• User Attivo

    Domande sull' indicizzazione e non solo

    Avrei alcune domande sull'indicizzazione e non solo

    1. Da quel che ho capito finora per salire in google bisogna avere molti backlink, che alzano il pr e ti portano piu in alto in google, ma conta piu un sito con pr 4 che ti linka o 100 siti con pr 1 . . . i siti che ti linkano con un pr piu basso del tuo ti rafforzano o ti screditano???:o

    2. Voglio crearo un sito incentrato sulla città di bologna e uno sulla città di milano, è meglio chiamare il sito che so bologna.nomesito.it e miliano.nomesito.it o prendere due nomi completamente diversi in modo da poterlo mettere nelle varie directory (www.sitobologna.it, www.sitomilano.it) ed avere anche due domini con un potenziale pr piu alto???

    3. Ci sono molte directory (soprattutto in lingua inglese che chiedono soldi per l'iscrizione, fino a 80 euro per 8 link da pagine a pr 7) sono convenienti o sono delle bufale, inoltre nelle directory inglesi gratis è conveniente p sconveniente aggiungere il proprio sito in lingua italiana :yuppi:

    Be spero in numerose risposte, per adesso mi sembra di aver messo gia abbastanza carne al fuoco . . . non vorrei poi si bruciasse :eheh:


  • User Attivo

    Nessuno mi da una risposta??? :arrabbiato:


  • User Attivo

    Eccoti la mia opinione spassionata:

    1. I link sono importantissimi per il rank nei motori e su google in particolare, però non credere che raccattare link a destra e a manca ti possa aiutare comunque... può darsi che un link da una pagina a pr basso, provieniente però da un sito a tema col tuo, magari "trusted" possa darti più spinta di un link a pr più alto, ma da una pagina che non c'entra un bel nulla.

    2. Secondo me per quanto riguarda il posizionamento non fa poi tutta questa differenza... è più un fatto di immagine, di brand, di come ti vuoi presentare all'utente... e soprattutto di quanto vuoi spendere, specie se prevedi di espanderti oltre le due città! 😉
      Mi è capitato di vedere ultimamente dei network di siti turistici che usavano il modello dei domini differenti, ognuno per una nazione... può darsi che comunque sia un sistema che funzioni quello. Nelle directory ce li puoi mettere comunque in entrambi i casi!

    3. Directory a pagamento: secondo me alcune possono aiutarti a spingerti, se sono a tema, se il link è ben piazzato, ecc. Forse però in inglese per siti italiani non ne vale la pena... sicuramente non linkerei quando il sito è giovane.

    :ciauz: