@Schiappa said:
...in pratica sarebbe un sito nel sito... uno tratta comunicazione con tre aree suddivise in: promozione web - grafica - comunicazione, ed ognuna di esse ha una dir specifica con relativa index...
con un index principale che collega queste aree
Ragionando per assurdo, se offri un contenuto relativo a "Corsi di Informatica" che è rilevante per qualità (e ottimizzazione), ed è sostenuto da buoni link in entrata, anche solo dall'interno del sito, non vedo alcuna ragione per cui Google non dovrebbe dargli la visibilità che merita.
Google deve soddisfare i SUOI utenti, non i webmaster.
Se il tuo contenuto merita, non devi avere timori che poi sono infondati.
@Schiappa said:
La nuova area inerente i corsi di informatica invece è totalmente indipendente dal sito principale che nemmeno la linca perchè sono corsi individuali e il target quindi non corrisponde alle aziende...
Il discorso cambia.
Se hai intenzione di creare un'area TOTALMENTE slegata dal sito attuale, allora hai libertà di scelta: sottodominio, directory, nuovo dominio.
Il mio consiglio è di non slegarla, ma inglobarla all'interno del sito in modo che abbia un senso sia per i motori che, soprattutto, per gli utenti. Magari un utente cerca un'agency che gli faccia il sito, poi scopre i tuoi corsi e decide di seguirne uno per farsi il sito da solo....
OT: Carina l'dea del "Cosa ti occorre?" e poi il menu a tendina con le opzioni in prima persona "Farmi pubblicità", "Avere Carte intestate e bigliettini"....ecc ecc
Mi sa che te la copierò brutalmente
Magari ai web merketeer non piacerebbe, ma forse è per questo che piace a me
Cordialmente,
Stuart