Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gitane
    3. Discussioni
    G

    gitane

    @gitane

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da gitane

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Cerca nel Forum - non lo trovo
      News Ufficiali da Connect.gt • • gitane  

      3
      2239
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      giorgiotave

      Ottimo Gitane,

      grazie per il Feedback

    • G

      Cosa fa la Google Toolbar?
      Web Marketing e Content • • gitane  

      10
      2118
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      P

      la prova con gugol toolbar l'ho fatta alcuni mesi fa in collaborazione con alcuni amici (quindi IP diversi)
      abbiamo cliccato dei siti (non il mio) cercati con gugol (4/5 clic a testa al giorno) per un mese.
      sarà ma da Pr. 0 i siti sono passati a Pr. 1
      sarà un caso???
      abbiamo il sopsetto di no ma cmq siamo contenti così

    • G

      AdWords: annunci poco cliccati
      Google Ads & Advertising • • gitane  

      4
      1455
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      V

      Gitane,
      io al tuo posto non mi allarmerei: in media il CTR di un annuncio generico, che per forza di cose si rivolge ad un pubblico vasto ed eterogeneo, non è certo altissimo. Se la tua creatività è davvero centrata sul tuo 10% e risponde bene al bisogno che spinge il tuo target ad effettuare la ricerca potresti avere un elevato numero di click dalla tua nicchia e, di conseguenza un CTR persino più elevato rispetto ai tuoi competitor.

      Ovviamente sono considerazioni di massima, fatte senza avere idea nè delle chiavi in questione e nè del mercato e del grado di competitività che lo caratterizza.

      Per il resto, io ti suggerisco comunque di dotarti di un sistema di statistiche che ti fornisca i dati relativi alle conversioni per parola chiave: potresti scoprire che le chiavi generiche per cui ti preoccupi e che ti portano tanti accessi in realtà convertono poco, mentre un elenco completo di kw di nicchia e mirate possono può generare una performance interessante.

    • G

      marchio, marchio.it, marchio.com etc.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • gitane  

      2
      1711
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      ciao gitane...

      Al momento non ricordo dove ho letto un esauriente articolo
      riguardo al tema marchio...forse proprio qui nel forum...maybe
      Fai una ricerca qui e se non trovi qualcosa (sarebbe strano)
      Prova in rete ci sono molte risorse interessanti...

      Dovrebbe essere una questione di generi ....
      tipo, se tu registri un marchio diciamo Gitane e vendi chitarre,
      un altre persona potrebbe utilizzare un marchio simile al tuo solo
      se vende un prodotto che non ha nulla a che vedere con
      le chitarre o strumenti musicali...
      Un esempio pratico è il marchio FERRARI che viene usato
      nel campo delle Auto sportive mentre da altri per lo spumante o
      salumi..etc...etc

      Per maggiori info consulta il sito della camera di commercio.
      Ufficio marchi e brevetti
      e quantaltro perchè è un tema abbastanza complesso

    • G

      Link ininfluenti
      News Ufficiali da Connect.gt • • gitane  

      36
      3825
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      36
      Post

      giorgiotave

      @cibino said:

      faccio un up, perchè la discussione era davvero interessante!
      si è giunti a qualche tipo di conclusione?

      Servono persone che seguendo le indicazioni di Low preparino le pagine e me le inviino, così le inserisco in ProgettoSeo.

      Avessi tempo le avrei realizzate

    • G

      Sfruttamento di un marchio nel titolo dell'annuncio
      Google Ads & Advertising • • gitane  

      3
      1311
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Ciao Gitane,
      probabilmente il tuo competitor ha acquistato la parola chiave relativa al tuo brand. Nello spazio relativo al titolo, ha inserito una keyword dinamica, una funzione che ti permette di fare apparire come title la query ricercata dall'utente. Ecco perchè cercando il tuo nome vedi una creatività che riporta nel titolo il tuo nome.

      Per tutelare il tuo brand puoi rivolgerti a Google: la procedura richiede qualche settimana ma è abbastanza semplice. Nel frattempo, prova magari a contattare il tuo competitor e a chiedergli di rimuovere la parola chiave relativa al tuo brand dalla sua campagna.

    • G

      Dominio non più indicizzato?
      News Ufficiali da Connect.gt • • gitane  

      21
      3259
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      21
      Post

      B

      @sobao said:

      Scusatemi l'ignoranza, ma perchè generare molti domini di terzo livello può portare al ban?

      Nessun collegamento tra le due cose....è solamente che spesso una tecnica di posizionamento utilizzata per comodo consisteva proprio nel creare siti o minisiti "doorway".

      E' molto probabile che si tratti di banning, e probabilmente, visto che tutto è stato tolto, è anche probabile che entro 30/60 giorni questo banning venga rimosso.

      Nota a margine che mi permetto di fare, è che un'approccio di questo tipo non credo venga più utilizzato da aziende SEO serie o se proprio venisse fatto si spera venga fatto su un dominio completamente diverso da quello del cliente proprio per evitare questo tipo di problemi.....immaginando chi fosse l'azienda SEO interessata, sono altresi convinto che si trattasse di inerzia nel mantenimento di una soluzione sicuramente un po' datata probabilmente anche con la complicità del cliente ( perchè spendere nuovi soldi per aggiornare una soluzione che comunque va bene? Per un rischio ipotetico ? ....Vedremo....).

      La voce responsabilità su eventi di questo tipo deve essere sicuramente una voce di contrattazione alla firma del contratto....e può essere anche una buona discriminante sulla professionalità del fornitore di servizio....ma purtroppo è un problema che necessita ancora di una grande maturazione nel nostro paese....sia dal lato aziende SEO che dal lato clienti.

      Ultima cosa per finire: segnalazioni da parte di Google di banning ci sono è vero state via mail, ma, voce di Matt Cutts, d'ora innanzi si avrà speranza di riceverle solo tramite le informazioni fornite da Google SiteMaps e per casi di uso di tecniche spam non particolarmente gravi....ovvero se hai provato a barare ma per comparire per effettivi e validi contenuti del tuo sito.

      Passo e Chiudo