Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. felixfree
    3. Post
    F

    felixfree

    @felixfree

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 30
    • Post 134
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    150
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da felixfree

    • RE: Trasferire una proprietà web da un account ad un altro

      Da un po di tempo dati due account Google Analytics A1 e A2 è possibile trasferire tutti i profili in possesso dell'account A1 all'account A2 e successivamente, se necessario, rimuovere A1 dal ruolo di amministratore passandolo a semplice utente oppure eliminandolo del tutto. Questo purtroppo non risolve ancora il mio problema e quindi chiedo se qualcuno è in grado di dirmi questa cosa:

      • Dato un account Google Analytics A1 che contiene 10 profili P1, P2, P3, ... , P10 relativi ad altrettanti siti web monitorati con codici di monitoraggio distinti.
      • Dato un account Google Analytics A2 che non contiene nessun profilo.

      Vorrei sapere se esiste un modo e quale è il procedimento per arrivare alla situazione in cui:

      • A1 ha all'interno del suo account solo i profili P1, P2, P3, P4 e P5 e ne è l'amministratore.
      • A2 ha all'interno del suo account solo i profili P6, P7, P8, P9 e P10 e ne è l'amministratore.

      Ovviamente sono consapevole che se esiste un modo ci sarà per forza un momento in cui A1 nomina A2 amministratore dell'account ed entrambi avranno la visione completa di tutti e 10 i profili, ma questa situazione temporale non mi crea fastidio, l'importante sarebbe che ad operazione ultimata ognuno potesse avere all'interno del proprio account solo i suoi profili senza avere la visione degli altri.

      Suggerimenti?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      felixfree
    • RE: VII Convegno gt: 15 e 16 Dicembre 2012 a Riccione

      Ciao! Ma venerdì sera ceniamo tutti insieme?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      felixfree
    • RE: Tourism Strategies: 10 Novembre a Riccione (il 9 ci sarà la cena pre-evento!)

      Ciao Giorgio, ne abbiamo perso uno causa febbre... quindi noi siamo in 2. Ci vediamo stasera!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      felixfree
    • RE: Tourism Strategies: 10 Novembre a Riccione (il 9 ci sarà la cena pre-evento!)

      Ciao Giorgio, noi siamo in 3... arriviamo il venerdì sera, quindi contateci per la cena!

      N.B: solo il venerdì però, poichè il sabato finito l'evento ripartiamo subito dopo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      felixfree
    • Consigli plugin SEO

      Salve, ho la necessità di dover posizionare bene un nuovo blog fatto con Wordpress e, premesse in generale tutte le conoscenze SEO necessarie allo scopo, vorrei sapere da chi utilizza frequentemente questo CMS quale è a vostro giudizio il miglior plugin per gestire Wordpress da un punto di vista SEO. Ho letto varie opinioni a riguardo e più o meno un'idea me la sono fatta, però credo che un giudizio degli utenti di questo forum mi aiuterebbe ulteriormente a fare la scelta giusta. Suggerimenti?

      Grazie!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      felixfree
    • Problema con All in One SEO Pack

      Salve a tutti, ho installato il noto plugin All in One SEO Pack nell'ultima versione di Wordpress (3.4.2?it_IT) con attivato uno dei due temi standard, però il plugin dopo la sua attivazione presenta dei notice sia lato backend che lato frontend:

      Notice: Undefined index: aiosp_front_meta_tags in /home/....../public_html/wp-content/plugins/all-in-one-seo-pack/aioseop.class.php on line 2382

      Il problema tra l'altro è cosa nota agli sviluppatori poichè nel sito ufficiale c'è un post dedicato a questa cosa:

      How to Fix Error message in Debug log: undefined index aiosp front meta tags in | Troubleshooting All in One SEO Pack Pro | Support | Semper Pluginssolo che per leggerlo bisogna sottoscrivere la versione a pagamento e questo mi pare un atteggiamento scorretto.

      Qualcuno sa come risolvere questo problema senza dover passare dalla disabilitazione dei notice PHP?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      felixfree
    • RE: Raduno Compleanno Forum GT 20 Ottobre 2012: a Bologna

      Ma dopo la cena cosa c'è in programma? Io ho da prendere un aereo all'aereoporto di Bologna la domenica mattina alle 7.00, se la serata va avanti fino alle 3 o alle 4 può essere che a qualche ora possa passare per un saluto, ma per cena la vedo dura!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      felixfree
    • RE: Collegare Pagina Business a Canale Aziendale YouTube: si può!

      Ciao Giorgio... io ti chiedo di fare due passi indietro e di spiegarmi una cosa: come faccio a creare un canale aziendale su YouTube senza dover creare per forza un nuovo account Google?

      La mia situazione è questa: ho il mio account personale, collegato ad una casella GMail, con il quale entro su Plus, YouTube, Analytics e su tutti gli altri strumenti messi a disposizione da Google. Dal mio profilo Plus ho quindi creato una pagina business per la mia azienda XYZ. Adesso vorrei creare un canale aziendale su YouTube per la mia azienda XYZ e poi vorrei collegare il canale alla pagina business come suggerisce l'articolo, però non trovo il modo di crearlo senza creare un altro account Google, possibile?

      ...dimenticavo: per l'azienda XYZ ho anche un account Google (ovviamente non un profilo su Plus) dal quale controllo vari prodotti Google come Analytics, Strumenti per Web Master, etc. A questo account però non accedo con una GMail, ma con una generica.

      postato in YouTube
      F
      felixfree
    • RE: Se penalizzato dai links "interni" al sito come lo scopro?

      Ok bra_mik, la tua osservazione può essere corretta e se di questo si tratta il rimedio si trova in modo abbastanza agevole utilizzando dei sinonimi che vadano così ad alleggerire la key-density di ogni parola chiave nelle varie pagine ottimizzate.

      Detto ciò resta comunque un problema: per le pagine ottimizzate mi posso più o meno muovere come voglio, ma questo non è possibile per le pagine proprie del sito. Prendiamo ad esempio la sezione CUCINE alla quale già accennavo nel post di apertura di questa discussione: tale sezione ha 5 sotto-pagine che corrispondono a 5 tipologie di cucine che a me interessa posizionare... per quelle andare a cambiare title, headline e breadcrumb è un attimino più difficile... la pagina deve mantenere una certa coerenza per quello che rappresenta e utilizzare dei sinonimi nei punti strategici dove c'è scritto CUCINE MODERNE, CUCINE CLASSICHE, etc. non è certo una cosa che aiuta l'utente che sta navigando. Per quanto riguarda i testi delle cucine (che ho evitato di ottimizzare lasciando gli originali forniti e scritti dal proprietario del sito) forse ho esagerato con i grassetti... però non mi sembrerebbero affetti da sovraottimizzazione. Fatto sta che anche queste pagine, oramai online da diversi mesi, di posizionarsi proprio non ne vogliono sapere!

      Comunque grazie del consiglio... sicuramente farò un intervento nell'ottica di ciò che mi hai detto... se poi viene in mente qualche altro problema sarò ben felice di ascoltare!

      Saluti
      F

      postato in SEO
      F
      felixfree
    • Se penalizzato dai links "interni" al sito come lo scopro?

      Salve, il sito in questione è in prima pagina su GG per chiavi molto competitive come "arredamento casa", "arredo casa" e "arredare casa" (spinte nella HP), però non ne vuol sapere di posizionarsi per nessuna delle chiavi spinte mediante pagine dedicate linkate dalla HP mediante un menù apposito (OS.MA. Focus) posto nella sidebar di sinistra.

      Sicuramente c'è un problema che notoriamente può derivare o dai links nella sidebar o dall'anchor text dei links medesimi che coincidono esattamente con la parola chiave da spingere (o da tutte e due le cose). Questo fatto però mi fa saltare i nervi perchè se il problema c'è per queste pagine ottimizzate realizzate appositamente per il posizionamento di certe chiavi, dallo stesso problema potrebbero essere affette anche le pagine "proprie" del sito che dal vero menù di navigazione sono sempre linkate con l'anchor text che identifica il nome della pagina e la keyword per la quale auspicherei prima o poi di poterle posizionare. Prendete la sezione "CUCINE" e il suo menù nella sidebar di sinistra... secondo voi sono penalizzate anche quelle pagine linkate da li? Come si capisce quali pagine e perchè sono penalizzate?

      Premetto che tutti i contenuti di qualsiasi pagina del sito sono unici e che non ho fatto come detto sotto alcuna attività di links building potenzialmente pericolosa...

      Dominio:
      osmarredamenti . com
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      Marzo 2012
      Cambiamenti effettuati:
      Ottimizzazione HP e pagine interne, introduzione nuove pagine ottimizzate per singole chiavi
      Eventi legati ai link:
      Introduzione links nella sidebar a sinistra come se fossero links di un normale menù
      Sito realizzato con:
      Tutto sviluppato da me in PHP
      Come ho aumentato la popolarità:
      Links building manuale costruita solo con links da siti tematici o da AM 100% originali
      Chiavi:
      tutte quelle nella sidebar a sinistra
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      F
      felixfree
    • RE: Pagina Google+ VS pagina local generata automaticamente

      Qui ad esempio si dicono due cose contrastanti a mio avviso:

      Categorie per le pagine Google+

      Nella creazione delle pagine Google+ puoi scegliere tra cinque categorie:

      • Prodotto o marca
      • Azienda, istituzione o organizzazione
      • Attività locale o luogo
      • Arte, sport e intrattenimento
      • Altro

      Non preoccuparti troppo di scegliere la categoria perfetta. Se nessuna delle categorie proposte si addice alla tua pagina, scegli la categoria "Altro". La categoria scelta non influisce sulle funzionalità e sulla reperibilità di una pagina nella ricerca. In questo momento solo le pagine che utilizzano la categoria Attività locale o luogo presentano caratteristiche diverse. Le pagine locali sono progettate per aiutare le persone a individuare geograficamente l'azienda sulla base dell'indirizzo fisico.

      Prima ti rassicura dicendo di non preoccuparsi troppo di fare la scelta della categoria perfetta, poi però dice che la categoria Attività locale presenta caratteristiche diverse rispetto alle altre...

      postato in TikTok
      F
      felixfree
    • RE: Pagina Google+ VS pagina local generata automaticamente

      Ciao morettolss e grazie della tua risposta.

      Premesso che la strada da te indicata è quella che anche io sospettavo di dover seguire, ci sono delle cose che continuo a non capire e che avrei piacere di discutere qui sul forum.

      • Perchè la pagina business è sbagliata? Mettiamo da parte il mio caso e supponiamo che un'azienda XYZ abbia a suo tempo creato una pagina business scegliendo "Azienda, istituzione o organizzazione" (che per un'azienda penso sia la scelta che viene più naturale tra quelle proposte) e che la pagina business sia arrivata ad avere buon seguito e una buona popolarità. Adesso, stando così le cose, cosa dovrebbe fare l'azienda XYZ? Elimina la pagina business perchè questa ha meno possibilità di apparire in SERP rispetto ad una pagina Local? Crea un'altra pagina di tipo Local da affiancare all'altra e le mantiene entrambe?

      Quello che non mi torna è che l'azienda XYZ a suo tempo non ha sbagliato... ha fatto una scelta corretta che adesso viene messa in discussione solo perchè la sua scelta non gli consente di beneficiare di certe opportunità.

      A mio parere ci dovrebbe essere da qualche parte una sorta di spiegazione e di guida alla scelta del tipo di pagina Google+ e la scelta di una rispetto ad un'altra non dovrebbe essere limitativa come pare lo sia in questo caso.

      Ho poi paura che anche stavolta si corra il rischio di travisare la natura e lo scopo dello strumento (le pagine di Google+) poichè costretti come sempre a dover solo considerare gli aspetti legati al posizionamento in SERP che prima era occupato dalle schede attività di Google Places!

      postato in TikTok
      F
      felixfree
    • RE: Pagina Google+ VS pagina local generata automaticamente

      Salve a tutti... io ho tanta confusione in testa e visto che non sono il solo vorrei cercare di capire insieme a voi come stanno le cose.

      PREMESSA: la mia situazione è questa...

      • Ho una scheda attività inserita tempo fa su Google Places e regolarmente verificata tramite PIN della cartolina. La scheda è relativa alla mia attività di libero professionista in qualità di ditta individuale come consulente informatico.

      • Ho un account Google e quindi un profilo su Google+ come persona fisica.

      • Alcuni mesi fa... prima che uscisse fuori Google+ Local... ho creato tramite il mio profilo Google+ una pagina di Google+ per la mia attività. L'intento di allora era quello di creare una così detta "pagina business".

      SITUAZIONE: adesso è noto che Google Places sta andando in dismissione e che Google+ Local lo sta sostituendo... tutti parlano di unificare la vecchia scheda attività inserita su Google Places con la pagina di Google+ Local. Fin qui più o meno tutto bene... leggo un po di materiale in giro e provo a fare la procedura di verifica della pagina Google+ in modo da ricevere la cartolina con il PIN e di unire le due cose... ma qui arriva la sorpresa.

      PROBLEMA: sulla pagina Google+ non trovo il pulsante "verifica ora", mentre sulla scheda attività raggiunta da una SERP e mostrata nel nuovo formato Google+ Local vedo "gestisci questa pagina" che mi rimanda al pannello di Google Places. Dopo attimi di smarrimento apprendo che il problema sta nel fatto che la pagina Google+ da me creata non è una pagina Google+ Local poichè al momento della creazione della pagina la mia scelta non fu "Attività locale", ma bensì "Azienda, istituzione o organizzazione" e di conseguenza le due cose (la scheda attività e la pagina) a quanto pare non si possono unire!!!

      DOMANDE: sorgono adesso mille dubbi...

      • In un caso come il mio che cosa conviene fare?
      • Una pagina Google+ creata come "Azienda, istituzione o organizzazione" può essere convertita in "Attività locale"?
      • Quali differenze ci sono tra una pagina Google+ creata come "Azienda, istituzione o organizzazione" e una creata come "Attività locale"? Quando conviene creare l'una o l'altra?

      ...forse sono nel caos più totale perchè non ho capito bene certe cose... boh... qualcuno mi dice come chiarirmi le idee?

      Grazie

      postato in TikTok
      F
      felixfree
    • RE: A Montecatini Terme il 29 settembre 2012 per il Gt Study Day (evento gratis)

      Ciao Deborah! Per quanto mi riguarda ci deve essere assolutamente un intervento su Google+ Local affrontando tutte le tematiche connesse con questo argomento.

      Thanks
      Fabio

      postato in Web Marketing e Content
      F
      felixfree
    • RE: Google Analitycs....ma ci filtra?

      Quello che dice Tambu è vero... però anche Andry non ha tutti i torti!

      Awstats ad esempio filtra il traffico generato da bot e spider (almeno così dice di fare), quindi dovrebbe essere attendibile ed in effetti anche io sto notando delle differenze sempre più marcate tra il traffico mostrato da Analytics e quello rilevato sul server da strumenti tipo lo stesso Awstats.

      Ho un sito dove ho iniziato a lavorare da poco tempo... nel mese di Maggio Analytics rileva 294 visite fatte da 237 visitatori unici, Awstats 676 visite fatte da 438 visitatori unici... il dato è sinceramente inquietante, non trovate?

      Detto ciò credo sia legittimo interrogarsi se dopo le chiavi di ricerca "not provided" ci siano altre cose che ci vengono oscurate... a me sinceramente il sospetto viene!

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      felixfree
    • RE: Trasferire una proprietà web da un account ad un altro

      Infatti in ogni guida che ho letto a tal proposito non è mai menzionata una cosa del genere... certo è che questa è una limitazione fastidiosa... grazie comunque della preziosa conferma!

      Saluti
      F

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      felixfree
    • Trasferire una proprietà web da un account ad un altro

      Avrei la seguente necessità e vi chiedo se è possibile fare una cosa del genere... questa è la situazione:

      1 - Esiste un account di Google Analytics che chiameremo A1 che controlla 100 proprietà web da lui stesso create.
      2 - Di queste 100 proprietà 5 non sono più di suo interesse e per questo A1 le vorrebbe eliminare dal proprio account.
      3 - Esiste un altro account di Google Analytics che chiameremo A2 che vorrebbe riscattare le 5 proprietà e continuare a monitorarle senza perdere lo storico delle statistiche.
      4 - In definitiva quindi le 5 proprietà web dovrebbero essere gestite da A2, mentre A1 le elimina dal proprio account e non ne ha più il controllo.

      Si può fare? Sapete come?

      Grazie.
      F

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      felixfree
    • RE: [Google Plus] Google Plus Business Pages

      Da quello che c'è scritto qui, se sei in G+ come pagina, non puoi fare il +1: "Le Pagine non possono fare +1 su altre Pagine, ne possono fare +1 su pagine o elementi web".

      www . googlab . it/2011/11/google-plus-differenza-tra-pagine-e.html

      postato in TikTok
      F
      felixfree
    • RE: Profilo Business e pagine Google Plus

      Grazie... sicuramente utili le tue informazioni!

      Magari avrei piacere se qualcuno sapesse indirizzarmi un po meglio sulle differenze tra profili business e pagine plus, visto che una prima differenza sostanziale tra le due è che per creare un profilo si deve passare da uno strumento a pagamento e volevo quindi capire quali sono i reali vantaggi di un'opzione rispetto ad un'altra.

      Per il discorso dell'account, se non ho capito male, io dal mio posso creare una pagina plus per un'azienda, però poi l'azienda non può controllare la pagina dal suo Google account e questo è un aspetto a mio avviso a cui prestare attenzione.

      Infine, riguardo alla crescita del know-how, oltre a quanto evidente la mia domanda voleva sottointendere se in generale la sensazione di chi è più informato di me è quella che Google Plus e tutto ciò che gli ruota intorno possa o meno prendere campo in tempi brevi... ma forse questa cosa ce la rocconterà Giorgio al Convegno! 😄

      postato in TikTok
      F
      felixfree
    • RE: VI Convegno gt: 17 e 18 Dicembre a Riccione

      @Cosmano said:

      Per la cena di sabato al seguente indirizzo trovate tutte le info.

      Ciao Cosmano! Ma per venerdì sera non tiri fuori niente dal cilindro? Ho letto che siamo in diversi ad essere già a Riccione domani sera e magari si potrebbe stabilire un punto d'incontro comune e poi andare a cena tutti insieme, no?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      felixfree