Non basarti solo su Yoast, è molto schematico e generico. Facci solo riferimento per delle linee guida generali, ma non fidarti al 100% delle correzioni che ti indica.
Poiché i motori di ricerca hanno come scopo quello di valutare al meglio i testi che trovano nelle pagine, gli spider che scansionano la pagina web per poterla classificare sulla base degli argomenti che tratta e che affronta, devono essere istruiti a considerare (o forse a ignorare) questa tipologia di parole che non influiscono sul significato dei paragrafi.
Il motore di ricerca analizzando il contenuto verificherà quali sono le “stop words” e considererà invece le parole che sono significative, che danno il significato ai contenuti, ignorando o dando meno rilevanza agli articoli, alle congiunzioni, alle preposizioni, per non sprecare "energia" con contenuti che NON sono rilevanti per l’utente.