@brianfc said:
Passare al regime dei minimi adesso è un po' difficile!! Avrai già emesso fatture con Iva e quindi dovresti rettificarle emettendole senza Iva. Se le fatture sono relative a trimestre già chiusi i tuoi clienti hanno già effettuato le liquidazioni Iva non accetteranno di rettificare le fatture. Se le fatture sono abbastanza recenti oppure hai fatturato solo a privati allora potrebbe essere più semplice rettificare la fattura e consegnare una nuova copia al cliente. Qualcuno consiglia anche di emettere note di accredito per rettificare l'Iva indicata in fattura, ma mi sembra che l'orientamento prevalente sia quello di non emetterle. Inoltre avresti dovuto comunicare ad inizio anno l'opzione per il regime dei minimi (questo non è un problema perchè si guarda sempre il comportamento concludente quindi puoi fare una variazione anche retroattiva). Altro problema sorge se sei in regime fiscale agevolato art. 13 visto che vi si può rinunciare di anno in anno e avresti dovuto scegliere entro il 30 gennaio 2008 di revocarlo, anche in quest'ultimo caso faresti una variazione retroattiva, ma non tutti gli uffici l'accettano per questa casistica.
Potrebbe comunicarlo quest'anno che cambia regime (diciamo oggi), effettuando nel 2009 fatturazioni con r.a. Al massimo gli viene comminata una sanzione di 100? nel 2009 e di ulteriori 100? nel 2008. Del 2008 potrebbe emettere delle note di variazione (semprechè non abbiano i clienti provveduto a liquidare l'iva) per cui varrebbe il comportamento concludente. Ma se poi le fatturazioni di Effeemmebike vengono riemesse con l'indicazione in fattura del regime dei minimi questi soggetti titolari di p.iva non avendo versato la ritenuta d'acconto diventano poi però non è che diventano inadempienti per mancato versamento delle ritenute???? Ciao