@littleseo said:
E' possibile secondo voi che linkando dal sito A il sito B il sito B trasferisca dell'informazione in parte anche ad A?
A punta verso B ma non B verso A.
Ciao,
osservando gli effetti si potrebbe (erroneamente) supporre che le cose stiano proprio così, ma attenzione: non è il sito B che trasferisce qualcosa al sito A, ma è il sito A che, dichiarandosi affine a B linkandolo, si avvicina al tema di B.
Facciamo un esempio pratico: ho un sito che parla di Microsoft, di Windows, di Asp, .net e compagnia bella. Un giorno linko il sito della Apple che in teoria c'entra poco, ma il sito della Apple non mi linka indietro (che peccato ).
Così facendo, mi sarò avvicinato un po' di più all'argomento Apple, e in parte avrò avvicinato un po' (ma veramente un piccolo-poco) il sito della Apple all'argomento Microsoft. Ma non perchè sia il sito della Apple che mi trasferisce parte di "MACismo", sono io che mi ci avvicino.
Quindi, non è che il sito linkato trasferisce l'informazione al sito linkante, è il sito linkante che linkando si avvicina al sito linkato
(anzi, parliamo di DOCUMENTI/PAGINE e non più di SITI)
Tutto questo in pura teoria. Poi però sia noi che i motori sanno che moltissimi webmaster linkano di tutto e di più, perciò tendono a filtrare un bel po' questo passaggio di informazioni. Ma in un sistema pulito (quale il web NON è) è così che funziona. Wikipedia per esempio, preso come sistema a sè stante (quindi considerando solo le pagine delle voci interne) si avvicina parecchio più della maggior parte dei siti a questo modello.
In fin dei conti, è giusto che sia così: se il sito linkato trasferisse direttamente informazioni al sito linkante, si aprirebbero nuove frontiere dello spam... ma soprattutto, sarebbe sbagliato a priori, in un piano teorico prima ancora che pratico.