falliscono ad ogni soffio di vento. Non esiste una legislazione che ci tuteli come in tutti i paesi europei (non pagare una fattura è un furto e dovrebbe essere un reato penale).

      Questi regimi spingono a fare debito. Non paghi l'INPS e poi la rateizzi e rateizzi le rate delle rate, per fare in modo che fino a 90 anni sarai indebitato.
      Vabbè caro amico, tagliamola qui perchè le tue giustissime osservazioni mi fanno bollire il sangue.

      Purtroppo l'INPS è al 28% (almeno per i consulenti), quindi il tuo conteggio è molto ottimistico. Su 15000 euro sarebbero 4200 euro. Quindi il netto sarebbe 712,5 euro al mese, praticamente il costo di un affitto.
      Il calcolo è realistico perchè il regime dei minimi per come è stato studiato non dovrebbe prevedere grosse detrazioni perchè in questa forma di regime i costi di attività dovrebbero essere praticamente nulli.

      Incredibile che nessuno lassù nell'"olimpo del reddito" se ne sia accorto, forse come sempre sono troppo presi a trovare il modo per risollevare le sorti della FIAT e di altre aziende nazionali (che ovviamente le tasse non le pagano all'Italia).

      Si potrebbe pensare di aprire una petizione, per sottoporre l'argomento all'interesse pubblico. Qui sul forum non dovrebbero mancare le idee per promuoverla a dovere.

      Un po' di tempo fa tra l'altro (apro parentesi) una donna, consulente aziendale, ne aveva aperta una per richiedere un servizio di indennità malattia dall'INPS (così come per i dipendenti la mutua). Questa donna a causa di un tumore al seno, era stata ferma per un anno, e non aveva nessuna fonte di reddito per mantenersi.
      E' assurdo se pensiamo che, quello che versa un libero professionista all'INPS è quantomeno simile alla quota che versa un dipendente.

      ...mi sa che sono andato un po' OT, scusate...

      ciao wolgango_amadeo,
      purtroppo hai ragione, a parlare di queste cose il sangue ribollisce, e forse siamo anche andati di molto OT... forse è meglio chiuderla qui...

      ciao!

    • W

      Domini geolocalizzati in paesi con la stessa lingua
      SEO • • wolfango.amadeo  

      6
      507
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Fatto un piccolo test in serp per capire come Google gestisce i risultati....ovviamente testato su dominio di una multinazionale e senza località impostata....da quanto ho capito l estensione di google (.it .Es .Ch ecc) non fa variare di molto i risultati praticamente sono quasi identici....variano molto invece se nelle impostazioni di Chrome cambi la lingua, in quel caso le serp cambiano completamente restituendo il domino con l estensione della lingua impostata....quindi se devi rivolgerti ad un pubblico italiano e svizzero ma che usano la lingua italiana secondo me conviene lavorare su un. It
      Praticamente sono come le regole delle campagne adwords

      Spero di essere stato il più chiaro possibile

    • W

      Sito che non decolla
      SEO • • wolfango.amadeo  

      23
      1126
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      A

      @wolgango_amadeo said:

      Così così! Però quanto meno significa che non sto lavorando a vuoto.

      Che io sappia no. In che senso "lotta di contenuti"?

      Nel senso che lavoro ad un paio di siti che come altri dello stesso genere inseriscono quotidianamente nuovi contenuti relativi alle keywords per le quali si lavora.

      Prima potevo stare anche 3-4 giorni senza aggiungere contenuti e non capitava nulla, in questi ultimi 10 giorni invece noto che se non inserisco almeno un paio di contenuti per giorno slittano subito di posizioni.

      Tant'è che sto analizzando la situazione e cercando di capire come mai.
      PErché così è piuttosto pesante dover continuamente pubblicare novità.

      PErò non sono ancora riuscito a capire cosa è cambiato rispetto a 10 giorni fa...

    • W

      Paolo Traslochi Torino
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • wolfango.amadeo  

      12
      440
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      W

      grazie è ancora un work in progress!

    • W

      Perchè il mio competitor è in prima pagina?
      SEO • • wolfango.amadeo  

      18
      613
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      18
      Post

      W

      @Web Hunter said:

      Non sono riuscito neanche io a trovarli con i vari seo tool, lì ne dava solo 2 anche a me, così, non findandomi, ho cercato il nome del dominio tra virgolette su google, e ho trovato diversi siti che catalogano le aziende che danno a questo sito link do follow, sebbene ovviamente senza la ancora specifica "traslochi torino". Altri link invece sono nofollow.

      Mi sono studiato meglio i backlink e sono pochi e da siti di scarso valore. Sono PG può essere considerato con un minimo di valore, sebbene sia ovviamente un link a pagamento (ma probabilmente per qualche motivo a google sta bene comunque).