Secondo me non cambia nulla e ci sarà sicuramente un rel canonical all'immagine originale, altrimenti perchè esisterebbero i CDN? Per regalare metà del traffico del proprio sito a ignoti? Tuttavia non essendo esperto attendevo conferma da un esperto sul preciso funzionamento...
Ciao Walid,
grazie dei consigli. Ho fatto le prove che mi hai consigliato. Ho cercato prima alcuni URL del dominio .it che risultano ancora indicizzato (ho usato il comando site:dominio.it su Google).
Ho quindi usato il comando info:dominio.com/pagina.html per vedere se la loro versione .com era correttamente indicizzata. Era ok. Google mi mostrava l'indirizzo con il .com.
Ho fatto la stessa operazione per il dominio .it con il comando info:dominio.it/pagina.html. E Google mi mostrava un url del .com. Sembra quindi che in realtà Google sappia che l'indirizzo è stato reindirizzato.
Fatto sta che da Search Console del dominio .it mi ritrovo tutt'ora numerose ricerche a quel dominio.
Per quanto riguarda il reindirizzamento da dentro il Search Console (Cambio Indirizzo) era una cosa che avevo tralasciato e che ho fatto adesso. Spero funzioni.
Per il momento grazie mille per i suggerimenti.
nessuno può risponderti, non ci sono percentuali o cose così precise.
Ti segnalo due video:
La qualità secondo me
[video=youtube;jBDX9Wc6wyQ]
La qualità secondo Google
Non si può fare una ricetta per questa cosa, ma ci si può allenare ad affinare le nostre antenne per capire noi cosa è un contenuto di qualità per gli utenti ai quali lo stiamo offrendo