Eccomi.
Iniziamo dalle cose semplici, ovvero il numero di telefono.
Ci sono molte compagnie che offrono numeri di telefono voip internazionali e la più conosciuta, anche se non la migliore, è Skype.
Puoi iniziare a vedere la loro offerta e poi magari cercare altro su google.com con "voip number".
Per quanto riguarda invece l'indirizzo, la soluzione di un ufficio virtuale è sicuramente fattibile, però nella presentazione io mi riferivo ad accordi commerciali che l'azienda italiana fa con una persona all'estero.
All'inizio può essere magari semplicemente l'agente, un incaricato commerciale oppure il servizio di deposito e consegna (in genere lo fa l'autotrasportatore) e successivamente, se le parti lo troveranno conveniente, si potrebbe arrivare ad un mandato di rappresentanza vero e proprio.
Valerio Notarfrancesco