Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tonino
    3. Discussioni
    T

    tonino

    @tonino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 23
    • Post 135
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    146
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da tonino

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      Leggo "Editori della categoria": sono così pochi?
      News Ufficiali da Connect.gt • • tonino  

      2
      1477
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      vnotarfrancesco

      E' possibile eccome.
      Ai tempi d'oro, e parliamo agli albori del web quando la connessione si pagava perfino (costi telefonici a parte), Dmoz era usata dalle persone per trovare nuovi siti, leggere le descrizioni e decidere se valeva la pena andarlo a visitare (per visitare un sito occorreva tempo con i modem a 33,6Kbps e inoltre ogni minuto su internet costava).
      All'epoca cioè, il lavoro di revisione degli editori aveva un'utilità reale per i pochi che potevano permettersi il collegamento.

      Chi è invece oggi che va su Dmoz?

      Valerio Notarfrancesco

    • T

      Acquistare software usato: quali regole e accorgimenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tonino  

      1
      929
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      [Altri] Alternativa PHP a Rank Checker + Site Rank Reporter?
      SEO • • tonino  

      7
      1835
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      N

      Non c'è di che...figurati!

      SeoPanel l'ho trovato interessante proprio perchè opensource e (spero) in ulteriore sviluppo nel prossimo futuro.

      Ho visto che crea grafici in formato immagine, quindi facilmente integrabili dentro un documento, che puoi quindi salvare agilmente in PDF.

      L'altra cosa interessante è che si tratta di strumento web-based...quindi se ti trovi in vacanza ma vuoi dare un'occhiata al tuo lavoro...beh...è piuttosto comodo, no ?!?

      Buon lavoro!

    • T

      Gestione Newsletter multidominio: quale software?
      Web Marketing e Content • • tonino  

      15
      2798
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      T

      Accidenti, che risposta completa e omni-comprensiva! Mi hai chiarito anche l'ultimo briciolo di dubbio! Grazie!

      @bago said:

      Per questo motivo credo che almeno inizialmente ti convenga rivolgerti ad un servizio esterno come ti hanno già consigliato altri. Ne esistono tantissimi attivabili online senza particolari investimenti iniziali e una volta che sarai a regime potrai valutare se ti convenga passare ad una soluzione hostata da te stesso risparmiando quindi il costo del servizio esterno.

      Avevo cominciato a capire il limite delle versioni hosted: uso Joomla! da molto tempo, ma nessun plugin per l'invio di Newsletter soddisfa le mie richieste, nessuno di questi è utile per "rivendere" il servizio e ospitare sul proprio server un plugin per ogni cliente con Joomla! non è una buona idea.

      In effetti sono ormai propenso per un servizio esterno, in particolare basato su costi per email inviate, con i meccanismi della ricarica.

      Più precisamente sono già abbastanza convinto che costruirò le mie offerte su Unisender: mi sembra la scelta migliore per le mie esigenze. In particolare mi interessa molto il fatto che sia "white label". E poi, per me no, ma per alcuni miei clienti questo servizio deve per forza essere in italiano.

      Grazie ancora della risposta più che esauriente.

    • T

      Tracciare attività singoli utenti/IP
      Google Analytics e Web Analytics • • tonino  

      12
      5664
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      V

      Sono tornata prima dei due anni perché ho trovato informazioni che potrebbero essere utili a qualcuno. L'importante è capire un po' l'inglese per poter cercare correttamente. Ecco un esempio da googlare : "individual visitor tracking software". Cioè software per il tracking individuale dei visitatori. Ho subito trovato qualche cosa di interessante (e gratuito) : tracemyip.org/tools/website-visitors-counter-traffic-tracker-statistics/ che sono statistiche che tracciano visitatori singoli mentre visitano il vostro sito. Tenete a mente l'espressione "Browsing path" cioè "itinerario della visita" che potrebbe servire nelle vostre ricerche. Come ho detto è gratuito e funziona con l'inserimento di un codice dentro le pagine da controllare.
      Ma ci sono altri link interessanti nella SERP. Questo sito mi pare interessante iwebtrack.com/, ma non ho avuto il tempo di leggere tutto. Non è gratuito e non ho ancora capito quanto costi.

    • T

      Acquisto da Amazon.it per contribuente minimo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tonino  

      49
      38305
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      49
      Post

      C

      io avevo provato ma on fatturava dall'italia

    • T

      Quale "informativa privacy" per un semplicissimo form di contatto?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • tonino  

      65
      53725
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      65
      Post

      F

      Salve,
      Non trovando una risposta alla mia domanda la provo a scrivere qui e spero qualcuno mi aiuti
      Io ho un form contatto con inserimetno di numero telefonico oltre ai dati normali (MAIL, NOME, CITTA') a quale privacy devo far riferimento? In internet non ho trovato nulla al caso, potete aiutarmi pr favore?
      Grazie e buona giornata

    • T

      Fatture a 60 giorni e principio di cassa... ancora!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tonino  

      5
      2038
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      T

      Va bene, grazie lo stesso... Immaginavo che non era cosa facile da riassumere qui. E poi c'è tutto il forum!

      Grazie ancora per la disponibilità.

    • T

      Vendere le proprie competenze SEO: quali suggerimenti?
      News Ufficiali da Connect.gt • • tonino  

      3
      2424
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Ciao Giorgio e grazie per la risposta.

      In effetti immaginavo che la questione "prezzi" non fosse per niente facile da definire, sia perchè ognuno avrà un suo metodo di calcolo e proprie tariffe, sia perchè anch'io ritengo sia giusto che chi si è fatto già una bella esperienza nel campo chieda di più di chi inizia ora e in fondo non ha moltissime "credenziali".

      Io però intendevo porre più l'accento su come presentare i risultati ottenuti.

      Giustissimo e calzante il tuo esempio della macchina: trattandosi di un auto è stato facile capire che il problema era stato comunque risolto, indipendentemente dal sapere come. A voi, come del resto capiterebbe anche a me, probabilmente non interessa affatto il "come" perchè non avete intenzione di conoscere i dettagli del lavoro di meccanico.
      Ma che il problema è risolto è verificabile da voi stessi.

      Nel campo SEO invece è forse giusto presentare dei report per far capire al cliente che, se pure non è diventato primo assoluto su Google, la performance delle pagine ottimizzate sta migliorando... Oppure, come minimo, la stiamo tenendo d'occhio e ci stiamo lavorando.

      In particolare infatti dicevo:

      Quello che proprio non so è quale sia il modo, diciamo, più professionale di presentare i risultati ai clienti: so (solo per sentito dire!) ad esempio che alcune web agency presentano dei report mensili...

      Cosa è giusto inserire in questi report?
      Come andrebbero redatti?Io tenderei a proporre quello che mi è sembrato facciano molte web agency dalle mie parti: un primo lavoro di ottimizzazione (più o meno grande, a seconda dei casi) + un monitoraggio costante, tariffato mensilmente, con invio di report mensili.

      Ho letto di molti tool che aiutano a monitorare la situazione ed eventualmente creare dei report.

      Diciamo che alla fine la mia domanda potrebbe ridursi a questo:
      quale strumento è più opportuno utilizzare e quali "voci" o indici è più corretto indicare al fine di generare report mensili da inviare ai clienti affinchè questi si possano rendere conto che stiamo lavorando per loro?

      Poi magari non diventeranno primi su Google, ma che stiano passando, mese dopo mese, dalla 10° pagina alla 2° per una data chiave di ricerca... non dovrebbe dispiacergli... E ci si avvicina intanto alla 1° pagina

    • T

      Se l'hosting provider fallisce?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • tonino  

      7
      841
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      T

      Be', l'esempio non è molto calzante a mio avviso: intanto un privato potrebbe pure passare a miglior vita in modo improvviso, un'azienda invece entra in una fase di fallimento. E' un procedimento che implicherà un qualche tempo non proprio rapidissimo.
      Inoltre il tipo di società cui mi riferisco, gli hosting provider, non *fanno *un lavoro nel modo consueto di dire, con un termine di tempo preciso. Piuttosto erogano dei servizi con continuità e sulla base di un contratto che solitamente si rinnova di anno in anno.

      Comunque grazie per le risposte... Mi viene da pensare che, nella maggior parte dei casi, un provider con un po' di buon senso ha il tempo di avvisare i propri clienti che possono quindi procedere a "salvarsi" il salvabile.

      Dal punto di vista strettamente legale, capisco che mi dovrei informare almeno un po' di più.

    • T

      Azione per utente: AWstats può?
      Google Analytics e Web Analytics • • tonino  

      5
      1906
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      T

      @Giorgiotave said:

      Mi ricordo però che Php-Stats faceva una cosa così

      Script interessante: l'ho installato "al volo" in locale... Ovviamente non monitora nulla in localhost, però sembra possibile attivare il tracciamento delle azioni di ogni IP.
      Solo che richiede l'installazione nel sito, a fianco di AWstats e Google Analytics che già uso.

      Io preferirei un tool da installare in Windows XP (o anche in Ubuntu) cui dare in pasto gli access_log di Apache scaricati dal sito... Così lo uso con comodo per qualunque sito, quando serve.

      Ti ringrazio Giorgio per il suggerimento.
      Se qualcuno però sa indicarmi uno strumento simile a quello che cerco...

      Ad esempio, io conosco WebLog Expert Lite: utile per certe cose, ma non prevede quella funzione che cerco.

      Grazie ancora.

    • T

      Azione per utente: Google Analytics può?
      Google Analytics e Web Analytics • • tonino  

      3
      636
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Ooops! Scusate... Non avevo letto le FAQ!
      Ho trovato lì una parziale risposta:

      E' possibile visualizzare gli ip dei visitatori?
      La risposta alla domanda è no.Quindi è certamente impossibile associare un azione ad un IP!

      In AWstats gli IP vengono visualizzati, ma non mi pare che si possano associare azione a indirizzi IP, vero?

      @filtro said:

      No GA non mostra gli ip degli utenti quindi non è possibile capire se un utente vota più volte.

      AWstats non lo conosco mi dispiace.
      Fil

      E mi sono anche risposto dopo di te...

      Grazie comunque

    • T

      Contratto: definizione delle parti
      Consulenza Legale e Professioni Web • • tonino  

      11
      964
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      M

      ...scordavo di dirti che, in ogni modo, questi sono dei consigli di massima che non possono in alcun modo sostituire una consulenza vera e propria fatta da un professionista....in altre parole usali a tuo rischio e pericolo.

      Ciao e buon divertimento

    • T

      Numerazione fatture d'acquisto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tonino  

      3
      675
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Come immaginavo... E' anche logico, lo capisco, anche se preferivo fare come dicevo. :bho:

      Grazie per la risposta, comunque.

    • T

      Fattura emessa, pagamento parziale! Che si fa?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tonino  

      7
      16801
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      T

      @Rubis said:

      La fattura dovresti emetterla al momento dll'incasso ma nessuno ti vieta di emetterla cmq prima.

      Perdonami Rubis, ti ringrazio molto per l'aiuto ma ti chiedo gentilmente di essere un po' più "esplicito", se possibile.

      Dunque vediamo.
      In una situazione ottimale, se un cliente non ha nulla in contrario, io procedo così: gli invio un "progetto di fattura" con le modalità di pagamento, poi mi paga, generalmente con bonifico (quindi mettiamoci in conto anche lo scarto temporale), io incasso e quindi emetto subito una fattura con la data risalente a qualche giorno prima quando il cliente ha eseguito il bonifico, e gliela spedisco oggi. Credo fin qui non ci sia nulla da eccepire, giusto?

      In situazioni più complesse, ovvero nel caso in cui chiedessi un acconto e poi un saldo, non so ancora bene come comportarmi, quindi per ora ho evitato e mi sono adattato a ricevere un pagamento finale in un'unica soluzione. Ora però si è presentato questo caso di un cliente che ha effettuato un bonifico di importo inferiore non concordato: a parte la cifra non concordata, ho pensato che potessi fare come se si trattasse di un acconto in vista di un saldo. Avrei pensato allora - proprio per il principio di cassa - a 2 fatture, ma tu mi dici che va benissimo emettere oggi 1 fattura con l'importo totale, anche se la fattura è emessa prima che io abbia effettivamente incassato tutto.

      Ci sto e mi va benissimo: ho fatto così ed è una cosa che vedo come pratica comune da parte di altre aziende, ma... allora non mi quadra più molto il principio di cassa!?

      Potrei quindi fare anche così: nel contratto chiedo due pagamenti, anticipo e saldo, incasso l'anticipo ed emetto subito una fattura con l'importo totale, in cui è pure indicato qualcosa come "acconto XXX pagato" e la prossima scadenza per il pagamento del saldo... Può fare così un "minimo"?

    • T

      Contribuenti minimi, principio di cassa... Come fare le fatture?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tonino  

      10
      19616
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      D

      @dnnet900 said:

      riapro questo post a distanza di tanto tempo per porvi la seguente domanda

      emetto fattura ora e vengo pagato tra 1 anno o oltre (con gli enti pubblici è possibile) ma voglio calcolarla come reddito del 2011 e non far valere il principio di cassa perchè per il 2012 ho già in previsione attività per circa 30.000 euro e calcolando anche la fattura del 2011 oltrepasserei la soglia del regime dei minimi

      è possibile? quali rischi si corrono? ovviamente se fosse possibile questa operazione anticiperei le imposte di quella fattura

      scusate, non intendevo chiedere suggerimenti su come violare la legge

      volevo solo capire se, dato che i pagamenti delle fatture attive vengano fatti tramite bonifico, le date dei pagamenti debbano essere tracciate o dimostrate e in che modo

    • T

      Contratti: firma su ogni pagina?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • tonino  

      5
      8756
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      T

      Ottimo, grazie!

      Per la mia firma... Hai proprio ragione! Non avevo pensato alla situazione che descrivi... Proprio ingenuo!

      Grazie ancora, sei stato molto chiaro

    • T

      Un consiglio su come creare i thread
      News Ufficiali da Connect.gt • • tonino  

      8
      708
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      C

      Salve,

      per la questione dei punti di sospensione ne avevano già parlato, in quanto legati al titolo di un topic rendono il forum poco consono al contesto in cui si trova.

    • T

      Problema Acquisti dall'estero con regime fiscale contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tonino  

      5
      5764
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      T

      Ok, grazie Paolo!

      Riferirò sicuramente

    • T

      Hosting straniero per i minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tonino  

      9
      719
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      T

      Grazie Webbabe, ho seguito il tuo consiglio...

      In effetti anche a me non sembrava molto chiaro il titolo di questo thread