Se intendi far pubblicare direttamente da front end con K2, vai nel gestore delle estensioni e abilita K2 login. A questo punto anche dal front end sarà possibile aggiungere un nuovo item. Per quanto concerne i campi personalizzati, dal back end crea quelli che ti occorrono e associali alle categorie: in questo modo potranno essere compilati.
Se questa soluzione va bene, non ti occorre neanche un'estensione come ChronoForm (in ogni caso i form puoi farli anche senza estensione).
"... facendo in modo che quello che inseriranno poi rientri in uno schema di post che ho predefinito":
Non mi è chiara la tua esigenza. Se desideri libertà nel creare un articolo dopo l'inserimento di dati attraverso un form, credo che tu non possa fare a meno di scrivere codice php a manina. Considera però che K2 ha diverse opzioni di pubblicazione, che puoi applicare anche alle singole categorie, di fatto mostrando o nascondendo alcuni dati.