- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Beni in Affitto d'Azienda
-
Beni in Affitto d'Azienda
Un saluto a tutti.
Nel caso di un affitto d'azienda, come vengono attribuiti i beni?
Essendo un affitto quelli esistenti non dovrebbero andare sul libro cespiti del locatario (chi li riceve), ma del locatore (il proprietario).
Ma cosa succede per i beni che si rende necessario acquistare nel corso del contratto?Alcuni ovviamente saranno ammortizzati entro la fine del contratto d'affitto, ma quelli che restano?
Come vengono gestiti a livello di bilancio?E le spese di manutenzione di entrambi i beni (preesistenti e nuovi)?
Il locatore dell'azienda può non riconoscere i beni nuovi e pretendere di non rilevarli ed anzi chiedere al locatario di portarseli via.
Trattandosi di apparecchiature, non è detto che abbiano poi un mercato dell'usato.In questo caso, ovviamente non prevedibile inizialmente, sarebbe bene andare su un leasing?
Grazie.
-
Ciao,
nel contratto di affitto viene allegato un elenco con i beni dati in uso e verrà specificato a chi spetta la deduzione degli ammortamenti.
I beni che vengono acquistati dal conduttore per l'esercizio dell'attività sono di sua proprietà ed entrano nel suo bilancio e deve portarseli via alla fine della locazione.
Le spese di manutenzione saranno dedotte dal conduttore se è lui a sostenere le spese.Fabrizio