Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. felixfree
    3. Discussioni
    F

    felixfree

    @felixfree

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 30
    • Post 134
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    150
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da felixfree

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      Consigli plugin SEO
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • felixfree  

      3
      662
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Il più equilibrato tra efficacia e semplicità di utilizzo è sicuramente wp seo by yoast

    • F

      Problema con All in One SEO Pack
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • felixfree  

      1
      502
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Se penalizzato dai links "interni" al sito come lo scopro?
      SEO • • felixfree  

      5
      1152
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      vnotarfrancesco

      Oltre a quello che ti suggerisce bra_mik devi rivedere un po' tutti i testi delle pagine, i tag title e la link building.

      Per i titoli mantieniti sotto i 70 caratteri e contemporaneamente sotto le 12 parole.
      Le parole chiave devono essere inserite possibilmente all'inizio e in una frase di senso compiuto.

      Un titolo come questo ad esempio non è affatto ottimizzato per la parola "specchi", non è una frase ma un elenco, non fornisce informazioni per convincere il pubblico a cliccarlo.

      Specchi | [nome ditta] Arredamenti - [città1] - [città2] - [città3]

      I testi invece sono tutti molto brevi andando ad impattare sulla qualità generale del sito (sto parlando di Google Panda).

      La link building mi sembra fatta solo con directory e affini, vedo un'enorme percentuale di parole chiave usate come testo di ancoraggio e inoltre dall'andamento in cui sono stati acquisiti è lampante che sono manipolati e innaturali.

      Valerio Notarfrancesco

    • F

      Trasferire una proprietà web da un account ad un altro
      Google Analytics e Web Analytics • • felixfree  

      5
      4105
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      Da un po di tempo dati due account Google Analytics A1 e A2 è possibile trasferire tutti i profili in possesso dell'account A1 all'account A2 e successivamente, se necessario, rimuovere A1 dal ruolo di amministratore passandolo a semplice utente oppure eliminandolo del tutto. Questo purtroppo non risolve ancora il mio problema e quindi chiedo se qualcuno è in grado di dirmi questa cosa:

      Dato un account Google Analytics A1 che contiene 10 profili P1, P2, P3, ... , P10 relativi ad altrettanti siti web monitorati con codici di monitoraggio distinti. Dato un account Google Analytics A2 che non contiene nessun profilo.

      Vorrei sapere se esiste un modo e quale è il procedimento per arrivare alla situazione in cui:

      A1 ha all'interno del suo account solo i profili P1, P2, P3, P4 e P5 e ne è l'amministratore. A2 ha all'interno del suo account solo i profili P6, P7, P8, P9 e P10 e ne è l'amministratore.

      Ovviamente sono consapevole che se esiste un modo ci sarà per forza un momento in cui A1 nomina A2 amministratore dell'account ed entrambi avranno la visione completa di tutti e 10 i profili, ma questa situazione temporale non mi crea fastidio, l'importante sarebbe che ad operazione ultimata ognuno potesse avere all'interno del proprio account solo i suoi profili senza avere la visione degli altri.

      Suggerimenti?

    • F

      Profilo Business e pagine Google Plus
      TikTok, Instagram e altri Social • • felixfree  

      3
      2413
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Grazie... sicuramente utili le tue informazioni!

      Magari avrei piacere se qualcuno sapesse indirizzarmi un po meglio sulle differenze tra profili business e pagine plus, visto che una prima differenza sostanziale tra le due è che per creare un profilo si deve passare da uno strumento a pagamento e volevo quindi capire quali sono i reali vantaggi di un'opzione rispetto ad un'altra.

      Per il discorso dell'account, se non ho capito male, io dal mio posso creare una pagina plus per un'azienda, però poi l'azienda non può controllare la pagina dal suo Google account e questo è un aspetto a mio avviso a cui prestare attenzione.

      Infine, riguardo alla crescita del know-how, oltre a quanto evidente la mia domanda voleva sottointendere se in generale la sensazione di chi è più informato di me è quella che Google Plus e tutto ciò che gli ruota intorno possa o meno prendere campo in tempi brevi... ma forse questa cosa ce la rocconterà Giorgio al Convegno!

    • F

      Codice GA su pagina con redirect 301
      Google Analytics e Web Analytics • • felixfree  

      3
      1098
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Ok... è quello di cui ero e sono tutt'ora convinto anche io... solo che non capisco allora come mai una pagina di questo tipo non viene rilevata dalle statistiche:

      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "url/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"> <html xmlns="url/1999/xhtml" lang="it" xml:lang="it"> <head> <meta http-equiv="Refresh" content="0; url=url/?utm_source=google&utm_medium=localpack&utm_campaign=google-maps"/> <script type="text/javascript"> // CODICE ANALYTICS </script> </head> <body> </body> </html>

      La pagina è stata svuotata dei vari links perchè non mi è permesso inserirli, comunque la struttura dovrebbe essere chiara: c'è un meta refresh e il codice GA all'interno del blocco <HEAD></HEAD> e niente più... io vorrei vedere su Analytics la provenienza degli utenti che atterrano su questa pagina, però non riesco. Suggerimenti?

      Grazie
      F

    • F

      Sito incluso tra i &quot;Siti Referenti&quot;
      Google Analytics e Web Analytics • • felixfree  

      4
      1104
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Salve gidi06ab,

      @gidi06ab said:

      hai controllato se lo script di analytics è presente nella pagina che google analytics ti riporta come siti di riferimento?

      Si, avevo controllato e nella pagina in questione lo script di analytics è presente.

      @gidi06ab said:

      A me è capitato che lo script non fosse inserito nel dominio senza le 3w inziali (es. miosito. it) e quindi chi accedeva al sito scrivendo nella barra del browser il semplice indirizzo senza le 3w non era riportato come accesso diretto anche se lo era!

      Codesta cosa andrebbe approfondita in generale, perchè mi sfugge cosa intendi dire con "lo script non fosse inserito nel dominio senza le 3w inziali" poichè per quanto mi riguarda nei casi in cui è configurato il dominio senza 3w questo non fa altro che puntare a quello con 3w. Almeno io non ho mai visto effettuare una clonazione delle pagine da mettere sotto il dominio senza 3w e nelle quali inserire il codice di analytics, però può essere che mi stia sfuggendo qualcosa!

      Comunque in questo caso specifico non è questo il problema poichè il dominio senza 3w non è configurato (giusta o sbagliata che sia la cosa non dipende da me), quindi non può dipendere da questa cosa!

      Altre idee?

      Saluti
      F

    • F

      Come individuare la causa del rifiuto di una scheda
      Web Marketing e Content • • felixfree  

      4
      954
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      luca

      Succede spessissimo.

      soprattutto nei settori ad alta concorrenza.

      Alcune volte ho riscritto il testo e me l'ha presa (quindi era il testo che non gli piaceva).
      Altre volte ho lasciato solo la categoria imposta da lui e gli è andato bene...

      Google Maps è in continua evoluzione e i bug sono frequenti... Vale sempre la pena segnalare i possibili problemi sul forum ufficiale di google maps.

    • F

      Stato delle parole chiave negli annunci
      Google Ads & Advertising • • felixfree  

      3
      700
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Ciao Fil,

      @filtro said:

      Le parole chiave con basso volume di ricerca non sono disattivate, sono dormienti, quando un utente cercherà tali parole verranno attivate.

      Cosa significa questo di preciso? Le parole verranno attivate quando un utente le cerca, quindi mostrando l'annuncio, che sarebbe poi il comportamento atteso, oppure quando quelle parole raggiungeranno una certa soglia come volume di ricerca allora Google deciderà di pubblicare gli annunci legati a quelle parole? Tutto ciò fermo restando che il messaggio da me citato e proposto da Google parla di disattivate e quindi è anche abbastanza ingannevole come terminologia, non trovi?

      @filtro said:

      Attento però non è detto che gli annunci che vedi corrispondano direttamente alla parole chiave da te digitate, ma potrebbero essere annunci legati a parole chiave più generiche a corrispondenza esatta o frase.

      ...forse volevi dire "corrispondenza generica o frase" ed è quello che ho supposto io se leggi bene il mio post, resta però il fatto che il mio annuncio non si vede benchè cerchi la parola esatta per la quale questo dovrebbe uscire!

      @filtro said:

      Andare troppo nello specifico non è sempre la scelta migliore, bisogna valutare con attenzione anche il traffico connesso.

      Fil

      Hai ragione... però le parole chiave specifiche convertono meglio di quelle generiche e secondo me ci vuole un mix di entrambi i tipi di parole per fare una buona campagna. Va poi da se il fatto che ancora io sono inesperto e pago dazio con altri errori grossolani che sto commettendo e via via cercando di correggere, ma in teoria le parole appartenenti alla long tail dovrebbero essere quelle che identificano meglio il desiderio dell'utente e quindi convertono meglio (sempre se tutto il resto è fatto a modo, cosa che per adesso ho paura non sia da me rispettata :(): ).

      Saluti
      F

    • F

      Annunci nello stesso gruppo e parole chiave
      Google Ads & Advertising • • felixfree  

      12
      1556
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      M

      Guarda nel turistico posso dirti questo...

      Per mia esperienza personale dalle campagne che gestisco direttamente chi cerca un albergo solitamente cerca una sistemazione a buon prezzo. Chi invece cerca un hotel già è disposto "mentalmente" a spendere di più.

      Dipende da che tipo di struttura promuovi (e ti invito eventualmente a chiedere dettagli nella sezione apposita del forum dedicata al turistico).

      Quindi potresti targetizzare 2 landing diverse in funzione dei profili.

    • F

      Posizionamento organico Landing Pages per AdWords
      Google Ads & Advertising • • felixfree  

      4
      1773
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Ciao Mister Jinx!

      @mister.jinx said:

      se non generi contenuti duplicati lato SEO perchè non far indicizzare anche le landing AdWords in organico ?

      Nelle landing ho un 10-20% di contenuti duplicati a pagina... alcune descrizioni e poco più... saranno una quantità rilevante da suscitare qualche penalità?

      @mister.jinx said:

      Usa robots.txt ; noindex, nofollow nelle pagine singole (non si sa mai!).

      Si, sempre il robots.txt quando voglio impedire l'accesso allo spider.

      @mister.jinx said:

      Si è una buona idea. Fagli arrivare anche qualche backlink dall'esterno.

      Quindi da questa tua risposta deduco che se la pagina non è indicizzata proprio indifferente la cosa non è, giusto?

      @mister.jinx said:

      No, il traffico riesci a distinguerlo bene impostando il tracking delle conversioni di AdWords + il tracking degli obiettivi di Google Analytics.

      Proprio sul monitoraggio delle conversioni di AdWords mi chiedevo quando lo stato=NonVerificato passa a stato=Verificato. Dopo la prima conversione? Adesso sono circa 24 ore che ho impostato il monitoraggio e penso di aver effettuato correttamente la procedura... però devo dire che la campagna è attiva solo da oggi.

      Saluti
      F

    • F

      Account GBC e iscrizione Pagine Gialle
      Web Marketing e Content • • felixfree  

      4
      3275
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      luca

      @Felixfree said:

      Ok, supponiamo questa situazione: la catena alberghiera ROSSI possiede tre hotel diversi, HOTEL1, HOTEL2 e HOTEL3. Ogni hotel ovviamente ha un proprio indirizzo ed un proprio sito web. Esiste anche un sito web proprio della catena. A questo punto mi chiedo: conviene aprire un account google a nome ROSSI e gestire nel suo Business Center le tre schede relative ai tre hotel oppure apro un account google per ogni hotel e metto uno scheda in ogni distinto Business Center?
      Se è la stessa catena va benissimo usare un unico account.
      La proprietà è la stessa e va bene
      poi si mettono tante schede quanti sono gli esercizi commerciali.

      Il focus sulle google maps è avere le coordinate geografiche. Quindi su di un account si possono mettere tutte le schede (che si possiedono) che si vogliono purchè corrispondano a indirizzi differenti (preferibilmente reali)

      @Felixfree said:

      Se io ho nel Business Center del mio account personale Google tre schede di varie attività commerciali e per un qualsiasi motivo interrompo i rapporti con il proprietario di una di queste attività non posso semplicemente cancellare dal mio Business Center la sua scheda?

      Certo che la puoi cancellare.
      Ma se io fossi il committente ti farei causa per i danni che mi procuri.

      Secondo le linee guida la scheda deve essere del proprietario

      Linee guida per la qualità:

      Inserisci solo schede di attività commerciali di cui sei proprietario o che ti hanno esplicitamente autorizzato a rappresentare
    • F

      Utilizzo Account AdWords per diversi clienti e campagne
      Google Ads & Advertising • • felixfree  

      8
      2510
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      P

      Niente, io ho aperto altri account per altre persone "clienti" e ho gestito tutto io, pagamenti campagne e altro.
      Il motivo è stato non puoi aprire più account adwords avvalendoti dei cupons ecc ecc..
      Ora non sò se è stato esclusivamente per via dei cupons o di avere diversi account.
      Tanto è vero che volevo aprirne un altro senza usare cupons e mi avevano bloccato la carta postepay.

    • F

      Codice Analitycs in sito fatto con frames
      Google Analytics e Web Analytics • • felixfree  

      4
      698
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Esatto.

    • F

      Probabile penalizzazione per alcune keywords
      SEO • • felixfree  

      3
      550
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      @dechigno said:

      Ciao Felixfree,

      sto controllando il sito da te proposto:

      In homepage, praticamente nascondi del testo agli utenti utlizzando quella tipologia di "ancore". O splodi tutto il menù breve, altrimenti, ti consiglio di organizzare meglio i contenuti, rendendoli completamente visibili.

      Ciao Dechigno! Ho utilizzato questa tecnica per due motivi:

      Volendo spingere alcune parole rispetto ad altre dovevo trovare il modo di inserire del testo inerente nella index, senza però che questo avesse un impatto pesante... della serie "se all'utente interessa e ci clicca lo vede e lo legge, altrimenti resta visibile solo la striscia dei link senza compromettere il layout della pagina". Ho visto una cosa simile fatta su un sito creato da un utente di questo forum riguardo al quale Giorgio stesso ebbe parole di apprezzamento, quindi ho pensato che la cosa non fosse scorrretta.

      @dechigno said:

      toglierei anche i testi scorrevoli come quelli presenti qui: menu.htm. Possono essere mal interpretati da Google.

      Come purtroppo premettevo il sito non l'ho fatto io e non ho autonomia in queste scelte... può sembrare assurdo ma ahimè è così!

      @dechigno said:

      poi queste pagine (landing): perimetro_it/arredamento-realizzazione-progettazione/arredamento-cucine.html se abusate potrebbero generare problemi e sospetti a Google (le url mi sembrano abbastanza dense di stuffing).

      In realtà le landing in codesta cartella risultano tutte abbastanza ben posizionate rispetto agli scopi che ho per codeste parole... quelle che mi creano difficoltà sono quelle nella cartella cucine, in particolare cucine-country e cucine-su-misura.

      @dechigno said:

      Toglierei completamente il meta keywords da tutte le pagine. Non serve a nulla.

      Per codesto no problem... lo posso fare!

      @dechigno said:

      Toglierei anche tutti questi meta inutili:
      [html]
      <meta name="robots" content="index,follow" />
      <meta name="robots" content="all" />
      <meta name="owner" content="Perimetro Arredamenti Srl" />
      <meta name="author" content="Tinti Luca" />
      <meta name="copyright" content="Perimetro Arredamenti Srl" />
      [/html]

      Idem come sopra.

      @dechigno said:

      A mio avviso il sito ha anche scarsa popolarità per competere con i concorrenti. Infatti a livello codice, lo reputo corretto (a parte le cose viste nei punti precedenti). Cerca di aumentare la tua linkpopularity grazie ad attività come: Registrazione sito nelle directory free (solo quelle più importanti per il tuo settore) Comunicati stampa e article marketing

      Forse sarà stato già detto mille volte, ma dove trovo un elenco affidabile di directory free per perseguire lo scopo? Per affidabile intendo dove non rischio di venir risucchiato dall'algoritmo del BadRank...
      Per quanto riguarda l'article marketing, forse a causa della mia scarsa fantasia, non saprei cosa inventarmi per un sito del genere e dove andare a metterlo... mi puoi dare uno spunto su un tema del quale parleresti e dove lo metteresti?

      @dechigno said:

      Bhe con questo è tutto...

      Facci sapere

      Applico le variazioni che posso fare e aspetto tue ulteriori indicazioni!
      Grazie per adesso!

      Felix

    • F

      Due pagine con stesso nome ma diversa estensione
      News Ufficiali da Connect.gt • • felixfree  

      3
      606
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Ciao Giorgio... come immaginavo il Redirect 301 è la soluzione più corretta!!!

      Grazie
      Felix

    • F

      Creare mappa da integrare nel sito
      Web Marketing e Content • • felixfree  

      1
      721
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Problema storico: sito hotel multilingue
      Web Marketing e Content • • felixfree  

      12
      3505
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      F

      Io in questo lasso di tempo inizio ad essermi fatto un'idea abbastanza precisa, ovvero che la struttura ha si una sua importanza, ma fino ad un certo punto! Quello che più conta è la Link Popularity... bisogna trovare il modo di essere linkati da siti in lingua straniera, altrimenti sui motori internazionali i risultati non si ottengono.

      In tal senso ritengo significativo questo post: http : // www_giorgiotave_it/forum/lingue-straniere/91310-alcune-risorse-per-promuovere-il-sito-allestero.html

      Benchè nessuno dei Guru del Forum si sbilanci in questo argomento, tutti lasciano pensare questa cosa... in riguardo ci sarebbe da fare una considerazione importante su come una nota società che realizza siti e fa attività di Web Marketing nel settore alberghiero-turistico ottiene i suoi risultati... con una gran bella ragnatela di link!!!

    • F

      Cambiare pagina di destinazione di un annuncio
      Google Ads & Advertising • • felixfree  

      4
      1864
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Grazie a tutti dei consigli... sono infatti riuscito ad impostare le nuove pagine di destinazione degli annunci... adesso mi sposto nella sezione sulle Landing per chiedere un parere sulle pagine che ho fatto.

      Saluti
      F

    • F

      Confronto dati AdWords vs Analytics
      Google Ads & Advertising • • felixfree  

      9
      1160
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      F

      Beh... con il budget non posso fare molto di più perchè i soldi stanziati sono quelli... magari cercherò di capire se possono essere spesi meglio!

      Per la pagina di destinazione degli annunci questa non è esattamente una landing page, ma una pagina con le offerte (questa se vuoi dare un occhio: www . erboliresidence . it / offerte-vacanze-residence-toscana . php)... magari per le offerte che non sono prossime (1 novembre) cercherò di fare anche una landing page dedicata!

      Purtroppo, come dicevo precedentemente, questa è stata una cosa completamente improvvisata e non ho avuto proprio la possibilità di pianificare una strategia, tanto è che tutto quello che sto facendo è quasi gratis per intendersi... ma su ciò non mi dilungo oltre!

      Grazie comunque dei sempre preziosi suggerimenti.

      Saluti
      F