In effetti nel cassetto fiscale presso Entratel c'è quest'informazione... sia presso il depositario che presso il depositante. Su Fisconline non mi pronuncio, ma suppongo di sì.
Quanto al documento che chiede Paolo P., è in forma assolutamente libera: il depositario attesta che presso il suo studio in via tal dei tali sono conservati XXX (descrizione dettagliata di tutti i documenti) relativi alla ditta del Sig. Mario Rossi.
Ma Mario Rossi deve deve conservare questo documento presso la sede della sua azienda con estrema cura, perchè deve esibirlo in caso di verifica della Guardia di Finanza. Se non lo esibisce al momento in cui serve, è peggio di una tragedia greca, perchè sarà assimilato a tutti gli effetti a chi non ha tenuto le scritture contabili.
Se vuoi saperne di più, guarda l'art. 52 del DPR 633/1972 e l'art. 33 del DPR 600/1973.
Peraltro, secondo me, questa è un'altra di quelle vessazioni inutili che si potrebbero benissimo levare visto che non si capisce allora la denuncia IVA a cosa serva!