@nelli said:
un pochino ma ormai sono abituata al tuo linguaggio ;):D
Grazie per avermelo fatto notare Pensa che ero stato un pome a scrivere ed alla fine ho postato un decimo di quello che avevo scritto ... quello che ho tolto aveva dell'assurdo! Pensa ad un seo che, nel suo discorso deve nominare serp, pr, stemming etc se si mette ad entrare via via nel dettaglio... si perde...
Brevemente.
Il sociale non è una tecnica a se stante.
Se si distingue in qualitative e quantitative e poi si parla di sociale... penso si intenda escludere un'analisi scientifica di qualsiasi tipo e si vuole solamente attestare come possibili determinati eventi.
Se invece gli aspetti sociali si vogliono indagare, la tecniche da usare sono prevalentemente qualitative. In quest'ultimo caso però si distingue per dimensioni indagate e non per tecniche. Ad esempio: Partecipazione, Fidelizzazione, Aspetti sociali.
Eventualmente ci riprovo con altre parole