@Calogero Dimino said:
Si difende molto bene sia da eventuali attacchi d'accerchiamento, sia dagli attacchi aggiranti e lo dimostrano gli acquisti che ha fatto.
Subisce un pò di guerriglia, ma finora molto inefficace.
Paradossalmente quello che può temere di più è proprio un attacco frontale. Ma la mole dei suoi investimenti in ricerca lo dovrebbero scongiurare. Poi non si sa mai...
E' il mio stesso pensiero.
Lui si difende benissimo in tutte le direzioni, e si difende in vari modi, sia arrivando prima di altri sia arrivando dopo, anche con servizi in Beta (l'importante è averlo).
Un attacco frontale lo potrebbe ricevere, solo se Microsoft si è messa in testa di fare un progetto a lunghissimo termine, con vari step. E alcune cose non mi sembrano affatto male.
Solo che il mondo web di oggi non è quello di 5 anni fa. Attenzione, ora si può intervenire in varie nicchie creando progetti specifici per promuovere il proprio motore.
Google > MySpace > YouTube
Yahoo! > Flickr > Del.icio.us
Tanto per fare degli esempi di grandi nicchie in grado di modificare sensibilmente le ricerche.
Microsoft sono convinto che dirà la sua, ma deve stare attento a non dondolarsi perchè ha Windows oppure Office, il Computer Offline influenza poco Online.
Io utente non me ne sbatto di niente (massa), prima vado su Internet, poi vediamo.
Le nicchie attualmente non sono rappresentate da motori di ricerca di nicchia, ce ne sono pochissimi e molti sono sconosciuti.