Dovresti per prima cosa verificare se esiste un gancio/hook/azione che ti permette di inserire degli elementi aggiuntivi nel template dei commenti, se non lo trovi puoi crearti un template dei commenti personalizzato.
All'interno del singolo commento dovresti confrontare l'ID dell'utente loggato ( puoi recuperarlo con get_current_user_ID() ) con quello dell'autore del singolo commento, se corrisponde aggiungi il pulsante "Rimuovi Commento" che andrà a cancellare il commento nella tabella wp_comments di WordPress. ( puoi effettuare la cancellazione basandoti sull'ID del commento )
- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
CMS & Piattaforme Self-Hosted
Discussioni: 20780 Post: 100606
WordPress, Joomla, Ghost e tutti gli altri CMS
Hashtag
- webp
- avif
- contentdeliverynetwork
- cdn
- cloudflare
- 1
- 2
- 3
- 4
- 0
- opensource
- foss
- gratis
- integromat
- substack
- blogletter
- revue
- ghost
- 6ec5a5
- abotricks
- corewebvitals
- 5-7
- g-lanzi
- wordpressbackup
- backup
- wordpressdevelopment
- podcast
- performance
- plugin
- api
- metadati
- woocommerce
- 5-9
- 5-8
- 2006
- wordpresstheme
- wordpress
- polyglots
- wordpressupdate
- gutenberg
- fse
CMS & Piattaforme Self-Hosted
-
TopicPost