Ciao Markiyan,
grazie del commento, avevo letto le tue ipotesi su G+, in effetti qui ti sei spiegato molto meglio. Io adoro i forum e spero tu possa portare il tuo contributo in modo più forte in futuro, avremmo proprio bisogno di una persona con la tua esperienza perché credo che andrà crescendo questa richiesta
Dal mio punto di vista, Yandex, potrebbe giocare un ruolo molto interessante nella Search del futuro. Così come potrebbe capitare a Baidu.
L'evoluzione tecnologia fatta in questi anni dimostra come sono sicuramente al passo coi tempi, cosa che mi fa ben sperare.
Io la vedo così: quali contenuti prodotti dagli utenti dei social network sono utili in fase di ricerca?
Posso dirlo? Posso dirlo? Nessuno.
Nessuno perché oggi gli utenti fanno un uso molto personale dello strumento senza nessuna linea editoriale. Giustamente. Sono in pochissimi quelli che sono costanti con gli argomenti. Hai mai provato a creare delle liste? Delle cerchie?
Sei mai riuscito a trovare informazioni utili?
Io no. Tranne se non curando molto, molto, molto bene questi aspetti. E non dura per tanto tempo perché è un continuo lavoro togli e metti nella cerchia, togli e metti nella lista.
Ovviamente io parlo della massa, di numeri sensibili a questi aspetti, non di una percentuale irrisoria.
Forse gli unici post che avrebbe senso ricercare...sono i nostri stessi post
Secondo me la mossa di portare i social dentro la search è solo per dire..."hey, siamo fighi, al passo coi tempi, usate noi".
Detto questo, rimango convinto che Yandex stia facendo passi interessanti, perché potrebbero muovere il mercato!