Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrblade
    3. Discussioni
    M

    mrblade

    @mrblade

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 56
    • Post 93
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    100
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mrblade

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Funzione dentro uno shortcode
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • mrblade  

      1
      250
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      penale contratto da animatore
      Consulenza Legale e Professioni Web • • mrblade  

      3
      480
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ma comunque non ci sono delle leggi europee che regolano questi contratti?
      Lei ha inviato il preavviso il giorno prima di "scappare". Quando il responsabile ha saputo che aveva deciso di andarsene le ha fatto una sorta di mobbing pretendendo che firmasse altri documenti.

    • M

      Ritiro patente con tasso alcolico 0,9
      Consulenza Legale e Professioni Web • • mrblade  

      3
      2265
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Salve,c'è chi dice che la patente non possa essere sospesa se il tasso alcoolico è inferiore a 1,5gr./l.
      Lei potrebbe tramite legale domandare già al P.M. di essere ammesso ai lavori di P.U. in via provvisoria in attesa che sia emesso il decreto penale di condanna contro il quale potrà fare opposizione ( termine 15 gg dalla notifica ) per poter fare formale istanza al Giudice dei lavori di p.u.
      L'ordinanza di sospensione cautelare della patente di guida che la prefettura emetterà potrà essere opposta avanti il Giudice di Pace competente per territorio ( termine 30 gg dalla notifica ). Se nel frattempo Lei si prenota alla Commissione Medica Locale la visita d'idoneità e ottiene certificazione positiva, il Giudice di Pace potrà restituirLe il documento della patente o, comunque, autorizzare la guida in determinate fasce orarie in funzione delle essigenze lavorative.

    • M

      [retribuito] guestbook ajax
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • mrblade  

      3
      645
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Buongiorno le ho inviato un messaggio privato.

    • M

      index con link alla home
      Google Analytics e Web Analytics • • mrblade  

      2
      991
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      vnotarfrancesco

      Ciao mrblade, Analytics non è certo ingannato, ti riporterà i dati che corrispondono al comportamento degli utenti, quindi bassa permanenza su quella pagina e uscita o verso le due pagine interne corrispondenti alle due lingue oppure un uscita verso l'esterno.

      Considera che gli utenti da anni non sono più stupìti dai siti web e quindi non saranno incuriositi e invogliati a cliccare sulla scelta della lingua per scoprire cosa ha da offrire loro quel sito sul quale sono capitati.
      Semplicemente tornano indietro su Google e cercano un sito che dia loro informazioni a colpo d'occhio.

      Valerio Notarfrancesco

    • M

      guadagnare con p.iva di altra azienda
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrblade  

      9
      1676
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      reclutare modella per video
      Consulenza Legale e Professioni Web • • mrblade  

      1
      539
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      sfondo a tutto schermo
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • mrblade  

      2
      1713
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      cardy

      Ciao mrblade, le soluzioni sono sostanzialmente 3:

      scegli uno sfondo che si possa ripetere e poi imposti le proprieta repeat-x e/o repeat-y Imposti uno sfondo di dimensione pari ala risoluzione massima più comune (x cui diciamo la Full HD 1920x1080 o superiore) Utilizzi una funziona javascript x recuperare le dimensioni dello schermo del navigatore e imposti lo sfondo di conseguenza ( Puoi creare una classe css per ogni risoluzione e poi applicarla all'elemento body)
    • M

      titolo post dentro il contenuto
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • mrblade  

      2
      447
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      cardy

      Ciao mrblade. Non sono sicuro di aver capito cosa stai cercando di fare Quale tema utilizzi twentyten?
      Probabilmente dovrai modificare i file del tema per ottenere il risultato,non credo ci riuscirai intervenendo esclusivamente sui css... Per le modifiche ti consiglio di realizzare un childtheme in questo modo non perdi le modifiche fatte in caso di aggiornamento Wordpress (il tema twentyten fa parte del core di WP).
      Tra l'altro ti segnalo che è uscito Wordpress 3.1 che apporta diverse migliorie e novità...

    • M

      aggiungere pausa tra due plugin
      Coding • • mrblade  

      5
      3686
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Ti conviene creare un unica funzione che richiami sull'onclick.
      In questa funzione chiami il metodo scrollTo con l'opzione onAfter che contiene a sua volta le istruzioni per l'animatedcollapse

    • M

      Contenuto sopra, galleria sotto
      Coding • • mrblade  

      2
      339
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Ciao mrblade,
      per essere fattibile, lo è. Logicamente con un framework Javascript come jQuery diventa quasi una sciocchezza.

    • M

      jquery contenuto fadein out
      Coding • • mrblade  

      2
      647
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      @mrblade said:

      Ho provato a scaricarmi il tutto in locale ma senza riuscire nell'impresa.
      Se clicco su qualsiasi link mi torna lo stesso contenuto.

      Ciao mrblade,
      probabilmente vi è un errore javascript. Verifica e copialo.

    • M

      problema codifica mail html
      Coding • • mrblade  

      5
      1499
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      marcocarrieri

      Alla prossima allora.

    • M

      caratteri accentati e str_replace
      Coding • • mrblade  

      6
      6802
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Ciao mrblade,
      Il fatto che visualizzi i caratteri in quel modo dipende dall'utilizzo di caratteri del charset utf-8 (i caratteri accentati), con una pagina che non è dichiarata come charset utf-8.
      Inoltre la str_replace non risolve il problema perché non è compatibile con quel charset.

      Innanzitutto, visto che dovrai utilizzare i caratteri cirillici, hai due strade:

      La prima consiste nel trasformare tutto in utf-8.
      Per farlo devi impostare il charset utf-8 sulla pagina html con il tag:
      [html]<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />[/html]In secondo luogo devi accertarti di utilizzare solamente funzioni compatibili utf-8.
      In più, se utilizzi dei database, è meglio impostare il db in utf-8 ed eseguire per prima cosa la query "SET NAMES UTF-8" subito dopo ogni connessione al database.

      L'alternativa a tutto questo è utilizzare la funzione htmlentities, come ti è stato suggerito da TheDarkITA, che trasforma i caratteri speciali in entità html, come ad esempio la trasformazione da "à" a "à".
      Nel tuo caso la seconda opzione è la più semplice e immediata e tutto si risolverebbe con:
      [php]$message .= "Nome ".$name."\n";
      $message .= "Messaggio ".htmlentities(stripslashes($_POST['message'])); [/php]Un saluto,
      Luca Bartoli

    • M

      community con crediti
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • mrblade  

      1
      986
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      una partita iva più servizi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrblade  

      2
      727
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      La p. iva è unica e svolgere più attività, avere più di un sito e-commerce

    • M

      [retribuito] sistema crediti per community
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • mrblade  

      6
      667
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      ok grazie a tutti! Per il momento potete chiudere

    • M

      community a pagamento
      Consulenza Legale e Professioni Web • • mrblade  

      1
      558
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      p.iva ma allora quanto mi costa?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrblade  

      6
      1893
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Salve mrblade,
      nel regime dei contribuenti minimi si paga un'aliquota sostitutiva del 20% a saldo del periodo d'imposta di riferimento, da calcolarsi sulla differenza tra ricavi e costi. Oltre al saldo, bisogna corrispondere un acconto per l'anno successivo pari all'incirca all'importo del saldo che poi verrà scalato dal saldo dell'imposta da pagare l'anno successivo.
      Esempio se nel 2009 hai conseguito ricavi per 15.000,00 e costi per 10.000,00, sulla differenza di 5.000,00 nella dichiarazione che andresti a fare all'incirca in questo periodo, pagheresti il 20% d'imposta a saldo (? 1.000,00) più altri ? 1.000,00 in acconto per l'anno successivo.
      L'anno successivo, ipotizzando di pagare 1200,00 come imposta a saldo, pagherai 1200 - 1000,00 di acconto versati in precedenza + l'acconto di circa 1200,00.
      Spero sia riuscita a farti capire il funzionamento...

    • M

      vendere calendario su internet
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrblade  

      2
      2746
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      In primo luogo partirei dal farsi firmare una liberatoria da parte della ragazza che ti permetterebbe di fare tutto ciò.
      In secondo luogo cercherei di capire se forresti fare il fotografo e come attività collaterale vendere, o viceversa.
      In terzo luogo ragionerei in termini di fatturato annuo in termini previsionali per effettuare le considerazioni specifiche e i costi.
      In ultimo luogo mi farei consigliare da un professionista per aiutarmi nella scelta.