- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Trasferimento contante
 
- 
							
							
							
							
							
Trasferimento contante
Salve

Vado al sodo con un esempio cosi per farmi capre cio che intendo:
Secondo la normativa antiriciclaggio per denaro contante > 5000 ? si deve usare un intermediario (banca o posta es.) se no sanzioni dall'1 al 40 % sulla somma, e fin qui ok....... ma se io trasferisco per esempio 50000? regolarmente poi il fisco indaga su chi sono o meno, ovvero devo dare cmq conto della somma trasferita??? e in dichiarazione poi come mi devo comportare? avendola ricevuta devo dichiararla dove? e chi l'ha trasferita cosa deve fare?
e in base alla normativa se il denaro (sempre tramite intermediaro) la trasferisco in svizzera? che devo fare ? la banca svizzera comunica al fisco italiano?
Grazie

PS: tranqui tutto legale

 - 
							
							
							
							
							
Il limite è stato elevato di recente da € 5.000 a € 12.500
Quanto al resto, lascio che ti risponda qualcuno più esperto di me in materia.
 - 
							
							
							
							
							
infatti è stato rialzato alle vecchie soglie
