Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mesart
    3. Discussioni
    M

    mesart

    @mesart

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 44
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 61
    0
    Reputazione
    47
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mesart

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Statistiche nazionali su utilizzo device in base al settore
      Google Analytics e Web Analytics • • mesart  

      7
      1909
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      @Sermatica said:

      Ciao statcounter mostra le statiche del Web, io per le statistiche del mio sito uso Analytics. Non sono d'accordo sul creare due versioni del sito web ma preferisco il Responsive fatto via Css. Industriali o no tutti navigano da cellulare... tutte le mail che invio vengono lette per la maggioranza de cellulare e a volte anche da pc....

      Vedi qui gs.statcounter. com e seleziona "Operating System" e noterai analizzando la cosa che il 53% naviga da mobile...

      Grazie gentilissimo, avevo raggiunto il sito da un altra pagina e non vedevo le global stats. E' molto interessante, non è quello che cercavo perché mancano i settori e secondo me quello fa una bella differenza, quanto meno utile da conoscere. Io non metto in discussione quanto venga utilizzato il mobile, ma come e per cosa, se ad esempio nelle statistiche ci metti dentro tutta la parte ludica dei social, a parte alcuni settori B2C, a livello di ambiente lavorativo ha poco significato . Ho notato ancora grandi differenze dal mercato italiano a globale.
      grazie per la segnalazione.

    • M

      Indirizzo e telefono USA per un sito rivolto ad americani. Quanto vale?
      News Ufficiali da Connect.gt • • mesart  

      2
      1061
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      vnotarfrancesco

      Eccomi.
      Iniziamo dalle cose semplici, ovvero il numero di telefono.
      Ci sono molte compagnie che offrono numeri di telefono voip internazionali e la più conosciuta, anche se non la migliore, è Skype.
      Puoi iniziare a vedere la loro offerta e poi magari cercare altro su google.com con "voip number".

      Per quanto riguarda invece l'indirizzo, la soluzione di un ufficio virtuale è sicuramente fattibile, però nella presentazione io mi riferivo ad accordi commerciali che l'azienda italiana fa con una persona all'estero.

      All'inizio può essere magari semplicemente l'agente, un incaricato commerciale oppure il servizio di deposito e consegna (in genere lo fa l'autotrasportatore) e successivamente, se le parti lo troveranno conveniente, si potrebbe arrivare ad un mandato di rappresentanza vero e proprio.

      Valerio Notarfrancesco

    • M

      Come trovo serp Google localizzate negli USA
      News Ufficiali da Connect.gt • • mesart  

      5
      1484
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      vnotarfrancesco

      Ti ringrazio mesart.

      Il tuo dubbio a riguardo dei proxy è legittimo. Solo un anno fa, quindi diciamo metà 2010, usavo dei proxy oppure delle VPN per uscire con un IP locale perché effettivamente c'erano delle differenze.

      Ho poi notato che queste differenze erano sempre minori man mano che Google aumentava la personalizzazione dei risultati, quindi ho smesso di usarli.
      Comunque per per gli Stati Uniti un anno fa usavo un'applicazione per Blackberry per il thetering della connessione e questa mi faceva uscire con un ip dislocato a Los Angeles (perché tutte le connessioni dei Blackberry passano per i datacenter della RIM).
      Sicuramente ci saranno altre soluzioni ma per me all'epoca era comoda e funzionale.

      Per altre nazioni usavo le connessioni VPN dei clienti e quindi uscivo sulle loro adsl locali.

      Oggi potrebbero esserci ancora delle differenze ma sarebbero irrilevanti rispetto al resto delle altre personalizzazioni che Google applica, e quindi ho smesso di preoccuparmi di questo aspetto.

      Valerio Notarfrancesco

    • M

      Come "localizzare" un sito italiano negli stati uniti?
      News Ufficiali da Connect.gt • • mesart  

      6
      1162
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      vnotarfrancesco

      @ndwolfwood
      Non sarei sicuro dell'equivalenza dominio .com + ip in Usa + testo inglese = buon posizionamento in Usa:
      negli Usa ci sono tantissime società di hosting che vengono usate da società che operano in tutto il mondo.
      Quindi come tante aziende italiane acquistano dominio .com e spazi su hosting negli Usa, così aziende neo zelandesi possono ad esempio acquistare dominio .com, hosting appunto negli Usa quindi ip Usa e scrivono contenuto in inglese ma si rivolgono ad un pubblico locale.
      E' solo un esempio ma l'inglese è una lingua parlata in molte parti.

      @mesart
      Oltre ai consigli di zackmckacken aggiungo:

      creati dei di link in ingresso da siti Usa; sviluppa traffico in ingresso dagli Usa; sviluppa contatti e riferimenti social (Facebook, Twitter, ecc. ecc.) Usa; se è un'attività commerciale registra la sede in Google Map; tematizza il contenuto, se possibile, indicando dei riferimenti geografici, ad esempio gli indirizzi delle sede, luoghi di eventi, ecc. ecc. sempre nel contenuto, inserisci link in uscita verso siti di qualità e rilevanti per gli Usa.

      Valerio Notarfrancesco

    • M

      penalizzato su una keyword o tutta la pagina?
      SEO • • mesart  

      2
      582
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao mesart,

      si esistono penalties specifiche su parole chiave specifiche.
      Specialmente quando, come nel tuo caso, i backlink verso il tuo sito sono tutti straottimizzati per la stessa keyword (chirurgia estetica) declinata in salse diverse.

      Inoltre i backlink arrivano da siti non a tema e sono collocati nei footer (posizioni palesemente sospette) e replicati più volte nella stessa pagina.

      Ti metto solo due 2 esempi che a me sono sembrati eclatanti: elle-u.it e willin.it

      Ti consiglierei di segnalare questo tuo caso anche nel thread apposito dedicato all'intervento di Madri al VI Convegno GT.

    • M

      400esimo brutto o penalizzato?
      News Ufficiali da Connect.gt • • mesart  

      18
      1302
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      18
      Post

      G

      Dipende dall'algoritmo di calcolo della keyword density, che può essere realizzato con diversi criteri, l'importante è che si avvicini il più possibile all'algoritmo utilizzato dai motori di ricerca e fornisca indicazioni utilizzabili.

      Il tool di firefox seoquake, che uso di solito, valuta la keyword density per chiavi di 1, 2, 3 e 4 parole con criteri evidentemente diversi, dato che per la tua home page segnala una keyword density del 2,90% per la chiave doppia in questione.

      Ciao.

    • M

      serve mettere le immagini nella sitemap?
      News Ufficiali da Connect.gt • • mesart  

      5
      1180
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Se esistesse uno standard tipo quello dei video per aggiungere dei tag alle url che puntano alle immagini sarebbe interessante, ma al momento per le sitemap "normali" (non video) non c'è.

    • M

      description diverse con la stessa pagina da google
      News Ufficiali da Connect.gt • • mesart  

      3
      924
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ciao, grazie, una risposta è SEMPRE utile.
      Daccordo per il tag keywords.
      In fondo sono daccordo con te anche sul tag description su qual'è la sua vera utilità, certo con questa propensione di google a crearsi la description in base alla query dell'utente, diventa più discutibile soffermarsi troppo a studiare qual'è la frase piu adatta o ...convincente, visto che sarà comunque vagliata e mediata da google, comunque daltronde anche questo ha una sua logica. Spero che tra le poche nozioni di cui dispongo restano ancora validi i tag title e h1 , oltre al codice ovviamente ed ai contenuti. Quello che non mi è chiaro in senso assoluto è che peso hanno queste cose rispetto ad una link popularity specialmente in un settore con molta concorrenza, a volte mi sembra di passare ore a mettere a posto qualcosa che incide solo per il 5 per cento sull'efficacia del posizionamento. Daltronde se non ti vedono non ti linkano, ma se non ti linkano non ti vedono ! Quindi?
      Ciao

    • M

      Operatore link:www... cosa prende?
      News Ufficiali da Connect.gt • • mesart  

      9
      1625
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      M

      Ok, grazie a tutti
      Ciao

    • M

      Apostrofo ’ è un problema?
      News Ufficiali da Connect.gt • • mesart  

      3
      7085
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Grazie Apusoft, evidentemente è solo un piccolo bug di "keyword density calculator", altrimenti non si spiega perchè classifica come keyword rsquo e non ad esempio egrave.
      Comunque grazie per la risposta "rassicurante"
      ciao

    • M

      Perchè i Div invece dei Layer?
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • mesart  

      1
      286
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      include piace a google?
      News Ufficiali da Connect.gt • • mesart  

      2
      411
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      J

      Ciao mesart

      Non è consentito dal regolamento aprire più 3D per lo stesso quesito:

      11. Crossposting

      11.0. Non è consentito postare lo stesso messaggio o parti di esso in più aree del forum, salvo casi di particolare interesse che dovranno comunque essere autorizzati da un Admin.

      Puoi continuare a ricevere risposte alla tua richiesta qui.

    • M

      lo spider legge gli include?
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • mesart  

      5
      1204
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie thedarkita e redsector, si in effetti nel frattempo ho approfondito con altre letture ed avete indubbiamente ragione, bisogna solo fare attenzione alla generazione di url dinamiche o all'utilizzo di variabili di sessione che potrebbero compromettere la capacità degli spider di indicizzare correttamente, ma per l'utilizzo in se di script php non c'è nessun problema dato il risultato come pagine statiche reso dal server.
      Grazie