Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ele 0
    3. Discussioni
    E

    ele 0

    @ele 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ele 0

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      joomla hreflang
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • ele 0  

      3
      1013
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      riga75

      Ciao Ele,
      per joomla lui ha il multilingua nativo ma lo gestisce sullo stesso dominio e con delle sotto cartelle, tipo
      www.miosito.it/it/
      www.miosito.it/en/
      www.miosito.it/fr/

      e gestisce l'hreflang da solo, per farlo coe dici tu bisogna realizzare un oplugin apposta, sinceramente non so se esiste qualcosa di già fatto.
      Hai guardato nel JED?
      grazie

      stefano

    • E

      GA e Social Network
      Google Analytics e Web Analytics • • ele 0  

      1
      400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Sito Multilingua, domande redirect
      SEO • • ele 0  

      2
      1303
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao Ele!

      @ele_ said:

      L'operazione scelta è quella di non creare sottocartelle /en /fr, ma di procedere con l'installazione di due nuovi siti (stessa struttura, contenuti tradotti)
      sito in Inglese caricato su dominio.com, sito in Francese caricato su dominio.fr
      Quindi tre siti apparentemente uguali, ma con contenuti diversi. Quindi tre pannelli di gestione differenti, uno per lingua.

      Ottima scelta, la migliore

      @ele_ said:

      La domanda è: se per caso un blog, un portale ecc mi linka e mette dominio.com come faccio a far si che chi lo clicca venga reindirizzato al .it?

      Fagli cambiare il link...col tempo questa cosa dovrebbe accadere meno. Io non farei drammi.

      Se vuoi una scelta elegante vai qui https://www.zalando.de/

    • E

      Consigli SEO x multilingua
      SEO • • ele 0  

      15
      1225
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      G

      @LorenzoRoma said:

      Stessa installazione ma poi ogni lingua dove finisce?

      sito .com con contenuti visualizzati in lingue diverse a seconda dell'utente? sito .com per l'inglese e domini di terzo livello per le varie lingue? sito .com e poi varie lingue "in cartella" tipo sito.com/it/ ?

      Io avevo capito il suggerimento come:

      sito .com per l'inglese e siti su altri domini di secondo livello .fr .de .it etc. per le varie lingue.

      Il tutto gestito da un unico backend con la gestione multisito e multilingua di drupal.

      Personalmente uso la gestione multisito drupal per gestire vari siti, tra cui alcuni multilingua nella modalità /it /de /en..., e non l'ho mai usata per gestire una situazione contemporaneamente multisito e multilingua ossia con le traduzioni su un dominio diverso per ogni lingua, ma se mi dicono che è possibile, e credo fosse questa l'indicazione di ziobudda, se lo vorrà confermare, non ho motivo di dubitarne.

      Comunque posso confermare che è molto comoda in situazioni di questo tipo, anche se non semplicissima da installare.

    • E

      Tempi Liquidazione SRL
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ele 0  

      1
      352
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Anomalia? Nella SERP esce un competitor
      SEO • • ele 0  

      6
      641
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      E

      Purtroppo non posso darvi riferimenti alle serp, capisco che così non sia facile da capire...
      Però ho notato una cosa, se io faccio:
      site:nomedominio.it -> ovviamente mi restituisce i soliti risultati
      se provo
      site:nomedominio.it concorrente --> mi restituisce un risultato, ovvero l'home page, è normale secondo voi?

    • E

      Google maps le mie mappe
      Web Marketing e Content • • ele 0  

      3
      930
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Si ho provato, ma lui lo vede comunque, ho trovato varie mappe su internet e a tutti si vede da chi è stata aggiornata.

    • E

      Google maps le mie mappe
      Web Marketing e Content • • ele 0  

      1
      30
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto