Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gitane
    3. Post
    G

    gitane

    @gitane

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gitane

    • RE: Cerca nel Forum - non lo trovo

      Anzi... mi sono reso conto solo ora che la funzionalità "Cerca in questo forum" è disponibile solo per gli utenti loggati... non lo sapevo... e comunque ho fatto un esperimento con dei colleghi e nessuno è riuscito ad individuare nel giro di un minuto il link che apre la mascherina di ricerca. Mi hanno spiegato, come mi aspettavo, che con l'occhio cercavano la classica mascherina di ricerca. Scusate.. stiamo facendo studi di usabilità! 😉

      Saluti!!!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gitane
    • Cerca nel Forum - non lo trovo

      Ciao a tutti!

      volevo segnalare che nella nuova interfaccia del Forum la funzione "Cerca" è decisamente meno visibile che nella vecchia... non vorrei sembrare il solito pignolo ma... per un Forum penso sia vitale! Sarà colpa del mio occhio pigro... 🙂

      Un caro saluto
      Ciao!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gitane
    • RE: Cosa fa la Google Toolbar?

      @sdv18sdv said:

      non credo che svolga questo compito: se raccogliesse e memorizzasse per conto di google tutti i siti sui quali gli utenti navigano....come lo spiegherebbero a livello di privacy!?

      Beh... il problema della privacy si pone nel momento in cui memorizzi un'informazione associata ad un soggetto che ha diritto a tutelare la sua privacy, giusto?

      Quindi se Google memorizzasse informazioni sulle visite senza associarle ai navigatori non violerebbe la privacy di nessuno, ma continuerebbe ad avere l'informazione sui volumi di traffico..

      @Marcosh said:

      Potrebbe anche essere ma sicuramente solo delle persone che usano il google Toolbar quindi non potrà mai essere esatta

      Infatti questo intendevo quando dicevo "stima (almeno relativa) dei volumi di traffico" ... comunque si, diciamo la stessa cosa

      Saluti

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gitane
    • Cosa fa la Google Toolbar?

      Ciao a tutti!

      installando la toolbar di Google e leggendo il testo informativo che compare durante l'installazione mi sorge una domanda.. forse banale ma..

      La toolbar invia una richiesta ai server di google in occasione del caricamento di ogni URL nel browser per ottenere il relativo valore di PR da visualizzare nella barra.. giusto?

      Immagino che Google in questo modo ottenga anche una stima (almeno relativa) dei volumi di traffico effettivi sulle varie pagine web.

      Mi chiedevo se questa informazione viene utilizzata per calcolare la rilevanza delle pagine e quindi le SERP

      Grazie!
      Ciao!

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gitane
    • RE: Modifica estensione pagine e redirect

      Ciao sdv18sdv! 😉

      Al seguente URL...

      http://www.w3.org/Protocols/rfc2616/rfc2616-sec10.html

      ... puoi trovare le risposte alle tue perplessità riguardo i codici 301 e 303 di HTTP 1.1

      Come ti ha anticipato Giorgio, il tipo corretto di redirect in questo caso è il 301, denominato "Moved Permanently".

      Considera che uno spider è un client HTTP, come un browser, ma in più tiene traccia di tutte le risorse web che visita, andando a formare l'indice del relativo motore di ricerca.

      In HTTP una risorsa è considerata come un concetto. Ti faccio un esempio: se tu hai un'automobile, quello è il mezzo che tu usi per spostarti (il concetto, o risorsa). Se per esempio hai una Ford Focus 😉 targata XX777YY, attualmente quest'auto risponde al concetto di cui sopra. Se tra un anno la cambi con una Golf targata CC666BB, l'auto è un'altra, ma risponde sempre allo stesso concetto... è la stessa risorsa.

      Secondo le specifiche HTTP, lo spider che, facendo una richiesta HTTP ad una certa URL (es. http://www.sdv18sdv.it/prodotti.html ), riceve una risposta HTTP con codice 301, deve prendere atto che **la risorsa **che fino ad ora stava dietro a tale URL, adesso **è associata ad una nuova URL **(specificata nella stessa risposta HTTP 301, es. http://www.sdv18sdv.it/prodotti-miele-marmellata.php ).

      In pratica è come se io tra un anno ti chiedessi di prestarmi la tua Focus e tu mi rispondessi: "La macchina te la presto, ma adesso ho una Golf, eccoti le chiavi".

      Il redirect 303 ha uno scopo ben diverso, che tratteremo magari un'altra volta! 🙂

      Saluti!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gitane
    • RE: AdWords: annunci poco cliccati

      Ciao ViolaBlu,

      grazie per il tuo commento. Credo di aver fatto un esempio non proprio calzante. Il punto è questo: io utilizzo effettivamente una creatività molto mirata, che però compare per lo più a seguito di ricerche molto generiche (es. "calzini")

      Quello che ho sbagliato nel mio esempio è la percentuale del 50% di persone interessate al mio prodotto specifico. Un esempio più appropriato sarebbe il 10%. Tuttavia, data la mole di ricerche effettuate con la parola chiave generica, rimane comunque la mia fonte principale di impressions.

      Allora succede che, dato che il mio annuncio è molto mirato, non più del 10% di persone che lo visualizzano lo cliccheranno. Questo provoca un declassamento del mio annuncio perché poco cliccato vero? Quindi dovrò offrire di più per comparire in alto, fino a dover rinunciare a posizionarmi con la parola chiave generica e perdere quindi la relativa potenziale clientela.

      Grazie
      Ciao

      postato in Google Ads & Advertising
      G
      gitane
    • AdWords: annunci poco cliccati

      Ciao a tutti

      stavo riflettendo su una cosa: se io vendo calzini, ma solo un tipo, diciamo solo calzini bianchi, non voglio che un utente che ha cercato "calzini", ma in realtà cerca solo calzini colorati, clicchi sul mio annuncio. D'altra parte io so che una metà di chi cerca "calzini" li cerca bianchi, quindi non voglio perdere questa fetta di mercato.

      Quindi scrivo così il mio annuncio: "Calzini bianchi di tutte le taglie e tessuti, a prezzi eccezionali."

      Nasce però il problema, su AdWords, correggetemi se sbaglio, che dovrò offrire più degli altri a parità di posizione perché il mio annuncio è meno cliccato di uno generico del tipo: "Calzini di tutti i tipi, tessuti e colori a prezzi imbattibili."

      Questo è un handicap perché comunque la maggior parte del traffico di potenziali clienti arriva con la keyword generica "calzini" o magari con altre combinazioni del tipo "calzini cotone" che specificano attributi diversi da quello che caratterizza il mio prodotto.

      Cosa ne pensate? Cioè, un venditore altamente specializzato su un tipo di prodotto non viene così ingiustamente penalizzato?

      Ciao

      postato in Google Ads & Advertising
      G
      gitane
    • marchio, marchio.it, marchio.com etc.

      Ciao!

      da:
      http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=5091

      @i2m4y said:

      un marchio registrato ha una tutela ben definita, ma anche un marchio non registrato, ma in uso (antecedente) può ottenere una certa tutela.

      Avrai un amico avvocato che ti scrive una bella letterina da mandare a questa persona

      In Camera di Commercio subito a registrare almeno per l'Italia: Quizzi.it, Quizzi e wwww.quizzi.it.

      Che relazione c'è tra marchio registrato e domini internet?

      Ad esempio, se ho un marchio registrato, es. "MioMarchio", posso impedire a qualcuno di registrare "miomarchio.it"?

      E se detengo sia "MioMarchio" che "miomarchio.it", posso impedire ad un concorrente di promuoversi con un dominio tipo "miomarchio.net" o "miomarchio.com"?

      Qualcuno conosce eventualmente qualche risorsa sul web che tratti in maniera estesa questa problematica e/o che riporti l'esito di precedenti analoghi?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gitane
    • RE: Link ininfluenti

      @webbs said:

      <a href="http://www.nomesito.com/" rel="nofollow" target="_blank">

      rel="nofollow"

      Grazie webbs! Mi sfuggiva...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gitane
    • Link ininfluenti

      Ciao a tutti

      Scusate forse è una domanda vecchia di secoli: come è possibile fare in modo che un link non venga preso in considerazione dai motori?

      E' una strategia che si adotta di norma per fare leggere ai motori una matrice di link diversa da quella che vede il navigatore? (Ad esempio per dare più PR ad una pagina in particolare invece che spalmarlo su tutte le pagine del sito mettendo il menu in tutte le pagine)

      Grazie
      Ciao!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gitane
    • Sfruttamento di un marchio nel titolo dell'annuncio

      Ciao a tutti

      vorrei un parere sulla seguente questione:

      • diciamo che io ho un marchio registrato, ad esempio PincoPunk
      • un mio concorrente, ad esempio punkshopping.it, predispone un annuncio su AdWords con la chiave di ricerca "PincoPunk"
      • usa inoltre l'opzione di far comparire la stessa chiave di ricerca come titolo dell'annuncio

      Se un utente, mio potenziale cliente, cerca su google il mio marchio "PincoPunk", compare fra gli altri questo link sponsorizzato del mio concorrente:

      [url=http://www.punkshopping.it]PincoPunk
      Abbigliamento stile Punk delle
      migliori marche: PunkaBB, Punk&Punk, e altri
      www.punkshopping.it

      Che dà tutta l'impressione di rimandare a un sito che ha molto a che fare con il marchio "PincoPunk", tanto più che il titolo compare in grassetto! E invece porta alla concorrenza...

      Non è questa una pratica illecita?

      Grazie! :ciauz:

      postato in Google Ads & Advertising
      G
      gitane
    • RE: Dominio non più indicizzato?

      @EmmeBar said:

      Ciao gitane e benvenuto sul forum 🙂

      Per prima cosa ti ho cambiato il titolo del post, così si capisce meglio 😉

      Da quel che vedo potrebbe essere bannato 😞

      La mancanza o rimozione del robots.txt non influisce sull'indicizzazione.

      Grazie, infatti il titolo era un po' insignificante 🙂

      A proposito, dalla cache di MSN, ad esempio:

      http://cc.msnscache.com/cache.aspx?q=3258027094301&lang=en-XA&mkt=en-XA&FORM=CVRE

      si legge il seguente messaggio:

      "This is a version of http://cessione-quinto.prestitalia.it/ as it looked when our crawler examined the site on 5/14/2006 ..."

      Vorrei chiedere se questo significa effettivamente che in data 14 Maggio 2006 la pagina che si vede in cache era ancora on line.

      Invece la cache di Yahoo non sembra riportare la data di passaggio dello spider.

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gitane
    • RE: Dominio non più indicizzato?

      @Stuart said:

      Sì il dominio è stato bannato....
      Non dipende dalla rimozione del robots.txt

      Anche se è una cattiva notizia... grazie per essere intervenuto.

      Ora mi domando: è possibile che una società che si avvale di una web agency per il SEO, la quale impiega tecniche ritenute scorrette da Google, possa vedersi bannare il sito senza avere in realtà nessuna colpa direttamente?

      In questo caso la web agency non aveva accesso al contenuto del dominio di secondo livello, ma gestiva 5 o 6 domini di terzo livello, e se ho capito bene la causa del banning risiedeva proprio in questi ultimi.

      In ogni caso, prima di ricevere una sentenza di banning, l'assegnatario del dominio non avrebbe diritto ad una comunicazione di avviso, specialmente nel caso in cui l'attività SEO è di fatto svolta da un agenzia?

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gitane
    • Dominio non più indicizzato?

      Ciao a tutti!

      Un saluto particolare a Giorgio che ho conosciuto a Roma in occasione del corso di Madri.

      Entro nel forum già con un problema... abbastanza grave! :mmm:

      Che a voi risulti, www.prestitalia.it è stato bannato da google?

      A giudicare da quanto ho letto in altre discussioni, e dal risultato della ricerca site:www.prestitalia.it su Google, a me sembrerebbe di sì, ma vorrei avere qualche conferma.

      A parte il banning, potrebbe esistere un'altra causa per cui una ricerca "site:" non produce alcun risultato? (es. la mancanza o rimozione del file robots.txt)

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      gitane