Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. [wordpress] gestire un sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tambu Super User • ultima modifica di

      [wordpress] gestire un sito

      tempo fa ho letto due articoli, sul perché usare WP come un cms e sul perché NON usare come un CMS, e mi domandavo:

      qualcuno di voi usa wordpress per il suo sito? sito NON blog (o comunque se un blog c'è, mi interessa che sia prevalentemente un sito). che problemi avete riscontrato? e invece che vantaggi?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        tiago User Attivo • ultima modifica di

        io ho un blog con wp.. uno dei vantaggi è sicuramente che ha una miriade di plugin sparsi nella rete.. e anche tantissimi tamplates..

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vecchio999 User • ultima modifica di

          ottimo ottimo ottimo mi stavo ponendo la stessa domanda... rilancio di 100: c'è chi usa (per questo scopo) WordPress MU? http://mu.wordpress.org/
          _D

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            albertoseo User Attivo • ultima modifica di

            @vecchio999 said:

            ottimo ottimo ottimo mi stavo ponendo la stessa domanda... rilancio di 100: c'è chi usa (per questo scopo) WordPress MU? http://mu.wordpress.org/
            _D

            Si ... un ottimo software da abbinare col plug-in wp-cache. Forse è un cms poco intuitivo, ma per gli smanettoni è una panacea di sorprese. Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              petro User Attivo • ultima modifica di

              Nel sito in firma tutti i contenuti testuali più lunghi di due righe sono gestiti tramite wordpress (sono Pages, nello specifico)

              Ad esempio FAQ e guidelines, ma anche il testo che compare a destra nella directory.

              Problemi: nessuno finora;
              vantaggi: gestisco tutto tramite l'editor e il database di wp 😉

              Ho usato [url=http://www.terenzani.it/35/utilizzare-wordpress-al-di-fuori-di-wordpress/]la tecnica descritta qui

              Su Wordpress MU non ci ho ancora messo le mani :bho:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tambu Super User • ultima modifica di

                @Tiago said:

                io ho un blog con wp.. uno dei vantaggi è sicuramente che ha una miriade di plugin sparsi nella rete.. e anche tantissimi tamplates..

                nono, parlo di SITI, non blog 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fra.t User Attivo • ultima modifica di

                  Un problema può essere la gestione delle categorie che non possono essere raggruppate.

                  O la visualizzazione nelle categorie che è solo per ordine di data (questo sarebbe anche relativamente facile da modificare, ma come mi pare segnalasse anche l'articolo, non è molto documentato).

                  Forse la maggior parte dei problemi potrebbero essere risolti, ma non da un utente comune.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dani74 User Attivo • ultima modifica di

                    Ciao Tambu
                    Puoi vedere un esempio dal mio sito in firma Tutto Gratis quello che si puo fare con wordpress.
                    In piu se ci capisci qualcosa di codice lo puoi modificare come vuoi 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      tambu Super User • ultima modifica di

                      vorrei che ci si focalizzasse di più sulle esperienze reali, sui problemi e sui vantaggi.
                      quel che SI POTREBBE fare all'incirca è noto 😉

                      nel merito del tuo sito: è un blog, non è un sito. inoltre il template ha dei problemi con firefox, sborda a destra con il box "ultimi articoli - my link - siti amici"

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        dani74 User Attivo • ultima modifica di

                        Grazie Tambu

                        Il problema lo risolto, eliminado l' opzione della ricerca secondaria, che si trova anche in cima a destra. 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti